Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Laurea » Corsi di laurea » Università senza test ingresso
Università senza test ingresso

Università senza test ingresso

Le informazioni sulle università senza test ingresso: quali facoltà e atenei forniscono questa possibilità, quali sono i corsi di laurea ad accesso libero e tante altre novità introdotte di recente, che avranno valenza anche per gli anni successivi, salvo successive modifiche ai regolamenti nazionali e regionali.

Da sempre nella scelta del corso di laurea da frequentare uno dei parametri valutati dagli aspiranti studenti rimane quello del superamento di un test d'ingresso selettivo per i corsi ad accesso programmato. La scelta può dipendere fortemente da questa caratteristica poiché non tutti sono pronti ad affrontare una prova del genere; inoltre, per non perdere l'anno può essere utile, insieme alla scelta di un corso con numero limitato di posti, individuare anche una facoltà che rientri nei propri interessi e che non presupponga alcuna selezione iniziale.
Per orientarsi nella scelta della facoltà universitaria è necessario sapere che, partendo dalla modalità di accesso, esistono tre tipologie di corsi di laurea: quelli a numero programmato secondo le leggi nazionali, quelli a numero programmato secondo i regolamenti specifici delle singole facoltà e quelli ad accesso libero. Questi ultimi sono i corsi di laurea che su tutto il territorio nazionale non prevedono il superamento di alcun test per potersi iscrivere e frequentare, mentre le facoltà che decidono di introdurlo in base ai propri regolamenti sono quelle che ne prevedono il superamento per questioni logistiche e didattiche proprie della realtà in cui sono inserite. Infine, le facoltà con test di ingresso stabilito dalle normative nazionali, come Medicina e Veterinaria, non possono accettare studenti che non abbiano sostenuto e superato il tanto temuto test di ingresso.

Nella fascia dei corsi regolamentati da norme regionali e specifiche dell'ateneo di appartenenza sono state introdotte delle novità che hanno cambiato l'assetto delle iscrizioni. Infatti, contrariamente a quanto avveniva prima, dall'anno accademico 2015-2016 sono stati resi ad accesso libero 14 corsi che prima presupponevano il superamento del test di ingresso. Tra questi compaiono i corsi di laurea in scienze e tecnologie alimentari, in scienze gastronomiche, in scienze motorie, in farmacia, in chimica, in biologia . Questa innovazione, però, non significa che chiunque abbia fatto domanda possa accedere al corso di laurea, poiché gli iscritti vengono selezionati in base all'ordine di iscrizione e in base ad altri parametri che possono variare di ateneo in ateneo. È comunque doveroso specificare che in virtù della soppressione del test selettivo sono stati aumentati anche i posti disponibili ogni anno, quindi in generale più studenti possono esercitare il proprio diritto allo studio frequentando la facoltà prescelta e non una che funga da sostitutiva per non perdere un anno accademico.

Tra le altre facoltà che non prevedono test universitari selettivi vi sono in generale quelle afferenti all'ambito umanistico (come lettere, filosofia, storia) e i seguenti corsi di laurea: scienze umane dell'ambiente, del territorio e del paesaggio; allevamento e benessere animale, scienze delle produzioni animali, scienze e tecnologie per lo studio e la conservazione dei beni culturali e dei supporti dell'informazione, fisica, matematica, scienze geologiche.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€