Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Laurea » Corsi di laurea » Laurea igienista dentale
Laurea igienista dentale

Laurea igienista dentale

L'igienista dentale è una figura professionale che lavora su indicazione degli odontoiatri e dei medici chirurghi abilitati all'esercizio dell'odontoiatria, occupandosi principalmente di prevenzione delle patologie oro-dentali. Sempre più persone scelgono di svolgere questa professione che offre diverse opportunità lavorative.
Ma quale percorso di studi bisogna seguire per intraprenderla? Esiste una laurea in igienista dentale? La risposta è sì: vediamo come si articola il percorso di studi, quali sono i requisiti per accedere e le prospettive lavorative.

Di cosa si occupa l'igienista dentale: obiettivi del corso
Obiettivo del corso di laurea in Igiene dentale è quello di formare operatori sanitari in grado di collaborare con i medici professionisti abilitati all'esercizio dell’odontoiatria per la cura di affezioni oro-dentali e di saper lavorare in autonomia per svolgere compiti quali l'ablazione del tartaro, l'applicazione di sigillanti, la levigatura delle radici, la raccolta di dati tecnici, l'utilizzo dei mezzi diagnostici adeguati ad identificare la evidenziare placca, la compilazione della cartella clinica odontostomatologica, etc.
Sono queste in definitiva le principali mansioni che caratterizzano una professione come quella dell'igienista dentale.
Questo corso di laurea mira dunque a formare figure professionali competenti, in grado di portare avanti trattamenti di igiene orale in pazienti di ogni età e anche di motivarli all'igiene orale domiciliare e ai controlli periodici. Il tutto unito alla capacità di lavorare in team, ovvero di collaborare in modo costruttivo con gli altri professionisti del settore.

Requisiti per l'accesso
La laurea per igienista dentale non è ad accesso libero, ma ad accesso programmato (numero chiuso): per essere ammessi è necessario essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore e quindi superare un esame di ammissione. Si tratta di una prova con test a scelta multipla su argomenti di cultura generale, chimica, logica, biologia e fisica-matematica.
La maggior parte degli Atenei chiede inoltre una conoscenza della lingua inglese di livello B1.

Il percorso e i crediti formativi
Il corso di Laurea per igienista dentale si articola in tre anni di studio: il titolo viene conseguito dopo l'acquisizione di 180 CFU.
Organizzata in semestri, l'attività didattica e formativa si compone non solo di lezioni frontali, ma anche di seminari, laboratori/esercitazioni e tirocini professionalizzanti.
La partecipazione alle lezioni è obbligatoria per almeno il 75% delle ore totali. La percentuale della frequenza obbligatoria richiesta sale al 90% per il tirocinio professionalizzante.

Le materie di studio
Sono quattro i macro-settori di studio di questo corso di laurea:
- Area biomedica e morfologica umana
- Eziopatogenesi delle malattie e principi di medicina generale
- Scienze dell'Igiene dentale
- Scienze umane medico-legali e gestionali.

Durante il primo anno si acquisiscono soprattutto conoscenze biomediche di base (studiando discipline quali fisiologia e patologia generale e specialistica dell'apparato stomatognatico, anatomia normale, microbiologia generale e del cavo orale, nozioni di parodontologia) e si analizza anche la questione del rapporto igienista-paziente (affrontando materie come assistenza alla persona, psicologia, etica, competenze relazionali e deontologia professionale).
Le materie di carattere chirurgico e specialistico nel settore odontoiatrico (con specifico riferimento all'igiene dentale, alle patologie dei denti e del cavo orale e all'utilizzo dei mezzi diagnostici più adatti) vengono approfondite soprattutto nel corso del secondo e del terzo anno, quando si prendono in esame discipline come scienze e tecniche di Igiene orale professionale e domiciliare, odontoiatria conservatrice, patologia odontostomatologica, chirurgia orale e implantologia, etc.

Il tirocinio
Nel corso di laurea in Igiene Dentale il tirocinio svolge un ruolo fondamentale: è previsto per tutti e tre gli anni e comporta l'acquisizione di 60 CFU. I crediti riconosciuti al tirocinio aumentano di anno in anno, in quanto a mano a mano che si va avanti negli studi la sperimentazione "sul campo" diventa sempre più utile e importante, ai fini dell'integrazione della preparazione teorica e dell'acquisizione di una maggiore autonomia professionale.
Il tirocinio, svolto sempre sotto la guida e la supervisione di esperti, è effettuato in strutture ospedaliere e/o universitarie del territorio e permette quindi agli studenti di venire a contatto direttamente con gli utenti: anche per questo motivo rappresenta quindi una preziosa occasione professionalizzante.

Prova finale
Per ottenere la laurea in igienista dentale, dopo aver superato tutti gli esami previsti, è necessario sostenere l'esame conclusivo (da 5 CFU) che si articola in due prove diverse:
- Prova pratica (serve per dimostrare l'acquisizione delle abilità operative e tecniche necessarie per svolgere questa professione)
- Prova scritta e orale: il candidato deve redigere una tesi (su un tema coerente con il percorso formativo svolto) e discuterla di fronte ad una commissione di Laurea.
Una volta superate queste prove, il laureato è abilitato all'esercizio della professione, dal momento che l'esame finale ha valore di esame di stato.

Prospettive lavorative
Per i laureati in Igiene dentale ci sono diverse opzioni professionali: è possibile lavorare come dipendente oppure come libero professionista in contesti quali strutture pubbliche (ASL, ospedali), cliniche e case di cura private, studi dentistici privati, centri specialistici, enti di ricerca o Università.

Proseguimento degli studi
Chi, dopo aver conseguito la laurea in igienista Dentale, desidera proseguire gli studi per perfezionare e approfondire le proprie competenze, può farlo iscrivendosi al Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali (anch'esso, come il corso di laurea in igienista dentale, non è ad accesso libero: pertanto bisogna superare il test di ingresso) oppure a corsi di perfezionamento o ad un Master di primo livello.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€