Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Laurea » Corsi di laurea » Laurea filosofia online
Laurea filosofia online

Laurea filosofia online

Che cosa è
Per conseguire una laurea in filosofia online è necessario sapere quali siano il funzionamento, le modalità di erogazione della didattica, i requisiti per l'accesso, gli sbocchi professionali e alcuni degli enti formatori più conosciuti. La possibilità di formarsi a distanza permette a molte persone di poter conseguire una laurea pur non recandosi fisicamente presso la sede universitaria. Nei corsi di filosofia online i tutor si occupano di sostenere lo studente nell'apprendimento dei contenuti del materiale didattico e si pone come interlocutore per qualsiasi approfondimento tematico, soprattutto per consentire allo studente di ricevere la formazione in maniera completa. Tramite le dispense, le bibliografie consigliate, i files audio e video, i test, la formazione filosofica sarà dello stesso livello di uno studente che studia in modalità frontale. Esistono alcuni corsi universitari in cui è possibile seguire in modalità mista, cioè è possibile seguire una parte dei corsi a distanza e una parte dei corsi in modalità frontale, a seconda sia delle esigenze dello studente che del piano formativo offerto dall'ateneo.

Requisiti per l'ammissione
Per poter accedere a un corso di laurea online in filosofia è necessario aver conseguito un diploma di scuola secondaria superiore o un titolo a esso equipollente. Non è previsto il superamento di un test selettivo ma lo studente è tenuto a sostenere un test attitudinale per verificare le proprie conoscenze pregresse e approfondire eventualmente alcune aree tematiche risultate carenti. La laurea in filosofia dura tre anni e il suo conseguimento permette l'accesso alle lauree magistrali connesse alla classe di laurea triennale e ai master di primo livello.
Se volete invece iscrivervi a una laurea magistrale in filosofia online è necessario che siate in possesso di una laurea triennale in filosofia o di un corso di laurea che abbia i crediti formativi necessari per l'accesso alla magistrale scelta.
In entrambi i casi lo studente dovrà regolarizzare la propria posizione fiscale e amministrativa tramite il pagamento del costo e delle tasse per frequentare il corso di laurea e presentare la relativa modulistica. Data l'ampia offerta formativa si consiglia di consultare i regolamenti degli enti formatori per le scadenze.
Tra gli enti formatori esistenti sul territorio italiano c'è, per fare un esempio concreto, l'Università di Macerata, oltre ad alcune tra le università telematiche più conosciute.

Sbocchi professionali
Il laureato in filosofia può trovare impiego sia nel settore pubblico che privato in quei settori legati alla comunicazione, al linguaggio, alla redazione di testi, all'organizzazione di eventi culturali. Inoltre con la laurea in filosofia si può accedere al corso per l'abilitazione all'insegnamento.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€