Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Laurea » Corsi di laurea » Laurea in lingue per lavorare in ambasciata
Laurea in lingue per lavorare in ambasciata

Laurea in lingue per lavorare in ambasciata

Lavorare all'ambasciata è un obiettivo professionale ambizioso che richiede parecchio studio, una formazione di alto livello e competenze anche relazionali di un certo tipo. Inoltre è praticamente indispensabile una buona conoscenza delle lingue.

Ma avere una laurea in lingue per lavorare in ambasciata è sufficiente o sono necessari altri titoli? E' una domanda che accomuna tutti i laureati in lingue interessati a questo tipo di percorso professionale, visto che al riguardo non c'è molta chiarezza, come spesso capita con le lauree che hanno diversi sbocchi professionali.
In questo articolo cercheremo di fugare tutti i dubbi, analizzando quali sono le concrete prospettive lavorative in ambasciata di un laureato in lingue.

Quali ruoli si possono ricoprire in ambasciata con una laurea in lingue

Iniziamo con il dire che lavorare in ambasciata con una laurea in lingue è possibile.
Tuttavia non candidandosi per tutte le posizioni: quando si parla di lavorare all'ambasciata viene automatico pensare alla carriera diplomatica. Per la quale, però, la laurea in lingue non è molto indicata (come vedremo più avanti, ve ne sono altre ben più adatte).
Se non va bene per ricoprire le cariche più alte e prestigiose, una laurea in lingue può essere però spendibile nelle ambasciate (sia italiane che estere) per candidarsi come interprete, traduttore o come addetto alle relazioni pubbliche.
Il contesto professionale di cui stiamo parlando è naturalmente di alto livello: pertanto sono necessarie un'impeccabile conoscenza delle lingue e una formazione di qualità. Se si intende lavorare in ambasciata come interprete è bene scegliere una buona università, completare il ciclo di studi conseguendo la laurea magistrale (senza fermarsi alla triennale) e perfezionarsi il più possibile nelle lingue studiate attraverso una formazione post laurea adeguata alla posizione che si vuole ricoprire (ad esempio frequentando un buon master per traduttori e interpreti). Naturalmente aiuta moltissimo, per raggiungere un'ottima padronanza della lingua, trascorrere lunghi periodi all'estero.

Le altre lauree per lavorare in ambasciata: la carriera diplomatica

Se è vero che lavorare in ambasciata con una laurea in lingue è possibile, è anche vero che per intraprendere la carriera diplomatica, quella più prestigiosa e importante, ne servono altre. Per diventare diplomatico occorre infatti superare un concorso pubblico (il bando è pubblicato sulla gazzetta ufficiale della repubblica italiana): e per superarlo è necessario avere delle solide conoscenze in campo economico, giuridico, sociale, storico e politologico. I corsi di laurea maggiormente in linea con questo tipo di background culturale sono: Scienze Politiche, Giurisprudenza, Scienze economiche e Relazioni internazionali. Senza contare che nel bando pubblicato sulla Gazzetta vengono espressamente specificate le lauree ammesse al concorso: oltre a quelle già citate, ne figurano altre come Finanza, Scienze delle pubbliche amministrazioni, Scienze economiche per l’ambiente e la cultura, Scienze per la cooperazione allo sviluppo, Scienze economico-aziendali, Studi europei. La laurea in Lingue non è inclusa.

In conclusione

In definitiva, quindi, la laurea in lingue per lavorare in ambasciata è valida e può essere spendibile solo se si intende diventare interprete o addetto alle relazioni pubbliche (e sempre giocando bene le proprie carte, ovvero puntando su una formazione di alto livello). Se invece si ha l'ambizioso obiettivo di intraprendere la carriera diplomatica, allora lavorare in ambasciata con la laurea in lingue diventa praticamente impossibile. Meglio puntare su un altro tipo di formazione: per diventare diplomatico non basta conoscere bene le lingue, servono altre conoscenze che una laurea in lingue non può dare.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€