Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Diploma » Come diplomarsi » Conservatorio Trapani
Conservatorio Trapani

Conservatorio Trapani

Se ami la musica e il tuo sogno è quello di imparare a suonare uno strumento musicale, scopri come realizzarlo frequentando il conservatorio "Antonio Scontrino" musicale di Trapani!

Il conservatorio di Trapani “Antonio Scontrino” è il terzo conservatorio della Sicilia, dopo quelli di Palermo e Messina, e ha sede in via Francesco Sceusa 1, nei locali di un edificio moderno e tecnologicamente attrezzato per ospitare diverse aule per l’esecuzione e l’ascolto musicale.

Il conservatorio di Trapani conta infatti più di ottocento studenti e un centinaio di docenti, profilandosi come uno dei più importanti enti di Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica (AFAM) del Sud Italia. Il conservatorio ospita corsi su tutti gli strumenti musicali, classici e jazz, oltre a corsi di composizione, direzione, didattica della musica, musica elettronica.

Per essere ammessi al conservatorio di Trapani è necessario sostenere una prova di selezione, che certifica le competenze teoriche e pratiche, cioè di esecuzione. Da questa prova sono esentati solo coloro i quali hanno già frequentato i corsi preaccademici, che preparano all’ingresso al conservatorio e suppliscono alla riduzione degli anni di studio introdotta con il nuovo ordinamento: per diplomarsi in pianoforte, ad esempio, un tempo erano necessari dieci anni, mentre oggi si può aderire al sistema del 3+2, seguendo a un corso triennale di primo livello e un corso biennale di secondo livello. Al termine della selezione, comunque, verrà stilata una graduatoria che rivelerà coloro che avranno il diritto di accedere ai corsi della scuola musicale.

Inoltre, per essere ammessi, bisogna aver già affrontato l’esame di maturità, obbligo da cui sono esonerati i giovani particolarmente dodati, che dimostrano capacità tali da poter entrare in anticipo al conservatorio. Per questi studenti, però, c’è l’obbligo di ottenere il diploma di scuola superiore entro la fine del triennio, pena il divieto di accesso agli esami per il conseguimento del diploma di conservatorio.

Gli esami finali per diplomarsi presso il conservatorio di Trapani consistono in una prova d’esecuzione nello strumento scelto, quindi una prova di carattere pratico, e nella presentazione di un elaborato personale, una tesi simile a quella che viene preparata all’università. Entrambe le prove prevedono l’assegnazione di un punteggio, che concorre a creare la media per il voto finale.

Oltre ai corsi preaccademici e ai corsi ordinari, il conservatorio di Trapani si distingue per un’importante attività concertistica della sua orchestra e per la promozione di diversi seminari e masterclass, corsi che si tengono al di fuori del normale percorso didattico degli studenti e che sono volti all’approfondimento di particolari tecniche. Questi corsi sono solitamente tenuti da insegnanti esterni, provenienti da conservatori italiani e stranieri o da musicisti di fama nazionale e internazionale.

Il conservatorio di Trapani è infatti particolarmente attento a promuovere progetti culturali di natura internazionale e ha diverse partnership con istituti musicali esteri, oltre a promuovere, presso i propri studenti, l’adesione a progetti di mobilità internazionale come l’Erasmus Plus e l’Erasmus Mundus.

Scopri i conservatori delle varie città italiane

Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€