Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Laurea » Corsi di laurea » Migliori università europee
Migliori università europee

Migliori università europee

L’Unione Europea ha aperto le frontiere al turismo, al lavoro e allo studio. Per questo molti ragazzi decidono di conseguire la laurea all’estero, in una delle migliori università europee. Ma quali sono le università più prestigiose d’Europa? Ecco un utile strumento per chi deve scegliere un’università all’estero.

Nella classifica delle migliori università del mondo, in genere spadroneggiano gli atenei americani. Tra le prime facoltà di queste classifiche mondiali compaiono, però, anche importanti università britanniche, come l’Università di Oxford, quella di Cambridge, l’Imperial College di Londra, la London School of Economics and Political Science, il King’s College, sempre a Londra, e l’Università di Edimburgo. Chi vuole laurearsi presso le università britanniche, però, deve ricordare che il Regno Unito sta compiendo le procedure per l’uscita dall'Unione Europea, per cui potrebbero cambiare le modalità di selezione e inclusione degli studenti europei nei programmi didattici degli atenei inglesi.

Oltre a quelle britanniche, nel ranking delle migliori università europee compaiono atenei svizzeri, svedesi, belgi e tedeschi, come l’Istituto Federale Svizzero di Tecnologia a Zurigo e l’Ecole Polytechnique Fédérale di Losanna, il Karolinska Institutet di Stoccolma, l’Università Ludwig Maximilian di Monaco di Baviera, in Germania, l’università cattolica di Lovanio, in Belgio. Per chi vuole studiare in Francia, a Parigi, si trovano l’Université Pierre et Marie Curie, uno dei più importanti poli universitari della nazione, e la celeberrima Sorbona.

Così come accade nelle classifiche delle migliori università del mondo, anche in quelle delle migliori università d'Europa, gli atenei italiani si posizionano abbastanza indietro e tra tutte le istituzioni di formazione del nostro paese spiccano solo una decina di nomi: la Normale di Pisa, il Politecnico di Milano, la Sapienza di Roma, le università di Trento, Bologna, Torino (sia l’Università che il Politecnico), Padova, Firenze.

Queste classifiche, come la Times Higher Education e la QS World University Rankings, tengono conto di diversi fattori, come i premi ricevuti dagli studenti e dal corpo docenti, lo stato delle attrezzature e delle aule, il numero di pubblicazioni scientifiche e l’indice di internazionalizzazione degli atenei, nonché il tasso di occupazione dei laureati. In alcuni casi, è possibile consultare delle liste delle facoltà universitarie più prestigiose, verificando quali atenei, in Europa, vantano la migliore facoltà di economia, ingegneria, ecc.

Gli studenti che vogliono accedere alle migliori università europee dovranno comunque passare una selezione molto dura e prove d’accesso restrittive. In alternativa, per chi non riesce a compiere un intero ciclo di studi in un’università europea, è possibile fare un’esperienza altrettanto utile e formativa, studiando per un periodo all’estero con i programmi Erasmus Mundus ed Erasmus Plus.

Scopri le classifiche delle migliori università:

Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€