Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Laurea » Corsi di laurea » Laurea in tedesco
Laurea in tedesco

Laurea in tedesco

La laurea in tedesco può essere la scelta giusta per molti motivi. La Germania attira sempre più giovani, grazie alle maggiori opportunità lavorative e al fervore culturale che l’ha vista crescere negli ultimi anni. La lingua tedesca sta infatti diventando sempre più importante, non solo per chi si vuole trasferire, ma anche per chi vuole svolgere, in Italia, attività di traduzione o interpretariato, oppure vuole semplicemente lavorare in un ambito internazionale. Molte aziende ed enti pubblici, infatti, richiedono oltre alla conoscenza dell’inglese quella di una seconda lingua, che sempre più spesso è il tedesco.

Chi vuole conseguire una laurea in tedesco può iscriversi ovviamente a un corso di laurea in lingue, scegliendo il tedesco come prima lingua. Oltre a una seconda lingua, si studieranno anche altre discipline, come storia, diritto, economia, che forniscono una preparazione di base molto ampia e permettono di poter lavorare in diversi settori dopo aver conseguito la laurea breve e, per chi vuole proseguire, anche la laurea magistrale, della durata di due anni.

Per accedere a un corso di laurea in tedesco, è richiesto il possesso del diploma di scuola media superiore: le scuole che preparano al meglio all'ingresso a una facoltà di questo tipo sono il liceo linguistico e alcuni indirizzi dell’istituto tecnico in cui vi sono almeno due lingue da studiare.

Le facoltà di lingue non sempre prevedono il numero chiuso e un test di ammissione, ma è quasi sempre obbligatorio sostenere un test d’ingresso che certifichi eventuali carenze o lacune da colmare entro pochi mesi dall'inizio delle lezioni. Per la prima lingua scelta, cioè il tedesco, il livello che viene richiesto, soprattutto se si deve passare una selezione per il numero chiuso, corrisponde al livello B1 (con riferimento al “Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue”). Chi alle superiori non ha studiato in maniera approfondita la lingua tedesca e vuole conseguire una laurea in traduzione può, prima dell’iscrizione, rivolgersi a una scuola di lingue e avendo la possibilità di prendere anche ripetizioni online, per arrivare così preparati a settembre.

Come anticipato, i principali sbocchi lavorativi offerti da una laurea in tedesco sono interpretariato e traduzione, professioni che è possibile svolgere a tutti i livelli e in tutti i settori, dalle web agency che curano portali internazionali fino agli enti collegati alle istituzioni dell’Unione Europea. Un’altra strada per chi ha una laurea in tedesco è poi costituita dall’insegnamento: in questo caso, sarà necessario avere la specialistica e ottenere l’abilitazione seguendo il TFA (Tirocinio Formativo Attivo).

Dopo la specialistica è inoltre possibile conseguire un corso post laurea, come un master, per affinare le proprie competenze e avere più possibilità lavorative. Infine, è sempre consigliabile, per chi studia lingue e vuole ottenere una laurea in tedesco, prendere parte al progetto Erasmus Plus, spendendo una parte del proprio percorso formativo in un’università tedesca.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€