Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Laurea » Corsi di laurea » Accademia militare Modena
Accademia militare Modena

Accademia militare Modena

I giovani che hanno appena ottenuto il diploma militare possono fare domanda per accedere alla prestigiosa accademia militare di Modena, una delle più importanti d’Italia. L’accademia militare di Modena è un istituto del ciclo di istruzione superiore, equiparabile all'università, ed è l’unico istituto di formazione di base per gli ufficiali in servizio permanente dell’Esercito e dell’Arma dei Carabinieri. Scopri quali sono i requisiti per entrare nell'Accademia militare di Modena.

L’accademia è uno dei centri di formazione militare più antichi del mondo, è infatti attiva dal 1815, ma come istituzione esisteva già dal 1678 come Accademia Militare di Savoia. L’accademia militare di Modena ha sede nel Palazzo Ducale di Modena, in piazza Roma 15, uno dei più celebri e importanti edifici storici della città.

Ma come entrare nell'accademia di Modena? L’ingresso presso questo prestigioso istituto avviene tramite concorso, cioè attraverso una selezione che ha cadenza annuale. I requisiti per poter accedere al concorso sono la cittadinanza italiana, il possesso del diploma, un’età tra i 17 e i 22 anni (25 se si è prestato servizio militare). Sono poi previsti alcuni requisiti fisici, riguardanti in particolare la statura minima (1,65 metri per gli uomini e 1,61 per le donne) e l’accertamento dello stato di salute. Inoltre è necessario essere incensurati e dimostrare di aver avuto sempre una condotta irreprensibile (cosa che può essere certificata, ad esempio, dal proprio curriculum di studi delle superiori e dal relativo voto di condotta oppure dalla relazione al termine della scuola militare, per chi l’ha frequentata).

L' accademia di Modena dura 2 anni e prevede diversi corsi di studi: laurea in scienze strategiche per gli ufficiali delle varie armi, del corpo di Commissariato e dell’arma Trasporti e Materiali; laurea in giurisprudenza per gli ufficiali dell’arma dei Carabinieri. Chi ha affronta il biennio presso l’accademia militare di Modena può successivamente iscriversi alle Scuole di Applicazione di Torino e Roma. Inoltre a Modena sono previsti corsi triennali per il corpo degli Ingegneri (acquisendo una laurea breve, cui può seguire una laurea magistrale, a Torino), corsi quinquennali di farmacia, veterinaria e chimica, corsi della durata di sei anni in medicina e corsi per ufficiali a nomina diretta, relativi ai corpi di Commissariato, di Sanità, degli Ingegneri.

Tutti i corsi di studio dell’accademia militare di Modena sono accomunati dallo studio di alcune discipline tecnico-professionali che caratterizzano la formazione dei futuri ufficiali: armi, topografia, arte militare, inglese e terminologia NATO. Chi studia scienze strategiche affronterà anche scienze politiche, meccanica e ingegneria gestionale. Chi studia per entrare nell’Arma dei Carabinieri dovrà studiare invece anche tecnica professionale e storia dell’Arma. Inoltre tutti gli studenti devono mettersi alla prova con un gran numero di attività sportive, come ginnastica, difesa personale, nuoto, equitazione, tiro sportivo e il cosiddetto MCM, cioè il Metodo di Combattimento Militare.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€