Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Diploma » Scuole serali » Scuole serali Udine
Scuole serali Udine

Scuole serali Udine

Le scuole serali sono presenti sia a Udine che in tutta la provincia e permettono di diplomarsi o di ottenere la qualifica a ogni età.

Scuole serali: cosa sono
Per conseguire il diploma di istruzione secondaria di secondo grado si possono intraprendere diversi percorsi e uno di questi è quello delle scuole serali. Pur essendo rivolte soprattutto agli studenti lavoratori adulti, in realtà sono dedicate a chiunque abbia difficoltà a seguire le lezioni mattutine tradizionali. Oltre al recupero degli anni, chi è rimasto indietro nello studio può recarsi presso questi istituti per ottenere il diploma. Gli orari delle lezioni sono organizzati in modo tale da agevolare coloro che hanno impegni di lavoro: cominciano nel tardo pomeriggio per poi finire alla sera. In questo modo si può finire la scuola e ottenere il relativo diploma con più facilità.

Nonostante l’orario diverso, le scuole serali hanno una struttura molto simile a quelle classiche. La didattica, ad esempio, risulta invariata poiché risponde alle direttive del Ministero dell’Istruzione (MIUR) uguali per tutti gli istituti statali. Anche il titolo di studio ha lo stesso valore legale rispetto alle scuole tradizionali. Chi riesce a conseguirlo ha la possibilità di continuare gli studi all’università, oppure aspirare a una posizione lavorativa di più alto livello.

L’iscrizione a queste scuole non è rivolta esclusivamente agli adulti, infatti si possono iscrivere tutti gli studenti impossibilitati a frequentare le lezioni mattutine. È necessario essere in possesso di alcuni requisiti, gli stessi che permettono l’accesso all’esame di stato per conseguire il diploma. Prima di tutto occorre essere maggiorenni, quindi non avere meno 18 anni; un’altra condizione riguarda il ciclo di studi precedente, infatti è necessario aver conseguito la licenza di scuola media inferiore.

I corsi
Oltre alla didattica e al valore del titolo accademico, anche gli indirizzi di studio sono uguali a quelli delle scuole comuni. Questo significa che si può scegliere se iscriversi a un liceo (classico, scientifico, artistico, linguistico) oppure a un istituto (professionale o tecnologico).

La decisione in merito all’indirizzo consente, a sua volta, di ottenere 2 titoli di studio differenti. Chi segue un ciclo della durata di 5 anni, può prendere il diploma di maturità dopo aver superato l’esame di stato. Coloro che portano a termine un particolare corso triennale, invece, possono acquisire la qualifica professionale presso l’omonimo istituto.

Le scuole serali a Udine
Come nelle principali città italiane, le scuole serali sono presenti anche a Udine. Per avere maggiori informazioni circa la durata e i costi, ci si può rivolgere a diversi uffici presenti in città.

L’Ufficio scolastico regionale per il Friuli, con ambito territoriale di Udine, si trova in via Armando Diaz 60 e aiuta a fare maggiore chiarezza sul tema. Essendo collegato al MIUR, inoltre, permette di conoscere tutte le scuole serali accreditate.

Un altro punto di riferimento è quello del Centro per l’impiego di Udine, in viale Duodo 3. Qui si possono ottenere tutte le informazioni utili riguardo all’orientamento scolastico in relazione ad un futuro lavoro.

Lo sportello dell’Informagiovani, legato al Comune di Udine, ha una sezione interamente dedicata all’istruzione e consente di scegliere le scuole serali più adatte alle proprie esigenze. La sede si trova in piazza Repubblica 25, ed è aperta a chiunque desideri saperne di più. 
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€