Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Diploma » Scuole serali » Scuole serali Cagliari
Scuole serali Cagliari

Scuole serali Cagliari

Per conseguire il diploma, nonostante il lavoro, si possono seguire le scuole serali presenti in tutta la provincia di Cagliari.

Scuole serali: in cosa consistono

Il capoluogo della Sardegna è la città di Cagliari, famosa non solo per la sua storia e le sue bellezze artistiche e culturali, ma anche per l’istruzione. Infatti, qui si trova la storica Università degli Studi di Cagliari.
Gli istituti sparsi per tutta la città sono ottimi e di alta qualità, e si concentrano maggiormente verso il centro e i quartieri di Stampace, Marina e San Benedetto.
Nella città di Cagliari vi sono circa 170 scuole, pubbliche e private, dal liceo artistico al liceo linguistico fino al classico e allo scientifico, ma non mancano istituti professionali e tecnici, sia economici che informatici.
Insomma, qui gli studenti possono trovare la propria strada scegliendo tra i vari indirizzi scolastici, ma anche chi ha perso un anno ha tantissime possibilità da non perdere presso le scuole serali Cagliari.

Chi ha perso degli anni di studio, per un ritiro prematuro o per un’eventuale bocciatura, può rimettersi sui libri grazie alle scuole serali. Si tratta di un percorso formativo che segue la stessa struttura degli istituti tradizionali, che si distingue per la fascia oraria delle lezioni. La didattica rimane invariata, infatti è concepita secondo i programmi di studio nazionali indetti dal Ministero dell’istruzione (MIUR).

Grazie alle scuole serali, gli studenti lavoratori hanno la possibilità di finire la scuola secondaria di secondo grado, conseguendo il relativo diploma. Pur essendo concepite soprattutto per gli adulti, in realtà sono aperte a chiunque sia impossibilitato a seguire le lezioni diurne. In questo caso, la frequenza in classe si svolge alla fine della giornata, dal tardo pomeriggio fino alla sera così da agevolare gli orari di lavoro, specie quelli rigidi degli uffici.

Per avviare l’iscrizione presso uno di questi istituti bisogna seguire alcune condizioni del MIUR, le quali consentono di ottenere il relativo titolo di studio. Prima di tutto, per accedere alle scuole serali è necessario essere maggiorenni, quindi aver compiuto almeno 18 anni. Oltre a questo, anche il ciclo di studi precedente ha una certa importanza: per avere il diploma, infatti, si deve avere la licenza della scuola media inferiore.

I corsi
Questo tipo di percorso aiuta ad avere un importante titolo accademico, sia per intraprendere una carriera sia per proseguire gli studi all’università. Essendo al pari delle scuole tradizionali, anche quelle serali si suddividono in diversi indirizzi: i licei (scientifico, classico, linguistico, ecc) e gli istituti (tecnico e professionale). Entrambe le tipologie seguono la struttura di quelle classiche, così come il diploma finale che ha lo stesso valore legale.

Proprio come nella scuola classica, gli studenti hanno la possibilità di acquisire 2 titoli distinti a seconda del corso intrapreso.
Nella maggior parte dei casi si tratta del diploma di scuola secondaria di secondo grado, da ottenere al termine di un corso di studi a durata quinquennale. Chi, invece, decide di seguire un corso triennale può conseguire la qualifica professionale. Questa viene rilasciata dagli istituti professionali che, appunto, prevedono un percorso più corto.

Le scuole serali a Cagliari
Chi volesse saperne di più, e raccogliere maggiori informazioni per le scuole serali presenti a Cagliari, può rivolgersi ad alcuni uffici presenti in tutta la città. Le loro competenze ruotano attorno all’orientamento scolastico e in ogni sua sfaccettatura, tra cui anche questo tipo di corsi.

Il Centro per l’impiego, con la sede in via Calamattia 12, aiuta a fare chiarezza sulla propria formazione, inoltre permette di consultare la lista delle scuole specializzate per conseguire il diploma anche nella formula serale.

Anche l’ufficio dell’Informagiovani è molto utile; si tratta di un servizio legato al Comune di Cagliari, con sede in via Dante 11, dedicato a chi desidera tornare a scuola nonostante gli impegni lavorativi.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€