Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Diploma » Scuole serali » Scuole serali Firenze
Scuole serali Firenze

Scuole serali Firenze

Con i tempi attuali non si possono perdere le offerte di lavoro che riteniamo più vantaggiose ma questo, talvolta, può voler dire dovere abbandonare troppo presto gli studi e rinunciare a una migliore formazione.
Proprio per questo, ormai da molti anni, anche in città come Firenze sono presenti numerose scuole serali presso le quali è possibile conseguire un diploma e portare a termine il proprio percorso di studi.
Se anche tu sei in questa situazione, prosegui nella lettura per trovare utili informazioni sui corsi serali a Firenze.

Le scuole serali

Il capoluogo della Toscana, Firenze, è nota in tutto il mondo per la sua arte, la sua storia e per essere un centro culturale importantissimo. Non è solamente una città di turismo, ma è anche una città di cultura, meta di studenti provenienti da tutto il mondo. Infatti, qui si trova la storica Università degli Studi di Firenze, fondata nel 1321 come Studium Generale.
Anche gli istituti scolastici sparsi per tutta la città, ma si concentrano maggiormente verso il centro e i quartieri del Centro Storico, Rifredi e Campo di Marte.
Nella città di Firenze ci sono più di 330 scuole, pubbliche e private, dal liceo artistico al liceo linguistico fino al classico e allo scientifico, ma non mancano istituti professionali e tecnici, sia economici che informatici.
Insomma, qui gli studenti possono trovare la propria strada scegliendo tra i vari indirizzi scolastici, ma anche chi ha perso un anno ha tantissime possibilità da non perdere presso le scuole serali Firenze.

Le scuole serali sono il sostegno ideale per chi desidera conseguire il diploma di scuola secondaria di secondo grado pur lavorando di giorno. Si tratta di un corso di studi pari a quello delle scuole superiori: il titolo di studio che rilasciano, infatti, ha lo stesso valore legale. Si tratta del più noto diploma di maturità, che si può ottenere sia dai licei (scientifico, classico, linguistico e quant’altro) sia dagli istituti (tecnico e professionale). Le scuole serali sono strutturate proprio come quelle più tradizionali diurne, offrendo gli stessi indirizzi di studi e i relativi attestati.
La maggior parte degli studenti che intraprende questo percorso sono lavoratori, ma in realtà è rivolto a chiunque abbia compiuto 18 anni e sia in possesso della licenza di scuola media. Questi sono gli unici requisiti per seguire i corsi serali, a prescindere dalla propria occupazione.

I corsi
Poiché la didattica e gli indirizzi delle scuole liceali sono i medesimi, di conseguenza le scuole serali rilasciano un diploma di maturità con la stessa valenza di quelle diurne. La differenza più rilevante è nell’orario delle lezioni, che generalmente si svolgono nel tardo pomeriggio fino alla sera. In questo modo, gli studenti lavoratori hanno la possibilità di frequentare senza alcun problema in relazione agli orari di lavoro.

Oltre al diploma di scuola secondaria di secondo grado, le scuole serali offrono la possibilità di ottenere anche una qualifica professionale, che è relativa ai corsi degli istituti. Negli ultimi anni, molte scuole e altre strutture specializzate di Firenze hanno attivato alcuni progetti formativi, volti ad affinare la preparazione degli studenti anche a livello lavorativo.

Le scuole serali a Firenze
Per quanto riguarda Firenze, le scuole serali sono presenti su tutto il territorio provinciale; i corsi serali a Firenze all’attivo sono infatti numerosi, e sono suddivisi per indirizzo di studi, ma per tipo di istituto (privato e pubblico).

Per ottenere maggiori informazioni ci si può rivolgere agli uffici dei Centri per l’Impiego, i quali mettono a disposizione diversi sportelli dedicati proprio alla formazione scolastica per i lavoratori. Lo sportello rosso di via Cavour 19, grazie alla sua posizione centrale è davvero comodo e si raggiunge facilmente con ogni mezzo. In zona Gaviana ci si può invece rivolgere agli uffici in via gran Bretagna 48; dalle parti di Novoli, invece, lo sportello si trova in viale Guidoni 156.

In città sono attivi anche molti corsi serali comunali, grazie ai quali è possibile conseguire il diploma di maturità con orari più elastici per i lavoratori. In questo caso bisogna solo presentarsi nell’ufficio del Comune più vicino, chiedere informazioni ed eventualmente procedere con l’iscrizione.

Gli enti di formazione non mancano a Firenze, e rappresentano una valida alternativa per concludere gli studi della scuola secondaria di secondo grado senza impedimenti sul lavoro. Queste strutture operano nel settore da molti anni, quindi vantano una competenza d’alto livello sia per le scuole serali che per l’inserimento nel mondo del lavoro.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€