Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Diploma » Scuole serali » Scuole serali Napoli
Scuole serali Napoli

Scuole serali Napoli

Le scuole serali a Napoli non mancano e aiutano a finire gli studi a qualsiasi età e per ogni indirizzo di studio.

Le scuole serali: cosa sono

Il capoluogo della Campania, Napoli, è famosa non solo per essere una delle città più belle e importanti del Meridione, ma è anche un tesoro di cultura e di storia. Qui, infatti, si trova una delle università più antiche d’Italia e del mondo, l’Università degli Studi di Napoli Federico II, fondata nel 1224.
Sono eccellenti, qui, anche le scuole sparse per tutta la città, ma si concentrano maggiormente verso il centro e nelle zone del porto e di borgo Orefici oltre alla zona Mercato.
Nella città di Napoli vi sono oltre 950 scuole, pubbliche e private, dal liceo artistico al liceo linguistico fino al classico e allo scientifico, ma non mancano istituti professionali e tecnici, sia economici che informatici.
Insomma, qui gli studenti possono trovare la propria strada scegliendo tra i vari indirizzi scolastici, ma anche chi ha perso un anno ha tantissime possibilità da non perdere presso le scuole serali Napoli.

Grazie agli istituti serali è possibile riprendere gli studi per finire la scuola secondaria di secondo grado, alla fine della quale si ottiene il diploma. Si tratta di un programma di studio molto simile a quello diurno tradizionale, infatti segue la stessa didattica indetta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR). Pur essendo dedicate soprattutto agli adulti, in realtà sono aperte a tutti gli studenti lavoratori che non riescono a seguire le lezioni mattutine.

La differenza sostanziale di questo percorso scolastico sono gli orari, i quali si sviluppano alla fine della giornata. Pur variando da scuola a scuola, generalmente iniziano nel tardo pomeriggio per poi finire alla sera. Nonostante questo, le scuole serali seguono la medesima struttura di quelle classiche. Anche il diploma conseguito presso questi istituti ha lo stesso valore legale, infatti garantisce gli stessi diritti. Una volta acquisito, è possibile proseguire gli studi all’università oppure ambire a una posizione lavorativa di più alto livello.

Come abbiamo detto, chiunque può accedere a questi corsi, ma solo se si è in possesso di specifici requisiti. Si tratta di alcune condizioni che permettono di concludere il ciclo di studi, per poi conseguire il titolo accademico. Prima di tutto, gli studenti devono essere maggiorenni, quindi aver compiuto almeno 18 anni. Un altro fattore obbligatorio è la licenza di scuola media inferiore, la quale attesta di aver concluso le scuole precedenti, cioè le medie.

I corsi
Le scuole serali sono uguali a quelle tradizionali proprio in tutto, infatti si suddividono anch’esse a seconda degli indirizzi di studio. In questo caso, come per le scuole comuni, si può scegliere di iscriversi a un liceo (classico, artistico, linguistico, ecc) oppure a un istituto (tecnico o professionale).

Il percorso formativo che si intende intraprendere consente di acquisire 2 titoli di studio differenti. Chi segue un corso di durata quinquennale (il più diffuso) potrà conseguire il diploma di maturità alla fine dell’esame di stato. Coloro che preferiscono accorciare i tempi, alla fine dei primi 3 anni otterranno la qualifica professionale. Quest’ultima è relativa all’omonimo istituto, che permette anche di proseguire gli studi con un corso biennale post qualifica, per poi prendere il diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Le scuole serali a Napoli
Per scoprire a chi rivolgersi a Napoli, così da conoscere meglio le scuole serali presenti in città, ci si può recare presso diversi uffici specializzati proprio nell’istruzione. Molti di questi consentono di fare più chiarezza sulla propria formazione, per poi avviare la procedura d’iscrizione presso l’istituto più adatto alle proprie necessità.

L’Ufficio scolastico regionale per la Campania, con ambito territoriale a Napoli, si trova in via Ponte della Maddalena 55, e aiuta a scoprire tutte le scuole accreditate dal MIUR in base all’indirizzo scolastico.

Anche il Comune di Napoli può essere utile per avere maggiori informazioni. Presentandosi presso la sede di Palazzo San Giacomo, in piazza Municipio, ci si può rivolgere all’area tematica “scuola e educazione” per scegliere le scuole serali presenti in città.

Un altro indirizzo utile è quello dell’Informagiovani, in via Concezione a Montecalvario 26, dove richiedere tutte le informazioni utili per intraprendere il percorso delle scuole serali.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€