Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Laurea » Corsi di laurea » Laurea magistrale a ciclo unico
Laurea magistrale a ciclo unico

Laurea magistrale a ciclo unico

L’università si sviluppa in diverse formule: quella a ciclo unico ha una durata variabile e conferisce un titolo specialistico.

Cosa è
Quello a ciclo unico è un corso di laurea che si sviluppa in un solo blocco, e può avere una durata di 4, 5 o 6 anni a seconda delle singole facoltà che vi aderiscono. Si tratta dell’unione della laurea triennale e di quella magistrale (o specialistica) che conferisce un unico titolo accademico di alto livello. Il suo valore è lo stesso della laurea magistrale, infatti mira a formare delle figure professionali specializzate.

Corsi di laurea a ciclo unico
Come abbiamo detto, le facoltà che offrono questa tipologia di corsi sono numerose. Molte di queste permettono di seguire un percorso di formazione specifico, specie per chi desidera praticare la libera professione.
Pur appartenendo allo stesso ciclo universitario, non tutte le facoltà hanno la stessa durata, infatti possono variare dai 4 ai 6 anni in relazione all’indirizzo di studio.

L’unica che si sviluppa nell’arco di 4 anni è la facoltà di Scienze della formazione primaria, la quale prevede anche il test d’ingresso.

Tra quelle che durano 5 anni e sono a numero programmato, quindi con l’esame di ammissione, ci sono: Medicina veterinaria e Odontoiatria. Le facoltà di Farmacia e farmacia industriale, Architettura, Ingegneria edile e Giurisprudenza, invece, sono a numero aperto e non richiedono un vero e proprio test. Spesso, infatti, propongono un esame conoscitivo per poi seguire dei precorsi integrativi.

L’unica facoltà che supera i 5 anni di studio è Medicina e chirurgia, infatti ha una durata di 6 anni. Anche in questo caso, il test d’ammissione è obbligatorio per chiunque desideri iscriversi e serve a selezionare gli studenti più meritevoli e predisposti alle discipline dei vari indirizzi.

Struttura dei corsi a ciclo unico
Come prevede il sistema universitario, ogni ciclo di studi comporta l’acquisizione di un punteggio alla fine di ognuno. Si tratta dei crediti formativi universitari (CFU), relativi ai singoli esami che compongono il corso di laurea. Ogni anno accademico è composto da 60 CFU e, al termine del ciclo, il numero complessivo di crediti varia a seconda degli indirizzi universitari.

• Le facoltà che si sviluppano in 4 anni comportano un totale di 240 CFU.
• Quelle da 5 anni, invece, prevedono il raggiungimento di 300 CFU.
• Gli indirizzi che durano 6 anni si compongono infine di 360 CFU.

Come conseguire la laurea magistrale a ciclo unico
Per concludere tutto il ciclo universitario, questa tipologia non si suddivide nella tradizionale formula “3+2”, bensì consiste in un solo blocco composto da più anni consecutivi. Alla fine di ognuno, per conseguire il titolo di studio bisogna aver raggiunto il numero di CFU previsto dalla facoltà, quindi fare la domanda di laurea e sostenere l’esame finale. Quest’ultimo si sviluppa con la discussione della tesi, un elaborato scritto dallo studente da presentare in presenza della commissione di laurea.
Il voto finale è dato dalla media dei voti ottenuti durante tutto il ciclo e si esprime in 66/110; chi raggiunge il risultato più alto può riceve la lode, che è a discrezione dei componenti della commissione.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€