Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Laurea » Corsi di laurea » Simulazione test medicina
Simulazione test medicina

Simulazione test medicina

Tante informazioni, indicazioni e curiosità sulla simulazione del test di medicina che permette agli aspiranti medici di esercitarsi in vista del sostenimento e del superamento della prova che ha valore selettivo e che è quindi obbligatorio superare per frequentare i corsi, sostenere gli esami e conseguire il titolo di medico.

La prova d'ingresso per entrare in una facoltà di medicina rappresenta la chimera di ogni studente poiché considerato difficile sia per i contenuti sia per la concorrenza che esiste in merito. Ogni anno, infatti, sono numerosi gli studenti che decidono di sostenere la prova per entrare nella facoltà dei propri sogni e molti sono anche quelli che vivono questo momento con molta ansia che in gran parte è generata dalle leggende metropolitane in merito. Con piccoli accorgimenti e con il dovuto impegno, gli studenti possono prepararsi adeguatamente anche sfruttando le numerose simulazioni che vengono create ogni anno per consentire di avere una preparazione che sia al passo con le indicazioni del MIUR e con gli aggiornamenti dei settori scientifici che compongono le prove dell'esame di ammissione di medicina.

Uno dei punti di riferimento per gli aspiranti medici sono senz'altro i testi cartacei pubblicati da Alpha Test che vengono costantemente aggiornati e che contengono le informazioni principali per approfondire le conoscenze utili per il superamenti del test selettivo. Oltre agli approfondimenti tematici vengono infatti composte delle batterie di test sulla base dei test degli anni precedenti, in modo tale che lo studente possa avere un'idea chiare di che tipo di domande vengono fatte e di come vengono formulate le risposte dei quiz a risposta multipla. Oltre ad avere sia le domande che le relative soluzioni, infatti, l'aspirante medico può individuare quali siano le proprie carenze e successivamente approfondire quelle aree tematiche per non lasciare nulla al caso ed essere maggiormente competitivi con la preparazione degli altri candidati. Con l'acquisto di un libro dell'Alpha Test si ha inoltre la possibilità di utilizzare un codice apposto sul volume per registrarsi sul sito ufficiale dell'Alpha Test e continuare lo svolgimento delle simulazioni anche online.

Oltre a questa possibilità, è da ricordare che le simulazioni sono disponibili anche sui siti ufficiali degli atenei presso i quali vengono svolti i test d'ingresso e sui siti dedicati ali studenti universitari. Esistono infatti molteplici possibilità per incrementare le proprie conoscenze e per avere un'idea più chiara delle materie e delle tipologie di domande che costituiscono la prova di selezione.

I settori ai quali appartengono le domande del test d'ingresso di medicina sono cultura generale, chimica, biologia, matematica e fisica. Esistono inoltre delle domande concernenti la conoscenza sulle ossa, sui muscoli e sulle ghiandole, oltre a quelli specifici per l'apparato digerente, cardiocircolatorio e respiratorio. Anche per queste conoscenze più specifiche esistono delle simulazioni cartacee e telematiche in grado di aumentare le possibilità di dare le risposte giuste e di raggiungere il punteggio minimo per l'iscrizione a un corso di laurea in medicina.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€