
Laurea triennale online
Una guida con tutte le informazioni sulla laurea triennale online: le varie tipologie, le offerte formative, i requisiti per accedervi, gli sbocchi professionali e gli enti che erogano la formazione.
Negli ultimi anni si sono moltiplicate le possibilità di poter avere una formazione di qualità anche a distanza senza la necessità delle lezioni frontali. Soprattutto per i lavoratori e per quelli che per vari motivi avrebbero difficoltà a recarsi presso la sede fisica dell'ateneo, i corsi di laurea online rappresentano il giusto compromesso per continuare la propria formazione e avere più possibilità nel mercato del lavoro.
I piani didattici delle lauree online sono strutturati in modo tale da garantire l'acquisizione delle competenze e delle conoscenze che si acquisirebbero tramite un corso di laurea ordinario. Per sostenere lo studente nella comprensione delle lezioni ci sono i tutor che si occupano di gestire l'erogazione del materiale didattico e gli eventuali approfondimenti richiesti dallo studente in merito ad alcune tematiche. La didattica assume la forma di files audio e video, dispense, simulazioni, test, bibliografie consigliate; lo studente ha l'opportunità di interagire sul materiale grazie ad apposite piattaforme create con lo scopo di mettere in contatto vari studenti di uno stesso corso che si scambiano suggerimenti e consigli e dibattono su alcuni temi dei materiali didattici. Le piattaforme di condivisione risultano particolarmente utili anche per condividere i materiali relativi alla realizzazione di progetti di gruppo assegnati per sviluppare determinate competenze.
Nonostante si tratti di corsi di laurea erogati a distanza, nella maggior parte dei casi è comunque necessario svolgere un periodo di tirocinio in una sede convenzionata. Questo perché non solo il tirocinio serve al conteggio finale dei crediti formativi da raggiungere per poter conseguire la laurea, ma anche perché il tirocinio rappresenta il trampolino di lancio verso il mercato del lavoro, oltre che essere utile a cimentarsi nello svolgimento dell'attività professionale sotto la supervisione di un professionista.
Gli enti formatori che erogano formazione a distanza sono le università telematiche e le piattaforme degli atenei universitari che oltre alla formazione frontale hanno predisposto dei corsi in e-learning. Nella scelta dell'ente formatore si consiglia di verificare che questo sia accreditato dal MIUR, altrimenti si andrebbe incontro al rischio di conseguire un titolo di studio che non ha nessuna validità legale né per lo svolgimento della professione, né per la partecipazione a bandi concorsuali.
Si possono trovare dei corsi di laurea triennali online in ingegneria, economia e management, psicologia, giurisprudenza, lettere e filosofia, scienze della comunicazione, scienze dell'educazione e della formazione, agraria e scienze politiche.
Una volta conseguita la laurea breve online, potrai poi accedere ai corsi per la laurea specialistica telematica.
Negli ultimi anni si sono moltiplicate le possibilità di poter avere una formazione di qualità anche a distanza senza la necessità delle lezioni frontali. Soprattutto per i lavoratori e per quelli che per vari motivi avrebbero difficoltà a recarsi presso la sede fisica dell'ateneo, i corsi di laurea online rappresentano il giusto compromesso per continuare la propria formazione e avere più possibilità nel mercato del lavoro.
I piani didattici delle lauree online sono strutturati in modo tale da garantire l'acquisizione delle competenze e delle conoscenze che si acquisirebbero tramite un corso di laurea ordinario. Per sostenere lo studente nella comprensione delle lezioni ci sono i tutor che si occupano di gestire l'erogazione del materiale didattico e gli eventuali approfondimenti richiesti dallo studente in merito ad alcune tematiche. La didattica assume la forma di files audio e video, dispense, simulazioni, test, bibliografie consigliate; lo studente ha l'opportunità di interagire sul materiale grazie ad apposite piattaforme create con lo scopo di mettere in contatto vari studenti di uno stesso corso che si scambiano suggerimenti e consigli e dibattono su alcuni temi dei materiali didattici. Le piattaforme di condivisione risultano particolarmente utili anche per condividere i materiali relativi alla realizzazione di progetti di gruppo assegnati per sviluppare determinate competenze.
Nonostante si tratti di corsi di laurea erogati a distanza, nella maggior parte dei casi è comunque necessario svolgere un periodo di tirocinio in una sede convenzionata. Questo perché non solo il tirocinio serve al conteggio finale dei crediti formativi da raggiungere per poter conseguire la laurea, ma anche perché il tirocinio rappresenta il trampolino di lancio verso il mercato del lavoro, oltre che essere utile a cimentarsi nello svolgimento dell'attività professionale sotto la supervisione di un professionista.
Gli enti formatori che erogano formazione a distanza sono le università telematiche e le piattaforme degli atenei universitari che oltre alla formazione frontale hanno predisposto dei corsi in e-learning. Nella scelta dell'ente formatore si consiglia di verificare che questo sia accreditato dal MIUR, altrimenti si andrebbe incontro al rischio di conseguire un titolo di studio che non ha nessuna validità legale né per lo svolgimento della professione, né per la partecipazione a bandi concorsuali.
Si possono trovare dei corsi di laurea triennali online in ingegneria, economia e management, psicologia, giurisprudenza, lettere e filosofia, scienze della comunicazione, scienze dell'educazione e della formazione, agraria e scienze politiche.
Una volta conseguita la laurea breve online, potrai poi accedere ai corsi per la laurea specialistica telematica.