Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Laurea » Corsi di laurea » Laurea magistrale infermieristica
Laurea magistrale infermieristica

Laurea magistrale infermieristica

La laurea magistrale infermieristica è un titolo di studio d’alto livello, con cui si può ambire a settori sanitari manageriali.

Cosa è
La laurea magistrale infermieristica è un corso universitario che rientra tra le facoltà di genere sanitario. Si tratta della più nota laurea specialistica che, in seguito alla riforma universitaria del 2008, si è tramutata appunto in magistrale. Questo corso di laurea consente di affinare la propria formazione in campo infermieristico, già maturata durante il primo ciclo universitario: quello triennale. La laurea magistrale appartiene al secondo, ha una durata pari a 2 anni e determina una delle qualifiche di più alto livello d’istruzione.

Poiché rappresenta la continuazione di un percorso di studi già avviato, questo corso di laurea si focalizza su una formazione più elevata dei contesti clinico-assistenziali. Oltre alle materie di base, quali la medicina, la biologia e la chimica, qui intervengono altri fattori come la pianificazione e la gestione di una struttura, così come l’organizzazione degli interventi. Gli studenti acquisiscono delle nuove conoscenze anche in campo manageriale per poter operare a livello dirigenziale.

Requisiti per l’accesso
Il sistema d’istruzione italiano ha una struttura progressiva, ciò significa che per accedere al livello successivo è necessario aver conseguito un attestato di studio relativo al precedente. In primo luogo lo studente deve quindi essere in possesso del diploma di laurea infermieristica maturato nel primo triennio universitario o comunque un titolo affine alle professioni sanitarie.

Così come per l’iscrizione al primo ciclo, anche il corso di laurea magistrale infermieristica prevede un test di ammissione. Il numero dei posti disponibili è infatti definito in relazione alle risorse disponibili. Per accedere al corso sarà dunque necessario superare l’esame preliminare con una votazione sufficiente.

Come conseguire la laurea magistrale infermieristica
Dopo aver superato tutti gli esami relativi ai corsi, nell’arco dei 2 anni di studio bisogna accumulare un totale di 120 Crediti Formativi Universitari (CFU). Questo punteggio determina la fine del secondo ciclo universitario, il quale consente di presentare la domanda di laurea.

Il corso di laurea si conclude con l’esame finale, che generalmente consiste nella discussione della tesi di laurea, un elaborato scritto dallo studente in collaborazione con un professore. In alcuni casi si può anche incrementare l’esame con una prova professionale, in cui il laureando deve dimostrare le capacità gestionali e organizzative inerenti la professione. Una volta superate le prove viene proclamato il voto di laurea, che si esprime con un voto che va da un minimo di 66 ad un massimo di 110; se lo studente raggiunge il punteggio massimo, potrà ricevere la menzione di lode, che è a completa discrezione della commissione.

Sbocchi professionali
Come già accennato, la laurea magistrale infermieristica consente di affinare le proprie competenze in tale settore. Di conseguenza, i laureati di questo corso possono ambire a una posizione manageriale delle strutture sanitarie, così come dei reparti ospedalieri. Essendo un titolo di studio elevato, offre diverse possibilità occupazionali che richiedono una maggiore responsabilità, tra cui anche una carriera didattica o orientata sulla ricerca.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€