Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Laurea » Corsi di laurea » Laurea in fisioterapia
Laurea in fisioterapia

Laurea in fisioterapia

La laurea in fisioterapia ha una durata di tre anni, al termine dei quali si ottiene l’abilitazione per praticare la professione.

Cosa è
La laurea in fisioterapia si consegue presso le università di genere sanitario, infatti fa riferimento alla Facoltà delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione. Questo percorso di studi appartiene al primo ciclo dell’istruzione superiore, l’università, ciò significa che ha una durata di 3 anni che permette di ottenere il diploma di laurea (quella breve). Per una formazione più specialistica si dovrà poi proseguire con il secondo ciclo, così da ottenere il diploma di laurea magistrale, di 2 anni.

La laurea in fisioterapia prevede una grande varietà dei corsi, prevalentemente a stampo scientifico, e incentrati sullo studio della medicina e della biologia. Poiché la laurea di primo livello abilita automaticamente gli studenti alla professione, durante il percorso di studi è prevista anche l’attività di tirocinio. Quest’ultima è di fondamentale importanza, infatti fornisce ai laureandi le competenze pratiche per svolgere la professione, così da completare la propria preparazione assieme alla parte teorica.

Requisiti per l’accesso
Il primo requisito per accedere a un corso di laurea, qualunque esso sia, è di essere in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado, cioè il diploma di maturità. Nel caso di fisioterapia non è necessario aver seguito un liceo, anche se quello scientifico rispecchia meglio la preparazione di base ideale per intraprendere questo corso di laurea.

L’accesso a tutte le facoltà sanitarie è a numero chiuso, ciò significa che per iniziare gli studi è necessario venire ammessi tramite un esame. Si tratta del test d’ingresso suddiviso 4 argomenti tra cui: chimica, biologia, matematica e fisica, logica e cultura generale. L’esame è strutturato in 80 domande a risposta multipla; se lo studente lo supera con un esito positivo, gli è concesso l’ingresso al corso di laurea in fisioterapia.

Come conseguire la laurea in fisioterapia
Nell’arco dei 3 anni del primo ciclo universitario, lo studente deve accumulare un totale di 180 Crediti Formativi Universitari (CFU) superando gli esami dei singoli corsi. Una volta raggiunto questo punteggio, potrà poi fare la domanda di laura e sostenere l’esame finale. Questo si suddivide in 2 parti distinte: la prima prevede la dimostrazione delle abilità pratiche, e la seconda consiste nella discussione della tesi di laurea.
In seguito alla discussione viene proclamato il voto di laurea, che si esprime in centodecimi. Se lo studente raggiunge questo punteggio, cioè il voto più alto, può ricevere la menzione di lode conferita dalla commissione di laurea.

Sbocchi professionali
Come abbiamo accennato, la laurea in fisioterapia del primo ciclo conferisce già l’abilitazione per praticare la professione. Gli studenti diventano quindi fisioterapisti, svolgendo la propria attività nelle strutture sanitarie.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€