Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Laurea » Corsi di laurea » Diploma di laurea
Diploma di laurea

Diploma di laurea

Il diploma di laurea segna la conclusione dei primi anni di università e si ottiene in seguito alla discussione della tesi. In cosa consiste esattamente e come si può ottenere questo attestato?

Cosa è
Il diploma di laurea è un titolo accademico che si ottiene al termine del primo ciclo universitario. Meglio conosciuto come “laurea triennale”, questo certificato consente l’accesso a un percorso formativo di specializzazione. Il sistema universitario è infatti suddiviso in 3 cicli progressivi, volti ad affinare le proprie conoscenze e competenze in un determinato settore. Il primo ciclo ha un carattere più generico e getta le basi per proseguire degli studi più specifici, conseguendo il diploma di laurea. Con il secondo e il terzo ciclo si ottengono rispettivamente la laurea magistrale e il dottorato di ricerca, incentrati sulla formazione professionale con lo studio di specializzazione.

Cos'è il diploma di laurea: i criteri per ottenerlo
A differenza della scuola primaria e secondaria, il sistema universitario si avvale di un metodo di valutazione che si esprime in crediti. Si tratta dei crediti formativi universitari (CFU), che durante i cicli di studio devono essere accumulati raggiungendo una soglia prestabilita.
Per conseguire il diploma di laurea, infatti, lo studente deve aver acquisito un totale di 180 CFU. Ad ognuno di questi corrispondono generalmente 25 ore per impegno, cioè relative allo studio dei singoli corsi o alle attività formative. Dopo aver maturato queste ore, lo studente può acquisire i crediti corrispondenti superando un esame, in forma scritta o orale, a prescindere dalla votazione. L’esito positivo di quest’ultimo consente dunque di ottenere i crediti formativi.
A seconda dei corsi, il voto di ogni esame si può esprimere in trentesimi oppure in idoneità. Nel primo caso, la sufficienza è data dal 18 in su; il secondo, invece, stabilisce se un esame è stato passato o meno senza esprimere una votazione.

Come ottenere il diploma di laurea
Per conseguire il diploma di laurea, quindi del primo ciclo universitario, lo studente deve aver accumulato un totale di 180 crediti formativi. Al raggiungimento di questo obiettivo bisogna poi sostenere l’esame finale, che può variare a seconda dei singoli atenei e corsi di studi. Nella maggior parte dei casi, questo diploma si ottiene in seguito alla discussione della tesi redatta dallo studente in collaborazione con un professore. Questo ultimo passaggio si conclude con la votazione finale, che si ottiene calcolando la media dei voti di tutti i corsi assieme ai crediti formativi. Il voto della laurea triennale si esprime in centodecimi, là dove il 66 rappresenta la sufficienza e il 110 il massimo che si può ottenere. Coloro che si laureano con la votazione più alta hanno anche la possibilità di ottenere la menzione di lode, la quale viene decretata dalla commissione.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€