Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Diploma » Scuole serali » Scuole serali Mantova
Scuole serali Mantova

Scuole serali Mantova

A Mantova si può tornare sui libri grazie alle scuole serali, le quali permettono di ottenere il diploma a qualsiasi età.

Le scuole serali
Chi non è ancora riuscito a ottenere il diploma di scuola secondaria superiore, e non riesce a seguire le classiche lezioni mattutine, può iscriversi alle scuole serali. Dedicate soprattutto agli studenti lavoratori, queste strutture sono aperte a chiunque sia rimasto indietro nello studio e desideri rimettersi sui libri. A differenza di quelle tradizionali, gli orari sono molto più flessibili, infatti sono pensati apposta a chi deve rispettare i rigorosi orari di lavoro tradizionali diurni. Pur variando da scuola a scuola, le lezioni iniziano nel tardo pomeriggio per poi finire alla sera. Così facendo risulta molto più semplice coniugare il lavoro allo studio, evitando di rinunciare a uno o all’altro.

Nonostante la differenza di orario, le scuole serali sono identiche a quelle più comuni. La didattica, infatti, è la medesima e segue il programma istituito dal Ministero dell’Istruzione (MIUR). Anche il titolo di studio ha lo stesso valore legale di quello ottenuto negli istituti diurni, perciò garantisce gli stessi diritti, sia per accedere all’università che nel mondo del lavoro. Proprio come quelle tradizionali, si possono scegliere diversi indirizzi di studio: dai licei (classico, linguistico, scientifico, ecc) agli istituti (professionale e tecnico). Ogni studente ha la facoltà di iscriversi al corso che preferisce.

Per accedere alle scuole serali è necessario avere alcuni requisiti, gli stessi che consentono di ottenere, successivamente, il titolo di studio. Chi desidera seguire questo percorso deve essere maggiorenne, quindi avere compiuto almeno 18 anni. Oltre a questo, è richiesta anche la licenza di scuola media inferiore.

I corsi
Come abbiamo detto, questi istituti sono strutturati nello stesso modo di quelli classici, quindi permettono di seguire i medesimi corsi anche se in un’altra fascia oraria. A seconda dell’indirizzo, ogni studente ha la possibilità di acquisire 2 titoli di studio distinti. Il diploma di maturità si consegue alla fine di un ciclo di studi della durata di 5 anni, in seguito all’esame di stato. La qualifica professionale, invece, si può ottenere al termine di 3 anni di studio presso l’omonimo istituto. Chi vuole proseguire con gli studi, in questo caso, potrà accedere ai corsi post qualifica dell’istituto professionale, per poi diplomarsi.

Le scuole serali a Mantova
Per scoprire quali scuole serali sono presenti a Mantova e su tutto il territorio provinciale, è possibile rivolgersi ad alcuni uffici specializzati nell’orientamento. Qui si possono reperire tutte le informazioni necessarie per intraprendere questo percorso.

Gli sportelli del Centro per l’impiego permettono di fare chiarezza sulla propria formazione, nonché di seguire determinati corsi da abbinare al lavoro. La sede si trova in via don Maraglio 4, ed è aperta al pubblico per qualsiasi informazione.

Anche l’Ufficio scolastico per la Lombardia, con ambito territoriale a Mantova, aiuta a capire che genere di scuola iniziare. Recandosi presso la segreteria di via Cocastelli 15 si possono consultare le liste degli istituti accreditati dal MIUR per poi procedere con l’iscrizione.

Un altro indirizzo utile è quello dell’Informagiovani, in via Santa Agnese 10, grazie al quale si può avere un’idea più precisa di tutto ciò che offre il servizio delle scuole serali.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€