Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Diploma » Scuole serali » Scuole serali Bergamo
Scuole serali Bergamo

Scuole serali Bergamo

Bergamo è una città ricca di servizi, tra cui anche quello delle scuole serali per ottenere il diploma o la qualifica professionale.

Le scuole serali: come funzionano
Una valida alternativa alle scuole tradizionali, con le lezioni al mattino, sono quelle serali. Grazie agli orari agevolati, infatti, consentono di ottenere il diploma anche agli studenti lavoratori. Il percorso formativo che offrono è il medesimo di quelle classiche, così come il titolo di studio che ha lo stesso valore legale rispetto a quello conseguito nelle scuole comuni.

La comodità di questa formula sta proprio nell’organizzazione della didattica che, pur seguendo lo stesso programma ministeriale delle scuole diurne, ha degli orari più flessibili. Ideata proprio per chi non può recarsi in classe al mattino, si svolge in tarda giornata. Pur variando da istituto a istituto, le lezioni generalmente iniziano nel tardo pomeriggio per poi finire alla sera.

I requisiti d’accesso per iscriversi a queste scuole sono uguali per tutti gli istituti specializzati presenti sul territorio italiano. Per intraprendere questo percorso, infatti, è necessario avere i requisiti dettati dal Ministero dell’Istruzione.
Prima di tutto, per accedere alle scuole serali bisogna aver compiuto 18 anni. I corsi sono aperti a chiunque sia diventato maggiorenne e non abbia ancora conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado. Un altro requisito obbligatorio, infine, è relativo agli studi precedenti; gli studenti che intendono diplomarsi devono essere in possesso della licenza di scuola media inferiore. Per ottenere il titolo di studio, infatti, bisogna aver finito le scuole medie.

I corsi
La struttura delle scuole serali è identica a quelle classiche diurne. Gli indirizzi di studio, infatti, sono gli stessi, quindi ci si può diplomare sia nei licei (scientifico, classico, linguistico, ecc) che negli istituti (professionale e tecnico).

A seconda dell’indirizzo scelto dagli studenti, si possono acquisire 2 titoli distinti. Il primo è il diploma di maturità, che è relativo a tutti i corsi a durata quinquennale. Il secondo, invece, è la qualifica professionale che si ottiene al termine di 3 anni di studio presso, appunto, l’istituto professionale.

Le scuole serali a Bergamo
Chi desidera avere maggiori informazioni sulle scuole serali presenti a Bergamo e in tutta la provincia, può recarsi in uno degli uffici specializzati. Molti di questi si occupano proprio dell’istruzione e della formazione, e consentono di fare chiarezza sul tipo di percorso da intraprendere a ogni età.

Il Centro per l’impiego si trova in via pizzo della Presolana e può rilasciare tutte le informazioni utili per rimettersi in pari con lo studio e ottenere sia il diploma che la qualifica professionale.

Un altro indirizzo utile per saperne di più è relativo al Comune di Bergamo, in piazza Matteotti 27, che permette di consultare la lista delle scuole serali per poi procedere con l’iscrizione. Si tratta dell’ufficio inerente i Servizi educativi per l’infanzia e l’istruzione, grazie a cui si possono chiedere le informazioni per l’orientamento scolastico.

L’ufficio dell’Informagiovani, con la sede in via del Polaresco 15, è anch’esso molto utile per scoprire le scuole serali presenti a Bergamo. Qui, infatti, è presente la lista di tutte le strutture specializzate a seconda dei vari indirizzi di studio.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€