Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Diploma » Come diplomarsi » DELF francese
DELF francese

DELF francese

Molti studenti che hanno studiato la lingua francese o che la stanno ancora studiando, avranno sentito parlare del DELF in francese, un'importante certificazione linguistica che consente di arricchire il proprio curriculum e avere più opportunità lavorative e formative (accedendo più facilmente all'università) in Italia e nei paesi francofoni, come Francia, Canada, Svizzera, Belgio e molti altri, dove il francese è prima o seconda lingua ufficiale. Ma cos'è di preciso il DELF e come è possibile conseguirlo?

Il DELF (acronimo che sta per Diplôme d'études en langue française) è un attestato di conoscenza della lingua francese rilasciato dal Ministère de l’Education Nationale Française che certifica un certo grado di conoscenza della lingua francese, nei livelli A1, A2, B1, B2 del Quadro Comune di Riferimento Europeo delle lingue.

Chi vuole conseguire un diploma DELF dovrà rivolgersi a un centro autorizzato dal CIEP (Centre International d’Études Pédagogiques) che regolamenta le scuole riconosciute per il rilascio del DELF. Gli esami per conseguire il DELF in francese sono strutturati in quattro differenti prove di comprensione e produzione scritta, comprensione e produzione orale: ciascuna prova vale 25 punti, per un punteggio massimo di 100.

Oltre ai diversi livelli di difficoltà del DELF, ci si può iscrivere a diverse “versioni” dell’esame: la versione per adulti, cioè quella generale, destinata solitamente a chi ha superato l’età scolare; la versione professionale (chiamata DELF Pro), focalizzata su conoscenze linguistiche inerenti il lessico e la pratica lavorativa; la versione “Prim”, rivolta ai tra gli 8 e i 12 anni; la versione “Scolaire”, dedicata agli studenti della scuola media inferiore e superiore, quindi, approssimativamente, tra i 12 e i 18 anni.

Chi vuole ottenere il DELF in francese oltre i livelli B1 e B2, quindi i livelli C1 e C2, deve invece conseguire il DALF (Diplôme approfondi de langue française), destinato a chi ha una conoscenza più approfondita del francese, magari grazie a un periodo di studi vissuto all’estero, ad esempio tramite il progetto Erasmus Plus.

Anche chi si sente già molto preparato, però, è bene che si eserciti prima di affrontare un esame del DALF o del DELF in francese: seguire un corso di francese prima dell’esame è sempre la scelta più indicata. Anche poche lezioni, magari focalizzate solo sulla pratica degli esercizi degli esami precedenti potrà fornire una certa sicurezza di passare il test.

Come accade per tutte le certificazioni linguistiche, ad esempio in inglese o tedesco, anche il DELF in francese comporta dei costi, che possono sfiorare i 200 euro per il singolo esame. Arrivare quindi impreparati e dover ripetere l’esame comporta non solo una perdita di tempo, ma anche di denaro. Chi non vuole frequentare un corso di francese vero e proprio può optare per delle ripetizioni, anche online, grazie alle quali ripassare alcuni aspetti che gli risultano più ostici, come alcuni tempi verbali, o esercitarsi con la pronuncia, facendo esercizi di conversazione.

Scopri nel dettaglio le varie certificazioni in lingua:

Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€