Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Diploma » Come diplomarsi » Certificazione Fit in Deutsch
Certificazione Fit in Deutsch

Certificazione Fit in Deutsch

La lingua tedesca è sempre più importante nel mondo del lavoro e, insieme all’inglese, è una delle più richieste in tutti i settori. Per questo, è importante studiarla sin da ragazzi. Gli studenti delle superiori (in particolare del liceo linguistico) o, ancor prima, delle medie, possono ottenere la certificazione Fit in Deutsch, titolo spendibile per il proprio futuro professionale e per accedere all’università, conseguendo con più facilità una laurea in tedesco.

La certificazione Fit in Deutsch è riconosciuta a livello internazionale ed è stata creata dal Goethe-Institut, l’istituto di cultura tedesca che opera in 94 paesi per la diffusione della lingua e della cultura tedesca, promuovendo corsi di lingua, progetti di scambio studentesco, eventi culturali, manifestazioni e festival di ogni tipo.

Il corso di tedesco Fit in Deutsch è dedicata a ragazzi tra i 10 e i 16 anni e prevede due diversi livelli: il Goethe-Zertifikat A1: Fit in Deutsch 1 e il Goethe-Zertifikat A2: Fit in Deutsch 2, che nel “Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue” (QCER) corrispondono, rispettivamente, ai livelli A1 e A2, cioè i primi due livelli di conoscenza di una lingua, quelli che si possono raggiungere solitamente in questa fascia di età.

Conseguire una certificazione Fit in Deutsch è possibile tramite uno dei centri Goethe-Institut in Italia, presenti su tutto il territorio nazionale, da Milano al Sud Italia, oppure attraverso una delle scuole di lingue convenzionate con quest’ente. Presso una di queste scuole è infatti possibile seguire un corso di tedesco finalizzato all’acquisizione di questa certificazione e poi sostenere l’esame in sede.

I corsi hanno durate variabili, a seconda del livello da raggiungere, Fit in Deutsch 1 o Fit in Deutsch 2, e in base all'orario in cui si svolgono. Essendo rivolti agli studenti, le lezioni si possono solitamente seguire nel tardo pomeriggio o nei weekend. La maggior parte dei corsi si svolge in aula, in piccoli gruppi di studenti, ma alcuni istituti organizzano anche corsi individuali. Per chi già studia il tedesco a scuola o magari ha già delle conoscenze in questa lingua è possibile anche seguire delle semplici ripetizioni di tedesco, private o presso una scuola, che siano utili ad approfondire le proprie competenze e consentano di fare gli esercizi previsti per l’esame Fit in Deutsch, allenandosi così in maniera pratica per avere più possibilità di successo.

I costi per ottenere una certificazione Fit in Deutsch sono costituiti dalla tassa da versare per sostenere l’esame (50 o 60 euro a seconda del livello) e dai costi per frequentare i corsi di tedesco che preparano all'esame. È anche possibile sostenere l’esame da privatista, cioè senza passare attraverso la frequenza di un corso Goethe-Institut autorizzato. È il caso di chi, come detto, prende ripetizioni online o private per migliorare la lingua o degli studenti bilingue che già hanno una conoscenza approfondita del tedesco.

Scopri nel dettaglio le varie certificazioni in lingua:

Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€