
Master Vicenza
Chi si è laureato a Vicenza o in una delle altre prestigiose università venete può decidere di seguire un master per affinare ulteriormente le proprie conoscenze e, soprattutto, per avere ulteriori possibilità lavorative. Chi dispone di un master, infatti, non solo acquisisce numerose competenze specialistiche nella disciplina di interesse, ma può partecipare a stage e tirocini presso aziende ed enti prestigiosi che, al termine di questo periodo di collaborazione gratuita, spesso decidono di assumere lo stagista.
Chi ha conseguito la laurea triennale potrà accedere a un master di I livello, mentre chi è in possesso della specialistica o della magistrale sarà abilitato a frequentare i corsi di un master di II livello. Per accedere a un master a Vicenza, in ogni caso, è necessario sostenere una prova di ingresso. I corsi post laurea di questo tipo, infatti, sono sempre a numero chiuso e prevedono una selezione iniziale. Questa può consistere in un test scritto, con domande a risposta chiusa, o nella stesura di un elaborato. Solitamente la parte scritta è integrata da un colloquio orale in cui si valutano non solo le conoscenze pregresse ma soprattutto il profilo psicoattitudinale del candidato e le motivazioni che lo spingono a frequentare il master.
Per trovare il master che più interessa è possibile innanzitutto verificare presso le strutture universitarie della città di Vicenza, in cui sono ospitati corsi gestiti dagli atenei di Padova e Verona. In alternativa, se non ci si vuole spostare in altre città, è possibile decidere di frequentare un master online, una soluzione particolarmente indicata in una città come Vicenza, che non dispone di un polo universitario vero e proprio. Oltre a un’approfondita ricerca sul Web, è possibile chiedere informazioni all’Informagiovani di Vicenza, nella sede di Levà degli Angeli 7.
I master online sono una realtà sempre più radicata nel nostro sistema formativo e molto spesso sono promossi dalle università stesse. In alternativa, è possibile consultare le offerte delle numerose agenzie formative specializzate nella formazione a distanza, che garantiscono anche master universitari online. Oltre a permettere di studiare e seguire i corsi, grazie ad apposite piattaforme telematiche, direttamente a casa propria, con modalità di fruizione estremamente flessibili, i master online sono anche più economici di quelli tradizionali, i cui costi possono partire dai 2000 euro e superare i 10000.
Anche per i master di Vicenza, come accade in altri casi, queste cifre sono quasi sempre rateizzabili in più soluzioni e spesso sono previste borse di studio per gli studenti che hanno difficoltà economiche o che possiedono un profilo particolarmente brillante, dimostrato dal curriculum di studi o dalle prove di ingresso iniziali. Inoltre, è possibile anche chiedere un prestito d’onore, una particolare forma di finanziamento riservata agli studenti, che può essere concessa dagli istituti di credito bancario o dalle fondazioni che presiedono i master.
Chi ha conseguito la laurea triennale potrà accedere a un master di I livello, mentre chi è in possesso della specialistica o della magistrale sarà abilitato a frequentare i corsi di un master di II livello. Per accedere a un master a Vicenza, in ogni caso, è necessario sostenere una prova di ingresso. I corsi post laurea di questo tipo, infatti, sono sempre a numero chiuso e prevedono una selezione iniziale. Questa può consistere in un test scritto, con domande a risposta chiusa, o nella stesura di un elaborato. Solitamente la parte scritta è integrata da un colloquio orale in cui si valutano non solo le conoscenze pregresse ma soprattutto il profilo psicoattitudinale del candidato e le motivazioni che lo spingono a frequentare il master.
Per trovare il master che più interessa è possibile innanzitutto verificare presso le strutture universitarie della città di Vicenza, in cui sono ospitati corsi gestiti dagli atenei di Padova e Verona. In alternativa, se non ci si vuole spostare in altre città, è possibile decidere di frequentare un master online, una soluzione particolarmente indicata in una città come Vicenza, che non dispone di un polo universitario vero e proprio. Oltre a un’approfondita ricerca sul Web, è possibile chiedere informazioni all’Informagiovani di Vicenza, nella sede di Levà degli Angeli 7.
I master online sono una realtà sempre più radicata nel nostro sistema formativo e molto spesso sono promossi dalle università stesse. In alternativa, è possibile consultare le offerte delle numerose agenzie formative specializzate nella formazione a distanza, che garantiscono anche master universitari online. Oltre a permettere di studiare e seguire i corsi, grazie ad apposite piattaforme telematiche, direttamente a casa propria, con modalità di fruizione estremamente flessibili, i master online sono anche più economici di quelli tradizionali, i cui costi possono partire dai 2000 euro e superare i 10000.
Anche per i master di Vicenza, come accade in altri casi, queste cifre sono quasi sempre rateizzabili in più soluzioni e spesso sono previste borse di studio per gli studenti che hanno difficoltà economiche o che possiedono un profilo particolarmente brillante, dimostrato dal curriculum di studi o dalle prove di ingresso iniziali. Inoltre, è possibile anche chiedere un prestito d’onore, una particolare forma di finanziamento riservata agli studenti, che può essere concessa dagli istituti di credito bancario o dalle fondazioni che presiedono i master.