Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Formazione » Corsi professionali » Formazione a distanza
Formazione a distanza

Formazione a distanza

Il percorso formativo di una persona può essere molto lungo, durare diversi anni e riguardare sia la crescita professionale che quella personale. Non sempre, però, soprattutto in età adulta, è possibile seguire i corsi in aula ed è necessario affidarsi alla formazione a distanza, solitamente indicata con l’acronimo FAD, usato soprattutto per designare i corsi in remoto utili all’Educazione Continua in Medicina (ECM), i corsi di aggiornamento professionale cui si devono sottoporre le professioni sanitarie.

La formazione a distanza consiste nella frequenza di corsi da casa propria, attraverso vari strumenti, e può riguardare, oltre a quelli già citati, corsi di vario tipo, dalle lezioni che si possono seguire per interesse personale, come quelle di cucina o di informatica, a quelle utili a conseguire un titolo di studio, come un diploma o una laurea.

La formazione a distanza esiste da diversi anni. Un tempo avveniva per corrispondenza, cioè attraverso la posta ordinaria, con l’invio a casa di materiali formativi ed esercizi, anche sotto forma di musicassette, videocassette o dvd con i video delle lezioni. In alcuni casi era anche possibile confrontarsi con il docente al telefono su domande e dubbi che erano sorti nel visionare il materiale didattico. Oggi, lo strumento più usato per la formazione a distanza è Internet, grazie al quale è nata una nuova forma di apprendimento, l’e-learning. I corsi online sono attivi in qualunque settore didattico e a qualsiasi livello, dalle semplici ripetizioni ai master online.

Ma come funziona la formazione a distanza? In alcuni casi, soprattutto quando si tratta di semplici ripetizioni o di corsi gestiti di insegnanti privati, la comunicazione tra docente e allievo avviene via mail, con cui inviare e ricevere materiali ed esercizi, e tramite video chat o sistemi di messaggistica istantanea, grazie alle quali comunicare in tempo reale. È però possibile anche usufruire di corsi più strutturati, come quelli finalizzati all’acquisizione di un diploma, di una laurea o di un master. In questo caso esistono strutture formative specializzate ed enti accademici che gestiscono i corsi online. Molte università, pubbliche e private, prevedono corsi a distanza e da anni sono presenti scuole rivolte agli adulti che non sono riusciti a diplomarsi secondo i tempi standard. La formazione in remoto, in questi casi, avviene grazie a piattaforme telematiche appositamente create per l’insegnamento a distanza, in cui oltre al semplice contatto tramite webcam, si può usufruire di lavagne virtuali in cui fare esercizi in tempo reale, con le correzioni fornite passo passo dal docente.

I vantaggi della formazione a distanza sono molti. Innanzitutto, questo tipo di corsi consente allo studente di non doversi spostare e di apprendere da casa tutti gli argomenti previsti dal corso, secondo tempi e modalità molto flessibili. È la soluzione ideale, quindi, per chi lavora o, per svariati motivi, ha problemi di tempo o negli spostamenti. Inoltre, molto spesso i costi di un corso a distanza sono più ridotti di un corso equivalente in aula. Basti pensare ai corsi post laurea, come i master, che, se svolti in università hanno costi più elevati di quelli analoghi svolti online. Anche l’offerta dei corsi a distanza oggi è molto diversificata: se un tempo era più difficile accedere a forme di e-learning, oggi si può scegliere tra diversi corsi ed enti formativi, valutando quale sia il più adatto alle proprie esigenze, secondo i programmi didattici, i certificati e gli attestati garantiti, i costi e le modalità di apprendimento.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€