Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Home » Diploma » Come diplomarsi » Diploma online
Diploma online

Diploma online

Sono molti i casi in cui una persona, magari anni dopo aver abbandonato il proprio percorso di studi, sente il bisogno di riprendere in mano i libri e provare ad alzare il proprio livello di istruzione. Ma come fare, se abbiamo già un lavoro fisso? Non possiamo certo permetterci di perderlo, soprattutto in un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo! Ma la soluzione c'è e si chiama diploma online! Questo particolare percorso di studi si fonda sul metodo e-learning e permette di studiare interamente sul web, attraverso l'utilizzo di materiali digitali.

Prendere il diploma online rappresenta oggi un'opportunità concreta e accessibile per tutti coloro che desiderano completare la propria formazione senza rinunciare agli impegni quotidiani. Grazie alle piattaforme digitali riconosciute dal MIUR, è possibile seguire un percorso di studi completo e ottenere un titolo di studio con lo stesso valore legale di quello conseguito nelle scuole tradizionali, ma con la massima flessibilità di orari e modalità di apprendimento.

Ecco i passi per prendere il diploma online!

Cosa è


Con il termine diploma online si intende un percorso di studio intrapreso, appunto, via web. I portali specializzati nel settore e riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione (MIUR) si stanno espandendo a macchia d’olio. Questo metodo, che è in continuo perfezionamento, permette di ottenere il diploma di scuola secondaria di secondo grado (o diploma di maturità) direttamente dal proprio personal computer recuperando così gli anni persi.
Dedicato soprattutto agli studenti lavoratori, relativi a una fascia d’età più elevata rispetto alle scuole superiori tradizionali, il diploma online è costituito da lezioni che si svolgono via internet. Si tratta di un metodo d’istruzione completamente telematico, grazie al quale ogni studente può incrementare lo studio con materiali digitali video e audiovisivi, nonché documenti pdf e quant'altro.
Al termine degli studi, che prevedono dei compiti in classe simili a quelli tradizionali, ogni studente dovrà poi sostenere l’esame di Stato (l’esame di maturità) presso una scuola statale o paritaria in veste di privatista.

Come prendere il diploma online?


Il diploma online è una vera e propria rivoluzione dell’istruzione, infatti permette di ottenere un importante titolo di studio tramite materiali digitali e interattivi. Ogni lezione è infatti correlata da documenti multimediali, completando la preparazione degli studenti con un sistema alternativo.
Questo genere di diploma fonda le sue basi sul metodo e-learning: l’apprendimento via web al quale aderiscono sempre più persone, sia in Italia che all’estero.

Secondo questo metodo, gli studenti vengono seguiti da un tutor (online) e, tramite il portale legato alla scuola telematica, hanno a loro disposizione tutto il materiale necessario per lo studio. La maggior parte delle lezioni richiede la frequenza obbligatoria, cui collegarsi in video conferenza, altrimenti le si può scaricare dal sito per seguirle quando più si preferisce. La comodità di questo servizio non riguarda solo la libertà degli orari, bensì permette di guardare e riguardare la stessa lezione più volte, così da non rimanere indietro e ripassare meglio in vista di una prova.

Chi si può iscrivere


Chiunque non abbia ancora conseguito il diploma di maturità può intraprendere un percorso online; questo, infatti, non richiede delle vere e proprie distinzioni tra studenti. Oltre a questo, però, ci sono alcuni aspetti fondamentali che permettono l’accesso alle scuole telematiche, legati soprattutto all’età dei singoli candidati.
Per ottenere il diploma online è necessario che gli studenti abbiano compiuto almeno 17 anni, e che siano in possesso della licenza di scuola media (come per le scuole superiori tradizionali).

A coloro che hanno 23 anni, invece, è concessa l’iscrizione a questi corsi anche se non hanno conseguito la licenza di scuola media.

Prendere il diploma da adulti online è diventata una soluzione sempre più diffusa tra chi desidera completare il proprio percorso formativo pur avendo già superato l'età scolastica tradizionale. Molti adulti, infatti, si trovano a gestire impegni lavorativi e familiari che rendono impossibile la frequenza di una scuola serale classica. La formazione online offre proprio quella flessibilità necessaria per conciliare studio, lavoro e vita privata, permettendo di seguire le lezioni negli orari più comodi e di organizzare lo studio secondo le proprie esigenze. Non esistono limiti di età massima per iscriversi: che si abbiano 30, 40 o 50 anni, è sempre possibile riprendere gli studi e conseguire il diploma, investendo così nella propria crescita professionale e personale.

Quanto costa prendere il diploma online


Prendere il diploma online rappresenta un investimento importante nel proprio futuro, e comprendere i costi coinvolti è fondamentale per pianificare adeguatamente questa scelta formativa.

Il costo dipende da diversi fattori. In primo luogo, il prezzo varia in base all'istituto scelto e al tipo di diploma che si intende conseguire. Gli istituti riconosciuti dal MIUR propongono tariffe che generalmente oscillano tra i 2.000 e i 6.000 euro all'anno, con costi che possono aumentare per indirizzi più specialistici come quelli tecnici o professionali.

Un altro elemento che incide sul prezzo è il numero di anni da recuperare. Chi deve recuperare più anni scolastici contemporaneamente dovrà sostenere un investimento maggiore, anche se molte scuole online offrono pacchetti scontati per il recupero di più anni insieme. Inoltre, alcuni istituti includono nel costo i materiali didattici digitali, il supporto del tutor personale e l'accesso illimitato alla piattaforma e-learning, mentre altri prevedono costi aggiuntivi per questi servizi.
È importante verificare se la retta comprende anche le tasse d'esame di Stato, che variano tra i 500 e i 1.000 euro, e confrontare attentamente le diverse proposte prima di scegliere, considerando il rapporto qualità-prezzo e i servizi inclusi nel pacchetto formativo.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€