Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Post laurea » Master » Master primo livello economia
Master primo livello economia

Master primo livello economia

Un master di primo livello in economia è conseguibile da chi ha una laurea triennale ed è accessibile non solo ai laureati di economia, ma da tutti coloro i quali superano la selezione iniziale del master. I master in economia, come tutti i corsi post laurea di questo tipo, sono infatti a numero chiuso e prevedono varie forme di selezione, come prove d’ingresso, colloqui individuali, test psicoattitudinali, ecc.

Per questo, anche chi proviene da altre facoltà può tentare l’ingresso a un master di primo livello in economia. Ovviamente la selezione serve a certificare le competenze pregresse in campo economico, per cui chi proviene da un altro corso di studi dovrà prepararsi ad affrontare un esame preliminare su discipline specifiche della laurea in economia. Una volta individuato il master di proprio interesse è possibile chiedere su cosa verte la prova di ingresso e prepararsi alla selezione con delle ripetizioni mirate sulle materie nelle quali si è più carenti.

A volte è solo richiesto un colloquio individuale in cui si valuta, caso per caso, il curriculum di studi del candidato, eventuali esperienze lavorative e caratteristiche quali la determinazione e la motivazione a intraprendere un corso di studi di questo tipo.

È bene ricordare, comunque, che un master di primo livello in economia può avere diversi orientamenti ed essere quindi perfettamente affrontabile anche da altri neolaureati. Un corso di questo tipo, ad esempio, può essere indirizzato all’acquisizione di competenze in ambito non solo economico, ma anche statistico ed essere quindi adatto ai laureati in statistica o matematica.

Caratteristica di tutti i master di primo livello in economia è la possibilità di seguire degli stage e dei tirocini in aziende che si occupano del settore di studi del neolaureato. Svolgere uno stage mirato consente di fare un’esperienza preziosa che fornisce competenze pratiche oltre alle conoscenze teoriche che si apprendono in aula e può essere il primo step per entrare nel mondo del lavoro. Molte aziende che ospitano stagisti dei master, infatti, decidono di assumerli al termine del periodo di tirocinio, rendendo fruttuosa quest’esperienza per entrambe le parti.

Questo è uno dei motivi per cui i master di primo livello in economia, così come tutti i master da seguire dopo la laurea, hanno costi piuttosto elevati, che arrivano fino a 15000 euro l’anno. La quota di iscrizione è giustificata sia dall’alto grado di specializzazione fornito sia dalla possibilità concreta di fare esperienza in aziende spesso molto prestigiose. Può essere quindi visto come un “investimento” sul proprio futuro lavorativo.

I costi di iscrizione sono comunque riducibili o azzerabili nel caso in cui si riesca ad accedere a borse di studio o prestiti d’onore. Per verificare tutte le possibilità di finanziamento è necessario consultare il bando di concorso del master, sempre scaricabile direttamente dal sito dell’università o dell’ente privato che promuove il corso.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€