Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Diploma » Come diplomarsi » International Baccalaureate diploma
International Baccalaureate diploma

International Baccalaureate diploma

Vorresti lavorare all'estero ma ti piacerebbe comunque concludere gli studi in Italia? Basta conseguire un diploma internazionale, valido per l’accesso a più di ottanta università in tutto il mondo, vale a dire l’International Baccalaureate diploma (solitamente chiamato con l’acronimo IB).

Ma cos’è il baccellariato internazionale? Si tratta di un titolo di studi riconosciuto a livello internazionale, che equivale al diploma di scuola superiore italiano. Questo titolo si può conseguire principalmente in inglese, ma vi sono anche istituti che consentono di svolgere i corsi in francese o in spagnolo. Viene rilasciato dall’IBO (International Baccalaureate Organization) e può essere conseguito dopo un corso di studi di due anni. Possono accedere a un International Baccalaureate Programme gli studenti di età compresa i tra i 16 e i 19 anni che hanno completato il secondo anno di scuola superiore. In alternativa, se non si è terminato il secondo anno, si può accedere con il superamento degli esami GCSE (General Certificate of Secondary Education).

Gli studenti devono seguire corsi in sei materie, scelte tra sei gruppi disciplinari differenti, che comprendono la lingua madre dello studente (sia per quanto riguarda le conoscenze linguistiche che inerenti la letteratura), una seconda lingua straniera, una materia a scelta tra le discipline umanistiche e sociali (psicologia, sociologia, storia, geografia, economia, antropologia), un’altra tra le scienze sperimentali (biologia, chimica, fisica…). Le ultime due materie si possono scegliere tra le scienze matematiche e le discipline artistiche (arti figurative, studi cinematografici e teatrali, musica).

Gli studenti, al termine del corso di studi, devono affrontare delle prove finali: è necessario stendere un saggio sul corso di Theory of Knowledge (epistemologia, la branca della filosofia che si occupa della conoscenza scientifica), la cui frequenza è obbligatoria, e una prova “creativa” a chiusura del corso definito CAS (Creativity/Action/Service), anch’esso a frequenza obbligatoria. Inoltre, per conseguire l’International Baccalaureate diploma è necessario presentare una tesi (Extended Essay), similmente alla tesina di maturità.

In Italia sono molte le scuole che aderiscono all’International Baccalaureate programme. Queste scuole sono ufficialmente riconosciute dall’IBO e conferiscono titoli validi non solo per l’ingresso nelle università straniere, ma ovviamente anche per quelle italiane, in quanto questo titolo di studi è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione. Questi enti di formazione sono privati e hanno costi piuttosto elevati (si parla di cifre attorno ai 15.000-20.000 euro l’anno).

È possibile trovare anche corsi online per il conseguimento dell’International Baccalaureate diploma. In alcuni casi si tratta di corsi ibridi, in cui cioè solo una parte delle lezioni si possono frequentare con i metodi dell’e-learning (similmente a quanto accade a chi consegue un diploma, una laurea o un master online). In altri casi i corsi sono integralmente fruibili a distanza, riducendo i costi di iscrizione e rendendo lo studio più flessibile e agevole anche per chi ha problemi di orari e di spostamenti.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€