Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Diploma » Come diplomarsi » Diploma pizzaiolo
Diploma pizzaiolo

Diploma pizzaiolo

La pizza è il simbolo della cucina italiana e la figura del pizzaiolo è una delle più richieste, non solo in Italia, ma anche all’estero. L’arte della pizza richiede però competenze specifiche, che si possono acquisire e certificare con un diploma da pizzaiolo.

Il diploma da pizzaiolo si può conseguire frequentando un corso di formazione professionale, a cui spesso si può iscrivere anche chi ha solo la licenza media. In altri casi si tratta invece di corsi post diploma ed è quindi richiesto il diploma per l’iscrizione. Anche nel caso in cui basti la terza media per accedere al corso, è bene ricordare che il diploma da pizzaiolo è un attestato professionale e non un equivale a un diploma di scuola superiore. In alcuni casi, oltre alla qualifica professionale viene data anche l’abilitazione S.A.B. (Somministrazione di Alimenti e Bevande), a seguito del superamento di uno specifico esame finale, come previsto dalla legge.

Sono molti i corsi per pizzaiolo che conferiscono un diploma riconosciuto dalle principali associazioni di categoria e che consentono di lavorare in tutte le pizzerie d’Italia. Alcuni di questi sono gratuiti, perché erogati e finanziati da enti pubblici quali le regioni, principalmente con lo scopo di incentivare l’inserimento lavorativo di nuove figure professionali. Per questo solitamente un altro requisito richiesto per poter accedere ai corsi gratis, oltre alla terza media, è la certificazione dello stato di disoccupazione. Vi sono inoltre anche corsi a pagamento, il cui costo oscilla tra i 300 e i 1000 euro, a seconda del corso e della durata, che può variare, in media, dalle 60 alle 200 ore.

I corsi solitamente prevedono solo una piccola parte di lezioni teoriche, mentre viene dato ampio spazio alle lezioni pratiche, in cui si imparano le tecniche proprie del mestiere. Altro aspetto molto interessante dei corsi professionali per pizzaioli riguarda la possibilità di effettuare uno stage presso una pizzeria, in cui apprendere il lavoro in maniera concreta, misurandosi con le difficoltà quotidiane che non si possono sperimentare in aula, ad esempio, quelle legate ai tempi di gestione delle varie ordinazioni. Dopo aver conseguito il diploma, lo stage è inoltre molto importante perché al termine di questo periodo di tirocinio è possibile essere assunti.

Oltre ai normali corsi in aula, da alcuni anni, similmente a quanto accade per i diplomi, è possibile ottenere una certificazione professionale come un diploma da pizzaiolo anche frequentando un corso online. In questo caso si tratta principalmente di videolezioni che affrontano tutti gli argomenti che si possono toccare in aula, come i tipi di farina, i lieviti, le tecniche di impasto, i tempi di lievitazione, la scelta degli ingredienti e i metodi di cottura.

È bene però verificare se al termine del corso online verrà rilasciato un attestato riconosciuto e realmente spendibile per il proprio futuro professionale. Questi corsi, infatti, se non finalizzati a una qualifica professionale spesso sono utili solo a livello amatoriale o per aggiungere competenze ulteriori a chi già lavora nel settore della ristorazione.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€