
Diploma di naturopatia
La naturopatia fa parte delle cosiddette medicine alternative e si basa sulla convinzione che il corpo sia capace di riequilibrarsi e guarire tramite tecniche naturali. La malattia, infatti, è vista come sintomo di uno squilibrio energetico, che si può correggere con vari metodi non tradizionali, quali iridologia, manipolazioni osteopatiche, terapie orto-molecolari, agopuntura, idroterapia, oligoterapia, medicina tradizionale occidentale e cinese, aromaterapia, riflessologia, kinesiologia.
In Italia esistono molte scuole di naturopatia che consentono apprendere tutti gli aspetti inerenti le pratiche curative di questa medicina alternativa. Le discipline trattate in genere sono anatomia, fisiologia, patologia, biochimica, botanica, elementi di farmacologia, oltre a quelle più strettamente inerenti la naturopatia, come fitoterapia e nutriceutica. I corsi durano in genere intorno alle 1200 ore, cui si possono aggiungere 300 o 400 ore di tirocinio presso ambulatori e studi di naturopati. Spesso questi corsi sono tenuti solo il weekend o sotto forma di corsi serali, in modo da poter essere frequentati anche da chi lavora o ha altri impegni.
Molti di questi istituti di formazione organizzano corsi di naturopatia anche online o con forme ibride che prevedono una parte delle lezioni in aula, soprattutto quelle che prevedono attività laboratoriali, e un’altra parte in e-learning. Si potranno quindi scaricare test di autovalutazione, filmati video, dispense in formato pdf o slide che approfondiscono quanto trattato in aula o introducono a nuovi argomenti. Anche il diploma di naturopatia online, se rilascia un attestato, può essere spendibile a livello lavorativo.
I prezzi dei corsi di naturopatia sono molto vari e si passa da poche centinaia di euro per un corso base a 1000-2000 euro per i corsi più lunghi e articolati. Alcuni corsi sono inoltre gratuiti, soprattutto quando forniti a distanza. In tal caso è però necessario verificare quali siano le certificazioni che si ottengono alla fine del corso e se viene conferito un attestato spendibile professionalmente. Per verificare che un corso sia attendibile e conferisca un diploma riconosciuto dalla comunità dei naturopati (non essendoci ancora un riconoscimento ufficiale dal Ministero della Salute), si può contattare la principale associazione di categoria, la Federazione Nazionale Naturopati Professionisti.
Un diploma di naturopatia, infatti, garantisce diversi sbocchi lavorativi: vi è innanzitutto la possibilità di aprire uno studio intraprendendo la strada della libera professione, si può inoltre collaborare con altri studi, con farmacie ed erboristerie. È poi possibile trovare un’occupazione in tutte le attività legate al benessere della persona, come palestre, centri estetici e beauty farm, dove poter lavorare in team con altre figure quali personal trainer, estetisti, massaggiatori, ecc.
In Italia esistono molte scuole di naturopatia che consentono apprendere tutti gli aspetti inerenti le pratiche curative di questa medicina alternativa. Le discipline trattate in genere sono anatomia, fisiologia, patologia, biochimica, botanica, elementi di farmacologia, oltre a quelle più strettamente inerenti la naturopatia, come fitoterapia e nutriceutica. I corsi durano in genere intorno alle 1200 ore, cui si possono aggiungere 300 o 400 ore di tirocinio presso ambulatori e studi di naturopati. Spesso questi corsi sono tenuti solo il weekend o sotto forma di corsi serali, in modo da poter essere frequentati anche da chi lavora o ha altri impegni.
Molti di questi istituti di formazione organizzano corsi di naturopatia anche online o con forme ibride che prevedono una parte delle lezioni in aula, soprattutto quelle che prevedono attività laboratoriali, e un’altra parte in e-learning. Si potranno quindi scaricare test di autovalutazione, filmati video, dispense in formato pdf o slide che approfondiscono quanto trattato in aula o introducono a nuovi argomenti. Anche il diploma di naturopatia online, se rilascia un attestato, può essere spendibile a livello lavorativo.
I prezzi dei corsi di naturopatia sono molto vari e si passa da poche centinaia di euro per un corso base a 1000-2000 euro per i corsi più lunghi e articolati. Alcuni corsi sono inoltre gratuiti, soprattutto quando forniti a distanza. In tal caso è però necessario verificare quali siano le certificazioni che si ottengono alla fine del corso e se viene conferito un attestato spendibile professionalmente. Per verificare che un corso sia attendibile e conferisca un diploma riconosciuto dalla comunità dei naturopati (non essendoci ancora un riconoscimento ufficiale dal Ministero della Salute), si può contattare la principale associazione di categoria, la Federazione Nazionale Naturopati Professionisti.
Un diploma di naturopatia, infatti, garantisce diversi sbocchi lavorativi: vi è innanzitutto la possibilità di aprire uno studio intraprendendo la strada della libera professione, si può inoltre collaborare con altri studi, con farmacie ed erboristerie. È poi possibile trovare un’occupazione in tutte le attività legate al benessere della persona, come palestre, centri estetici e beauty farm, dove poter lavorare in team con altre figure quali personal trainer, estetisti, massaggiatori, ecc.