Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Diploma » Come diplomarsi » Diploma Cambridge
Diploma Cambridge

Diploma Cambridge

Sapere bene l’inglese non è solo consigliabile, ma è ormai diventato un requisito indispensabile per avere buone chance di trovare un’occupazione stabile e muoversi con più sicurezza nel mondo del lavoro. Per certificare le proprie conoscenze linguistiche è però necessario avere un attestato che provi il proprio livello d’inglese, per questo ottenere un diploma Cambridge può essere la scelta migliore.

Il diploma Cambridge è un certificato linguistico che si ottiene sostenendo appositi esami autorizzati dalla University of Cambridge ESOL Examinations (dove ESOL sta per English for Speakers of Other Languages) e che si strutturano in diversi livelli. Il primo è il KET (Key English Test), che certifica un livello elementare di inglese e corrisponde al livello A2 del "Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue", il secondo è il PET (Preliminary English Test), corrispondente al livello B1. Si prosegue poi con i livelli FCE (First Certificate in English), CAE (Certificate in Advanced English) e CPE (Certificate of Proficiency in English), rispettivamente riconducibili ai livelli B2, C1 e C2.

Gli esami per ottenere un diploma Cambridge si strutturano in diverse prove che testano competenze linguistiche differenti: la prima riguarda Reading and Writing, cioè le competenze scritte. In questo caso i test possono prevedere quesiti di grammatica e prove di comprensione di un testo. Un’altra competenza che si testa è definita Listening, cioè una prova di ascolto di un brano, su cui poi vengono poste delle domande. Infine, vi è una prova di Speaking, in cui si deve interagire in una prova di conversazione con un altro candidato o con un esaminatore madrelingua, a seconda del livello per cui si sta sostenendo la prova.

In Italia sono moltissime le scuole che si occupano di organizzare corsi per ottenere il diploma Cambridge, proponendo sia corsi individuali, simili a ripetizioni private, sia corsi di gruppo in cui vengono create classi omogenee per ciascun livello d’esame d’interesse. Queste scuole sono inoltre autorizzate a erogare gli esami Cambridge e spesso consentono di sostenere tali prove direttamente in sede. Seguire un corso di preparazione per il diploma Cambridge può essere la scelta migliore anche per chi si sente sicuro delle proprie conoscenze: i corsi infatti si focalizzano non solo sull’acquisizione di nozioni grammaticali che vengono già insegnate a scuola, ma si concentrano sulle esercitazioni per le prove, in particolare quelle di Listening e Speaking, che spaventano maggiormente gli studenti.

Per chi ha problemi di orario o con gli spostamenti per frequentare le lezioni, è possibile anche frequentare dei corsi online per il conseguimento del diploma Cambridge. Similmente a quanto accade per diplomi, lauree e master online, le tecniche dell’e-learning sono molto efficaci ed estremamente comode e consentono di interagire in tempo reale con gli insegnanti, non solo tramite mail e web chat, ma anche tramite lavagne virtuali, in modo da simulare in tutto e per tutto una vera lezione in aula.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€