Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Post laurea » Master » Master scienze politiche
Master scienze politiche

Master scienze politiche

Chi si vuole iscrivere a un master in scienze politiche può farlo per approfondire una delle discipline che hanno caratterizzato tale corso di studi universitari, dall’impronta fortemente interdisciplinare e nel quale sono affrontate diverse materie quali economia, diritto, storia, sociologia ed altre.

Per questo può accedere a un master in scienze politiche anche chi ha una laurea in giurisprudenza, sociologia o scienze della comunicazione. In tutti questi casi il neolaureato non avrà difficoltà a trovare un master che sia in linea con i suoi studi e allo stesso tempo sia orientato a una specializzazione più orientata alla gestione, a vari livelli, degli enti pubblici e istituzionali, locali o internazionali; impronta che caratterizza le facoltà di scienze politiche.

Chi consegue un master in scienze politiche dopo la laurea può infatti ambire a ricoprire ruoli manageriali in diversi settori in aziende private o, ancor più di frequente, presso gli enti pubblici. Parte degli studi di scienze politiche riguardano l’amministrazione e la gestione di servizi sociali, strutture sanitarie, enti della pubblica amministrazione, istituzioni scolastiche e formative. La specializzazione che può fornire un master può altrimenti vertere sulla conoscenza approfondita di aspetti inerenti la comunicazione o l’aspetto sociologico ed essere impiegata in vari contesti, come uffici stampa di enti locali e ministeri, nel primo caso, o strutture quali comunità di recupero o case famiglia, nel secondo.

Ancor più che in altri casi, un master in scienze politiche può avere una forte impronta internazionale. Per questo spesso sono previste collaborazioni con università straniere e periodi di stage all’estero. Non solo, come spesso accade, per iscriversi a un master di questo tipo può essere richiesto, tra le condizioni preliminari di accesso, la conoscenza approfondita e certificata di almeno una lingua straniera, solitamente l’inglese. Altri requisiti vengono poi vagliati grazie ai test di ingresso e ai colloqui individuali che possono essere svolti con i candidati.

I costi per un master in scienze politiche oscillano, in linea di massima, tra i 3000 e i 15000 euro. È da ricordare che tutte le università prevedono borse di studio e la possibilità di richiedere prestiti d’onore. Per verificare le condizioni d’accesso ed eventuali possibilità di finanziamento si può contattare la segreteria dell’università di interesse o consultare il bando del master che si intende frequentare. Come per altri master, anche quelli in scienze politiche possono essere frequentati online. Sono molti infatti gli enti formativi, soprattutto privati, che garantiscono questa metodologia di insegnamento, altrettanto efficace dello studio in aula ed adatta, in particolare, agli studenti lavoratori.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€