
Recupero anni scolastici online
Possono essere tante le ragioni che ci portano a interrompere il nostro percorso di studi e spesso ci ritroviamo a non avere più tanto tempo a disposizione per conseguire il nostro diploma. Per fortuna, oggi esistono numerose possibilità per recuperare gli anni scolastici persi e rimetterci in pari con gli studi.
Tra le tante offerte a disposizione, possiamo rivolgerci a delle scuole specializzate che organizzano programmi di recupero sia per giovani studenti che per adulti. Purtroppo, però, può capitare di non avere sufficiente tempo per recarsi a seguire i corsi presso questi istituti.
Nessun problema! Infatti, grazie all'utilizzo di nuove e sempre più avanzate tecnologie, è possibile recuperare gli studi e ottenere finalmente il diploma che desideriamo. In che modo? Grazie al recupero anni scolastici online.
Vediamo più in dettaglio di cosa si tratta.
Come recuperare gli anni online
Il recupero degli anni scolastici è un’occasione per tornare in pari e conseguire il diploma di scuola secondaria di secondo grado. In Italia esistono svariati modi per ridurre le tempistiche e ottenere l’attestato di studi: uno di questi è proprio il metodo online. Si tratta di strutture legalmente riconosciute che forniscono ogni genere di sostegno e materiale per lo studio.
La loro particolarità è l’avvalersi del supporto di piattaforme di e-learning facilmente accessibili tramite qualsiasi dispositivo come computer, tablet e cellulari. L’unica cosa che vi serve in questo caso è una connessione a Internet per collegarvi ai vari siti che offrono questi programmi di recupero online.
Questa soluzione permette di studiare in autonomia, secondo le proprie tempistiche e in qualsiasi luogo. In pratica, potrete tranquillamente rimanere a casa e, attraverso l’utilizzo di uno qualsiasi dei dispositivi a cui abbiamo accennato, sarà possibile studiare e prepararsi per i vari esami da sostenere.
Ci sono molte scuole che oggi sono aperte al recupero anni online. Per quanto le regole cambino per ogni scuola online, generalmente lo studente ha a sua disposizione un tutor che lo affianca per le diverse materie di studio.
Come prima cosa sarà necessario iscriversi a una qualsiasi scuola online e ottenere le credenziali per accedere alle rispettive piattaforme di apprendimento. Tramite una qualsiasi connessione a internet e una webcam, chiunque può collegarsi al portale e seguire le lezioni in via telematica. Molte lezioni, infatti, si svolgono in video conferenza e, inoltre, si possono registrare per poi riascoltarle più e più volte.
Grazie alla tecnologia di cui ormai molti dispongono, il metodo online consente di avere molto più materiale integrativo per affrontare lo studio, come i documenti in formato pdf, audio e video.
Insomma, in questo modo gli studenti potranno risparmiare molto tempo e avranno la possibilità di accedere ai contenuti 24 ore su 24 in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.
Questo genere di scuole, a stampo multimediale, si stanno sempre più diffondendo sul web, e rappresentano una valida alternativa per chiunque sia rimasto indietro con gli studi e desideri tornare in pari recuperando gli anni scolastici che mancano per il conseguimento del diploma.
Le scuole online offrono la possibilità di recuperare gli anni scolastici per qualsiasi indirizzo di studi, che si tratti di licei (classico, scientifico, linguistico, musicale, artistico), di istituti tecnici (economico, tecnologico) e istituti professionali (servizi, industria e artigianato).
Inoltre, chi lo desidera, potrà cambiare il proprio percorso e ottenere il diploma per l’indirizzo che più preferisce. Basterà superare un esame di idoneità e integrare le vecchie conoscenze con le nuove previste dal programma didattico.
Chi può recuperare gli anni
A seconda dell’età degli studenti, le opzioni per recuperare gli anni sono diverse. Prima di tutto, secondo le disposizioni ministeriali si possono recuperare tanti anni quanti quelli trascorsi dall’ottenimento della licenza media. Ciò significa che il diploma delle scuole medie è il primo requisito per l’iscrizione.
Se lo studente che intende intraprendere questo percorso ha compiuto 18 anni, ed è in possesso della licenza media, può sostenere gli esami di idoneità per accedere all’anno successivo.
A chi ha invece 19 anni è concesso di conseguire il diploma di scuola secondaria di secondo grado tramite l’esame di Stato. Anche questo, però, prevede un ulteriore test iniziale, quello preliminare.
Gli studenti che hanno compiuto 23 anni, infine, possono sostenere l’esame di Stato pur senza essere in possesso della licenza media.
Gli esami da sostenere
Il diploma di scuola secondaria di secondo grado che si consegue tramite le scuole online ha la stessa valenza degli istituti tradizionali. Proprio in base a questo principio, gli esami da sostenere per il recupero degli anni si devono svolgere presso un istituto statale o paritario. Al termine del percorso di studio, infatti, gli studenti devono superare 3 diversi esami a seconda degli anni recuperati.
Per passare da una classe all’altra bisogna affrontare l’esame di idoneità, con le prove sui programmi integrali delle classi precedenti.
Chi invece si trova al quinto anno e deve conseguire il diploma, prima di tutto dovrà superare un esame preliminare. Questo si svolge generalmente entro il mese di maggio, così da poter poi intraprendere l’esame di Stato.
L’esame di Stato, o di maturità, si svolge nelle stesse modalità delle scuole tradizionali, e vi si può accedere solo dopo aver superato tutti gli esami precedenti con la sufficienza.
Tra le tante offerte a disposizione, possiamo rivolgerci a delle scuole specializzate che organizzano programmi di recupero sia per giovani studenti che per adulti. Purtroppo, però, può capitare di non avere sufficiente tempo per recarsi a seguire i corsi presso questi istituti.
Nessun problema! Infatti, grazie all'utilizzo di nuove e sempre più avanzate tecnologie, è possibile recuperare gli studi e ottenere finalmente il diploma che desideriamo. In che modo? Grazie al recupero anni scolastici online.
Vediamo più in dettaglio di cosa si tratta.
Come recuperare gli anni online
Il recupero degli anni scolastici è un’occasione per tornare in pari e conseguire il diploma di scuola secondaria di secondo grado. In Italia esistono svariati modi per ridurre le tempistiche e ottenere l’attestato di studi: uno di questi è proprio il metodo online. Si tratta di strutture legalmente riconosciute che forniscono ogni genere di sostegno e materiale per lo studio.
La loro particolarità è l’avvalersi del supporto di piattaforme di e-learning facilmente accessibili tramite qualsiasi dispositivo come computer, tablet e cellulari. L’unica cosa che vi serve in questo caso è una connessione a Internet per collegarvi ai vari siti che offrono questi programmi di recupero online.
Questa soluzione permette di studiare in autonomia, secondo le proprie tempistiche e in qualsiasi luogo. In pratica, potrete tranquillamente rimanere a casa e, attraverso l’utilizzo di uno qualsiasi dei dispositivi a cui abbiamo accennato, sarà possibile studiare e prepararsi per i vari esami da sostenere.
Ci sono molte scuole che oggi sono aperte al recupero anni online. Per quanto le regole cambino per ogni scuola online, generalmente lo studente ha a sua disposizione un tutor che lo affianca per le diverse materie di studio.
Come prima cosa sarà necessario iscriversi a una qualsiasi scuola online e ottenere le credenziali per accedere alle rispettive piattaforme di apprendimento. Tramite una qualsiasi connessione a internet e una webcam, chiunque può collegarsi al portale e seguire le lezioni in via telematica. Molte lezioni, infatti, si svolgono in video conferenza e, inoltre, si possono registrare per poi riascoltarle più e più volte.
Grazie alla tecnologia di cui ormai molti dispongono, il metodo online consente di avere molto più materiale integrativo per affrontare lo studio, come i documenti in formato pdf, audio e video.
Insomma, in questo modo gli studenti potranno risparmiare molto tempo e avranno la possibilità di accedere ai contenuti 24 ore su 24 in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.
Questo genere di scuole, a stampo multimediale, si stanno sempre più diffondendo sul web, e rappresentano una valida alternativa per chiunque sia rimasto indietro con gli studi e desideri tornare in pari recuperando gli anni scolastici che mancano per il conseguimento del diploma.
Le scuole online offrono la possibilità di recuperare gli anni scolastici per qualsiasi indirizzo di studi, che si tratti di licei (classico, scientifico, linguistico, musicale, artistico), di istituti tecnici (economico, tecnologico) e istituti professionali (servizi, industria e artigianato).
Inoltre, chi lo desidera, potrà cambiare il proprio percorso e ottenere il diploma per l’indirizzo che più preferisce. Basterà superare un esame di idoneità e integrare le vecchie conoscenze con le nuove previste dal programma didattico.
Chi può recuperare gli anni
A seconda dell’età degli studenti, le opzioni per recuperare gli anni sono diverse. Prima di tutto, secondo le disposizioni ministeriali si possono recuperare tanti anni quanti quelli trascorsi dall’ottenimento della licenza media. Ciò significa che il diploma delle scuole medie è il primo requisito per l’iscrizione.
Se lo studente che intende intraprendere questo percorso ha compiuto 18 anni, ed è in possesso della licenza media, può sostenere gli esami di idoneità per accedere all’anno successivo.
A chi ha invece 19 anni è concesso di conseguire il diploma di scuola secondaria di secondo grado tramite l’esame di Stato. Anche questo, però, prevede un ulteriore test iniziale, quello preliminare.
Gli studenti che hanno compiuto 23 anni, infine, possono sostenere l’esame di Stato pur senza essere in possesso della licenza media.
Gli esami da sostenere
Il diploma di scuola secondaria di secondo grado che si consegue tramite le scuole online ha la stessa valenza degli istituti tradizionali. Proprio in base a questo principio, gli esami da sostenere per il recupero degli anni si devono svolgere presso un istituto statale o paritario. Al termine del percorso di studio, infatti, gli studenti devono superare 3 diversi esami a seconda degli anni recuperati.
Per passare da una classe all’altra bisogna affrontare l’esame di idoneità, con le prove sui programmi integrali delle classi precedenti.
Chi invece si trova al quinto anno e deve conseguire il diploma, prima di tutto dovrà superare un esame preliminare. Questo si svolge generalmente entro il mese di maggio, così da poter poi intraprendere l’esame di Stato.
L’esame di Stato, o di maturità, si svolge nelle stesse modalità delle scuole tradizionali, e vi si può accedere solo dopo aver superato tutti gli esami precedenti con la sufficienza.