Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Diploma » Recupero anni » Recupero anni scolastici Cagliari
Recupero anni scolastici Cagliari

Recupero anni scolastici Cagliari

Gli istituti privati per recuperare gli anni scolastici, a Cagliari, sono numerosi e diffusi su tutto il territorio provinciale proprio per venire incontro alle esigenze degli studenti. Se anche tu hai perso qualche anno di studio, rivolgendoti alla scuola che risponde alle tue esigenze, potrai rimetterti in pari, magari frequentando un corso di due anni in uno! E’ possibile recuperare gli anni scolastici persi a Cagliari in modo rapido e senza affrontare un costo eccessivo, vediamo insieme come.
Come recuperare gli anni scolastici a Cagliari
Il capoluogo della Sardegna è la città di Cagliari, famosa non solo per la sua storia e le sue bellezze artistiche e culturali, ma anche per l’istruzione. Infatti, qui si trova la storica Università degli Studi di Cagliari.
Sono ottime, qui, anche le numerose scuole sparse per tutta la città, ma si concentrano maggiormente verso il centro e i quartieri di Stampace, Marina e San Benedetto.
In tutto a Cagliari vi sono poco meno di 170 scuole, pubbliche e private, dal liceo artistico al liceo linguistico fino al classico e allo scientifico, ma non mancano istituti professionali e tecnici, sia economici che informatici.
Insomma, qui gli studenti possono trovare la propria strada scegliendo tra i vari indirizzi scolastici per il recupero anni scolastici Cagliari.

Il programma per il recupero degli anni scolastici si rivolge a quegli studenti che sono stati bocciati una o più volte, così come a chi si è ritirato prematuramente per i motivi più svariati. Grazie a questi corsi, infatti, è possibile tornare in pari con lo studio senza perdere troppo tempo, accorpando 2 o più classi in un unico anno. Si tratta di un programma offerto dagli istituti privati, specializzati in questo settore e riconosciuti ufficialmente dal Ministero dell’Istruzione (MIUR). I docenti coinvolti sono tutti dotati di grande esperienza e cercano di mettere ciascuno studente al centro così da elaborare il percorso giusto per arrivare all'obiettivo finale.

Chiunque ha la possibilità di rimettersi sui libri e conseguire il diploma di scuola secondaria di secondo grado: il recupero comprende ogni indirizzo scolastico (liceo classico, linguistico, istituto tecnico, ecc). Ogni studente riceverà attenzioni personalizzate e verrà anche affiancato da un tutor di comprovata esperienza che cercherà di trovare le metodologie migliori per il raggiungimento dell’obiettivo prefisso nel minor tempo possibile.

Questo genere di percorso scolastico è presente su tutto il territorio nazionale, isole comprese, quindi si può intraprendere anche nelle principali città della Sardegna, tra cui Cagliari. Prima di procedere con l’iscrizione, però, bisogna tenere in considerazione alcuni punti che determinano dei requisiti importanti così da non farsi trovare impreparati.
I requisiti
Per avviare il recupero degli anni scolastici bisogna essere in possesso di alcuni requisiti, legati soprattutto all’età degli studenti e al ciclo di studi precedente. In relazione a questi ultimi si può stabilire il genere di percorso da seguire, per poi ottenere il diploma di maturità.

Facendo un esempio concreto gli studenti che hanno compiuto 18 anni, quindi maggiorenni, possono sostenere l’esame di idoneità che permette di accedere alla classe successiva. Per renderlo possibile, però, bisogna essere in possesso della licenza della scuola media inferiore (relativa alle scuole medie).
Coloro che hanno 19 anni hanno la possibilità di affrontare sia il test di idoneità che l’esame di stato (cioè quello di maturità), per poi conseguire il diploma della scuola secondaria di secondo grado. Anche in questo caso, la licenza delle scuole medie è obbligatoria.

Chi, invece, ha compiuto 23 anni, ha la facoltà di sostenere entrambi gli esami (idoneità e maturità) anche senza aver concluso le scuole medie. Questo significa che per diplomarsi non è necessario essere in possesso della licenza media. Essere informati sui requisiti è quindi il primo passo per intraprendere questo percorso in completa sicurezza.
Recuperare gli anni scolastici a Cagliari
Come abbiamo già detto, il recupero degli anni scolastici è aperto a chiunque sia rimasto indietro, purché abbia i requisiti richiesti dal MIUR. Per avere ulteriori informazioni circa gli istituti presenti nella provincia di Cagliari ci si può rivolgere a diversi uffici.

L’Ufficio scolastico territoriale della Provincia di Cagliari, ad esempio, è ricco di informazioni utili per chiunque desideri saperne di più. La sede, che si trova in via Sulcitana ad Elmas, è aperta al pubblico e permette di consultare la lista degli istituti accreditati dal MIUR. E’ possibile quindi reperire informazioni utili direttamente online senza ulteriori perdite di tempo o code snervanti agli sportelli informativi.

Anche il Comune di Cagliari consente di scoprire le scuole più adatte per ogni studente. Situato in viale San Vincenzo 4, fornisce le informazioni necessarie per intraprendere questo percorso formativo.
Un altro indirizzo utile è quello dell’Ufficio scolastico regionale per la Sardegna, che si trova in viale Regina Margherita 6. Anche qui, infatti, ci si può rivolgere ai diversi sportelli per ottenere tutte le informazioni necessarie all’iscrizione.

Sono già davvero molti i ragazzi e le ragazze a Cagliari e non solo che hanno deciso di cogliere questa opportunità e di provare il recupero anni scolastici due anni in uno sostenendo gli esami in sede. Molti si fanno prendere dallo sconforto dopo una bocciatura ma si tratta di un errore in quanto, ogni anno, sono migliaia i ragazzi che si trovano nella stessa situazione.

In sostanza quindi i centri studi specializzati consentono per davvero di recuperare gli anni persi e di arrivare al Diploma di Maturità grazie a un metodo di studio consolidato e messo continuamente alla prova anno dopo anno. Alcuni di questi centri offrono anche una assistenza burocratica di primordine per quanto riguarda gli esami di idoneità o di maturità. E’ importante sottolineare anche che i percorsi didattici siano personalizzati sulla base dell’età degli studenti, del loro percorso di studi e dei loro impegni extrascolastici. Il personale sarà a completa disposizione per fornire info sui prezzi.
Recupero anni scolastici a Cagliari: ecco i prezzi
Avere informazioni precise sui prezzi per recuperare gli anni scolastici persi a Cagliari è molto semplice. Anzitutto bisogna chiarire che i prezzi cambiano a seconda della tipologia di istituto privato scelta. Chiaramente istituti professionali richiederanno dei costi inferiori rispetto al liceo scientifico, solo per fare un esempio. Inoltre i costi non sono l’unico elemento da mettere sul piatto della bilancia in quanto la cosa più importante dovrebbe essere la qualità della didattica.

I prezzi del recupero anni scolastici a Cagliari variano anche sulla base del numero di anni che si intende recuperare con il primo biennio che ha prezzi nettamente inferiori rispetto al terzo, quarto o quinto anno. Qualora si volesse sostenere l’esame di maturità inoltre, i prezzi risulteranno ancora maggiori.

Ecco alcune info di base sui prezzi del recupero degli anni scolastici a Cagliari:

Bisogna affrontare un costo di iscrizione all’istituto privato che oscilla tra i 300 e i 600 euro a quota fissa.
Per recuperare il primo biennio di solito gli istituti chiedono una somma che va dai 2000 ai 4500 euro. Per bienni successivi il costo sale anche fino a 6000 euro. Sostenere l’esame con gli istituti privati costa circa 300/500 euro, per la maturità invece bisognerà aggiungere altri 200 euro.

I prezzi degli istituti specializzati in recupero anni scolastici a Cagliari sono più o meno allineati agli altri istituti del Nord e del Centro Italia, al contrario al Sud possono essere un po' più bassi.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€