
Recupero anni scolastici Bologna
Sei di Bologna ed è capitato anche a te di rimanere indietro con gli studi? Non preoccuparti, sei ancora in tempo! Capita a tutti, per un motivo o per un altro, di allontanarsi dal percorso scolastico finendo per abbandonare gli studi. Se non sai come fare a tornare in pari, noi ti aiutiamo a trovare la soluzione migliore per te! Come? Con il recupero degli anni scolastici. E’ possibile seguire corsi specifici a un costo contenuto che consentono di portare due anni in uno e sono tenuti da docenti di grande professionalità e preparazione.
Come funziona il recupero degli anni scolastici a Bologna
Bologna è una città storica dell’Emilia Romagna, nonché la sede dell’università più antica del mondo. Centro culturale di grande pregio e famosa in tutto il mondo, Bologna è famosa anche per l’eccellente istruzione impartita a studenti provenienti da tutta Europa.
Eccellenti sono anche le scuole sparse per tutta la città, ma si concentrano maggiormente verso il centro e i quartieri di Irnerio, Galvani, Marconi e Malpighi.
In tutto a Bologna vi sono oltre 300 scuole, pubbliche e private, dal liceo artistico al liceo linguistico fino al classico e allo scientifico, ma non mancano istituti professionali e tecnici, sia economici che informatici.
Insomma, qui gli studenti possono trovare la propria strada scegliendo tra i vari indirizzi scolastici, ma anche chi ha perso un anno ha tantissime possibilità da non perdere per il recupero anni scolastici Bologna.
Se vivi a Bologna e hai già un diploma di scuola media, puoi ottenere facilmente il diploma di maturità grazie ai numerosi servizi che la tua città offre. Puoi infatti recarti in diverse scuole private specializzate, distribuite in tutta la Provincia, le quali offrono la possibilità di frequentare dei corsi per il recupero anni per chi possiede il diploma di scuola media inferiore e poter ottenere così, in tempi piuttosto brevi, il tuo tanto desiderato diploma di scuola superiore a un costo sostenibile. Molti istituti metteranno a tua disposizione programmi di studio personalizzati in base alle tue esigenze che permetteranno agli studenti di raggiungere i tuoi obiettivi in tempi molto brevi grazie alle formule “due anni in uno” oppure “diploma in un anno”.
Sei interessato? Vediamo allora insieme come funziona il recupero anni scolastici persi e quali sono i requisiti necessari per usufruire di questo servizio a Bologna. I centri specializzati in recupero anni scolastici sono anche a completa disposizione per tutte le info relative ai prezzi.
Eccellenti sono anche le scuole sparse per tutta la città, ma si concentrano maggiormente verso il centro e i quartieri di Irnerio, Galvani, Marconi e Malpighi.
In tutto a Bologna vi sono oltre 300 scuole, pubbliche e private, dal liceo artistico al liceo linguistico fino al classico e allo scientifico, ma non mancano istituti professionali e tecnici, sia economici che informatici.
Insomma, qui gli studenti possono trovare la propria strada scegliendo tra i vari indirizzi scolastici, ma anche chi ha perso un anno ha tantissime possibilità da non perdere per il recupero anni scolastici Bologna.
Se vivi a Bologna e hai già un diploma di scuola media, puoi ottenere facilmente il diploma di maturità grazie ai numerosi servizi che la tua città offre. Puoi infatti recarti in diverse scuole private specializzate, distribuite in tutta la Provincia, le quali offrono la possibilità di frequentare dei corsi per il recupero anni per chi possiede il diploma di scuola media inferiore e poter ottenere così, in tempi piuttosto brevi, il tuo tanto desiderato diploma di scuola superiore a un costo sostenibile. Molti istituti metteranno a tua disposizione programmi di studio personalizzati in base alle tue esigenze che permetteranno agli studenti di raggiungere i tuoi obiettivi in tempi molto brevi grazie alle formule “due anni in uno” oppure “diploma in un anno”.
Sei interessato? Vediamo allora insieme come funziona il recupero anni scolastici persi e quali sono i requisiti necessari per usufruire di questo servizio a Bologna. I centri specializzati in recupero anni scolastici sono anche a completa disposizione per tutte le info relative ai prezzi.
Il recupero anni scolastici: cos’è?
Il recupero degli anni scolastici consiste in un programma di studio che accorpa diverse classi in un unico periodo di tempo. Chiunque sia rimasto indietro, sia per una bocciatura che per un prematuro ritiro dagli studi, può tornare in pari grazie a questo metodo.
Con questo tipo di percorso, non sarai vincolato in nessun modo: avrai infatti la possibilità di recuperare tutti gli anni in base alle tue esigenze, unendo insieme da 2 a 4 classi in un unico anno scolastico. L’unica regola, secondo le normative italiane, prevede che ogni studente con licenza media recuperi gli anni persi fino a raggiungere la classe dei suoi coetanei. Le disposizioni ministeriali, infatti, indicano che: “si possono recuperare tanti anni quanti quelli trascorsi dall'ottenimento della licenza media”. Questo significa che il recupero non prevede il conseguimento del diploma in anticipo rispetto all’età prestabilita: i diplomandi, quindi, non possono avere meno di 19 anni.
Le scuole che organizzano questi corsi di recupero sono numerose e presenti in gran parte nelle principali città italiane: ad esempio Milano, Genova, Torino e anche Bologna. Prima di passare all'iscrizione presso la struttura scelta, bisogna prendere visione dei requisiti necessari per accedervi così da evitare inutili perdite di tempo.
Con questo tipo di percorso, non sarai vincolato in nessun modo: avrai infatti la possibilità di recuperare tutti gli anni in base alle tue esigenze, unendo insieme da 2 a 4 classi in un unico anno scolastico. L’unica regola, secondo le normative italiane, prevede che ogni studente con licenza media recuperi gli anni persi fino a raggiungere la classe dei suoi coetanei. Le disposizioni ministeriali, infatti, indicano che: “si possono recuperare tanti anni quanti quelli trascorsi dall'ottenimento della licenza media”. Questo significa che il recupero non prevede il conseguimento del diploma in anticipo rispetto all’età prestabilita: i diplomandi, quindi, non possono avere meno di 19 anni.
Le scuole che organizzano questi corsi di recupero sono numerose e presenti in gran parte nelle principali città italiane: ad esempio Milano, Genova, Torino e anche Bologna. Prima di passare all'iscrizione presso la struttura scelta, bisogna prendere visione dei requisiti necessari per accedervi così da evitare inutili perdite di tempo.
I requisiti
Come abbiamo già accennato, il recupero degli anni scolastici è aperto a chiunque sia rimasto indietro con gli studi e desideri diplomarsi rapidamente recuperando così il tempo perduto. I requisiti per intraprendere questo percorso si riferiscono soprattutto all'età dei candidati, la quale determina il tipo di programma da seguire.
Gli studenti che hanno compiuto 18 anni e hanno conseguito la licenza della scuola media inferiore, possono sostenere l’esame di idoneità per accedere alla classe successiva. Coloro che hanno già 19 anni, anch'essi in possesso della licenza della scuola media, non solo possono affrontare l’esame di idoneità per l’anno dopo, ma hanno anche la facoltà di sostenere l’esame di stato (quello di maturità).
Agli alunni che invece hanno compiuto 23 anni è consentito l’accesso all'esame di idoneità e a quello di maturità anche senza la licenza delle scuole medie.
Gli studenti che hanno compiuto 18 anni e hanno conseguito la licenza della scuola media inferiore, possono sostenere l’esame di idoneità per accedere alla classe successiva. Coloro che hanno già 19 anni, anch'essi in possesso della licenza della scuola media, non solo possono affrontare l’esame di idoneità per l’anno dopo, ma hanno anche la facoltà di sostenere l’esame di stato (quello di maturità).
Agli alunni che invece hanno compiuto 23 anni è consentito l’accesso all'esame di idoneità e a quello di maturità anche senza la licenza delle scuole medie.
Recuperare gli anni scolastici a Bologna
Bologna è una città piena di opportunità dal punto di vista scolastico, infatti offre una scelta molto varia anche per il recupero degli anni scolastici. Gli studenti che vorranno usufruire del servizio potranno rivolgersi sia ad istituti pubblici che a scuole private. Entrambe le soluzioni sono valide e affidabili ma presentano alcune differenze sostanziali di cui occorre tenere conto.
Iniziamo, innanzitutto, con l’affermare che tutti gli indirizzi di studio di scuola secondaria superiore sono compresi nei percorsi di recupero: che si tratti di licei, istituti tecnici o istituti professionali, ogni studente avrà la possibilità di seguire i corsi per i quali avrà più attitudine. Inoltre, nel caso in cui lo studente volesse cambiare indirizzo di partenza, potrà farlo con facilità dopo aver superato un esame di idoneità durante il quale dovrà dimostrare di aver colmato le lacune del nuovo indirizzo scolastico integrando il nuovo programma al vecchio.
Gli istituti privati specializzati nel recupero anni scolastici sono numerosi su tutto il territorio provinciale. Rivolgersi a queste scuole, gli studenti potranno ottenere un programma di recupero personalizzato in base alla propria preparazione iniziale.
Ogni studente verrà affiancato da un tutor personale che lo seguirà durante tutto il percorso e potrà usufruire di una serie di vantaggi, come la frequenza non obbligatoria in fasce orarie differenti e soprattutto la garanzia “promossi o ripreparati”, cioè la possibilità di ripetere l’anno di recupero senza costi aggiuntivi in caso di bocciatura all’esame.
Al termine del programma di recupero gli studenti dovranno affrontare un esame di idoneità, superato il quale potranno frequentare il nuovo anno scolastico o accedere all’esame di Stato. Gli esami in sede sono una ulteriore prova dell’attenzione alla comodità degli studenti da parte dei docenti.
Anche le scuole pubbliche a Bologna offrono la possibilità di seguire corsi di recupero serali: in questo caso lo studente non verrà affiancato da un tutor ma dovrà gestire in autonomia il proprio programma di studio.
A Bologna, per avere maggiori informazioni e scoprire l’istituto più adatto alle tue esigenze, è possibile rivolgersi presso l’Ufficio scolastico regionale V – Ambito territoriale di Bologna, con sede in via de’ Castagnoli 1.
Anche gli sportelli della Città metropolitana di Bologna, presso l’ufficio istruzione e formazione, permettono di informarsi meglio sul recupero degli anni scolastici. Recandosi all'indirizzo della sede, in Via San Felice 25, si può chiedere la lista degli istituti abilitati e riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione.
Un altro indirizzo utile è quello dell’Informagiovani in Piazza Maggiore 6, al Palazzo d’Accursio, che raccoglie tutte le indicazioni necessarie per intraprendere questo percorso scolastico.
Iniziamo, innanzitutto, con l’affermare che tutti gli indirizzi di studio di scuola secondaria superiore sono compresi nei percorsi di recupero: che si tratti di licei, istituti tecnici o istituti professionali, ogni studente avrà la possibilità di seguire i corsi per i quali avrà più attitudine. Inoltre, nel caso in cui lo studente volesse cambiare indirizzo di partenza, potrà farlo con facilità dopo aver superato un esame di idoneità durante il quale dovrà dimostrare di aver colmato le lacune del nuovo indirizzo scolastico integrando il nuovo programma al vecchio.
Gli istituti privati specializzati nel recupero anni scolastici sono numerosi su tutto il territorio provinciale. Rivolgersi a queste scuole, gli studenti potranno ottenere un programma di recupero personalizzato in base alla propria preparazione iniziale.
Ogni studente verrà affiancato da un tutor personale che lo seguirà durante tutto il percorso e potrà usufruire di una serie di vantaggi, come la frequenza non obbligatoria in fasce orarie differenti e soprattutto la garanzia “promossi o ripreparati”, cioè la possibilità di ripetere l’anno di recupero senza costi aggiuntivi in caso di bocciatura all’esame.
Al termine del programma di recupero gli studenti dovranno affrontare un esame di idoneità, superato il quale potranno frequentare il nuovo anno scolastico o accedere all’esame di Stato. Gli esami in sede sono una ulteriore prova dell’attenzione alla comodità degli studenti da parte dei docenti.
Anche le scuole pubbliche a Bologna offrono la possibilità di seguire corsi di recupero serali: in questo caso lo studente non verrà affiancato da un tutor ma dovrà gestire in autonomia il proprio programma di studio.
A Bologna, per avere maggiori informazioni e scoprire l’istituto più adatto alle tue esigenze, è possibile rivolgersi presso l’Ufficio scolastico regionale V – Ambito territoriale di Bologna, con sede in via de’ Castagnoli 1.
Anche gli sportelli della Città metropolitana di Bologna, presso l’ufficio istruzione e formazione, permettono di informarsi meglio sul recupero degli anni scolastici. Recandosi all'indirizzo della sede, in Via San Felice 25, si può chiedere la lista degli istituti abilitati e riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione.
Un altro indirizzo utile è quello dell’Informagiovani in Piazza Maggiore 6, al Palazzo d’Accursio, che raccoglie tutte le indicazioni necessarie per intraprendere questo percorso scolastico.
Recupero Anni Scolastici a Bologna: i prezzi
Dobbiamo premettere che i prezzi relativamente al recupero degli anni scolastici a Bologna variano in base alla tipologia di scuola privata scelta per la preparazione all'esame, al fatto che si tratti del biennio o del triennio, che comprenda l'esame di maturità oppure no e all'indirizzo frequentato.
In linea generale le scuole che offrono il recupero anni richiedono:
Un prezzo per l'iscrizione all'istituto (che varia da 250 a 600 euro circa)
Un costo per la preparazione al superamento dell'esame che generalmente varia dai 2000 ai 4500 euro nel caso del biennio (prima e seconda) e dai 3000 ai 6000 euro nel caso del triennio (terza e quarta o quarta e quinta)
Ed un costo di iscrizione all'esame che si aggira sui 500 euro.
Nel caso ci sia anche l'esame di maturità (ovvero si intenda recuperare il quinto anno o il quarto ed il quinto) i prezzi lievitano di circa 2 o 300 euro.
I prezzi per recuperare gli anni persi a Bologna sono in media con quelli della altre città del centro nord Italia e non sono l'unico parametro da tenere in considerazione quando ci si iscrive ad un istituto privato in quanto spesso una preparazione più accurata (anche se più costosa) consente allo studente di superare più agevolmente l'esame.
In linea generale le scuole che offrono il recupero anni richiedono:
Un prezzo per l'iscrizione all'istituto (che varia da 250 a 600 euro circa)
Un costo per la preparazione al superamento dell'esame che generalmente varia dai 2000 ai 4500 euro nel caso del biennio (prima e seconda) e dai 3000 ai 6000 euro nel caso del triennio (terza e quarta o quarta e quinta)
Ed un costo di iscrizione all'esame che si aggira sui 500 euro.
Nel caso ci sia anche l'esame di maturità (ovvero si intenda recuperare il quinto anno o il quarto ed il quinto) i prezzi lievitano di circa 2 o 300 euro.
I prezzi per recuperare gli anni persi a Bologna sono in media con quelli della altre città del centro nord Italia e non sono l'unico parametro da tenere in considerazione quando ci si iscrive ad un istituto privato in quanto spesso una preparazione più accurata (anche se più costosa) consente allo studente di superare più agevolmente l'esame.