Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Diploma » Recupero anni » Recupero anni scolastici
Recupero anni scolastici

Recupero anni scolastici

Hai dovuto abbandonare i tuoi studi prima del tempo e adesso hai nuovamente il desiderio di riprendere in mano libri e quaderni e ottenere finalmente il tuo diploma… ma non sai come fare per recuperare gli anni scolastici che hai perso? Non ti preoccupare, può succedere a tutti di interrompere gli studi per motivi diversi. L’importante è sapere che puoi avere la possibilità di recuperare tutti gli anni che hai perso e riuscire finalmente a realizzare il tuo obiettivo grazie al recupero degli anni scolastici!

Per fortuna, oggi è ancora più facile riuscire a prendere la maturità e ottenere il diploma. Infatti, oltre ai corsi serali per studenti e lavoratori, sono attivi degli specifici servizi per il recupero degli anni scolastici. Questi servizi sono disponibili in moltissime città in tutta Italia e sono regolati da determinate disposizioni legislative che danno a tutti l’opportunità di conseguire il diploma di maturità.

Se dunque desideri tornare in pari con gli studi, puoi provare il recupero degli anni scolastici. Come funziona esattamente e quali esami bisogna sostenere? Facciamo chiarezza analizzando punto per punto come recuperare gli anni scolastici da privatista e quali sono i corsi di recupero per le scuole superiori.

Chi può recuperare gli anni
Diciamo subito che chiunque sia rimasto indietro con gli anni scolastici, e desidera ottenere un diploma dimezzando i tempi, li può recuperare. Che sia dovuto a una bocciatura o a un prematuro distacco dalla scuola, per tornare in pari non ci sono limiti di età.
Non importa quanto tempo sia trascorso da quando hai ottenuto la licenza media o dall’ultimo anno di scuola superiore che hai frequentato. Sia gli studenti che gli adulti hanno le stesse possibilità, con alcuni requisiti che variano in base all’età.

Infatti, in relazione alla sua età, lo studente ha la possibilità di scegliere diversi percorsi. Vediamoli insieme nel dettaglio:

• Se non hai ancora compiuto 18 anni e hai ottenuto la licenza media, puoi recuperare gli anni scolastici persi in un anno e ritornare nella scuola pubblica di tua scelta, insieme ai tuoi coetanei, come studente regolare. Per fare questo è però necessario aver superato prima un esame di idoneità.

• Se hai compiuto 18 anni e sei in possesso della licenza media, dopo aver recuperato gli anni persi puoi sostenere gli esami di idoneità per accedere all’anno successivo. In questo caso dovrai frequentare ancora un anno di corso prima di ottenere il diploma.

• Nel caso in cui tu, invece, abbia già compiuto 19 anni, ti è concesso di sostenere direttamente l’esame di Stato, ma anche in questo caso devi aver prima superato l’esame di idoneità.

• Infine, se hai almeno 23 anni, potrai sostenere l’esame di Stato senza essere in possesso della licenza media.

Quanti anni recuperare
Due, tre, quattro anni in uno: quanto si può recuperare? Il recupero degli anni scolastici, in genere ti permette di recuperare da due a quattro anni in uno: le possibilità variano a seconda dell’età dello studente e dalla sua preparazione.

La regola stabilisce che lo studente che intende intraprendere questo percorso, può recuperare tutti gli anni che ha perso fino a raggiungere i suoi coetanei, non oltre. Secondo le disposizioni ministeriali, infatti: “si possono recuperare tanti anni quanti quelli trascorsi dall’ottenimento della licenza media”.

Per esempio, se uno studente ha 16 anni e sono trascorsi tre anni da quando ha ottenuto la licenza media, potrà recuperare gli anni necessari fino a mettersi in pari con i propri coetanei e non potrà accedere direttamente all’esame di Stato se prima non avrà frequentato i regolari anni rimasti.

In generale, il consiglio è comunque quello di recuperare al massimo due anni scolastici in un anno di programma didattico, secondo la formula “due anni in uno”. In alcuni casi è possibile recuperare fino a 4 anni scolastici con un solo esame di idoneità, ma ciò richiede una adeguata preparazione dello studente.

Allo stesso modo, esistono anche alcune possibilità di ottenere il diploma in un anno, per maggiori informazioni però vi rimandiamo alla lettura di questo approfondimento.

Quali esami sostenere
Per accedere al recupero degli anni scolastici non sono richiesti test di ingresso: una volta presa la tua decisione e aver determinato il numero di anni che potrai recuperare, comincerai subito con il programma di recupero. Al termine dell’anno di recupero, sarà invece previsto un esame di idoneità per passare all’anno successivo. Si tratta di un esame con le prove sui programmi integrali delle classi precedenti; queste prove possono essere solitamente scritte, orali, pratiche o grafiche a seconda dell’indirizzo di studi. Se l’esame verrà superato, lo studente potrà passare all’anno successivo.

Nel caso in cui, invece, si volesse accedere all’esame di Stato, o di maturità, gli studenti con più di 19 anni devono prima superare un esame preliminare entro il mese di maggio. In seguito a un esito positivo, poi, potranno partecipare all’esame finale delle scuole superiori come privatisti presso le scuole statali o paritarie.

Quali scuole superiori si possono recuperare
Il recupero degli anni scolastici è consentito per ogni indirizzo scolastico: licei, istituti tecnici e istituti professionali. Gli studenti che sono rimasti indietro possono anche scegliere di cambiare indirizzo scolastico tra i diversi ordinamenti; si può passare da un liceo scientifico a un istituto tecnico e viceversa, sempre tramite l’esame di idoneità. Durante questo esame, infatti, basta che lo studente sia in grado di rispondere dei programmi non compresi nel titolo di appartenenza: cioè che abbia colmato le lacune del nuovo indirizzo scolastico.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€