Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Diploma » Come diplomarsi » Diploma FIF
Diploma FIF

Diploma FIF

Sei un grande appassionato di fitness e ti piacerebbe trasformare questa passione in un vero e proprio lavoro? Ecco come diventare personal trainer e istruttore fitness!

Il diploma FIF è un attestato che viene rilasciato dalla Federazione Italiana Fitness al termine di uno dei vari corsi di formazione che ogni anno vengono organizzati in molte città italiane. Essere in possesso di un diploma FIF consente di poterlo utilizzare in vari contesti agonistici e non agonistici e di avere una delle massime certificazioni circa le attività che possono essere svolte in una sala pesi, dall'allenamento alla preparazione dei piani individuali fino alla partecipazione a gare agonistiche per il conseguimento di premi e medaglie.

La Federazione Italiana Fitness organizza diversi corsi per personal trainer che corrispondono a qualifiche diverse e a livelli diversi di preparazione. Uno dei corsi più seguiti è il corso per Istruttore di Fitness che ha come contenuti principali i fondamenti per l'ideazione e la realizzazione di programmi di tonificazione, circuit training, cardio, fitness e body building. Tra gli insegnamenti che costituiscono il piano di studi pratico e teorico i più importanti sono: teoria della parte pratica con visione di filmati di esercizi e commenti; parte pratica spalle/petto/dorso; allenamenti a circuito CFT-AAS-AC-PAC; parte pratica braccia, lombari, addominali; parte pratica femorali, quadricipiti, polpacci; cenni di teoria e pratica delle Stretching e statico; concetti macro e micro nutrimenti: dieta mediterranea e altre filosofie alimentari.
Durante il corso vengono fornite schede di esercitazione e vengono sostenuti periodicamente degli esami per accertare le competenze acquisite fino a quel momento. Al termine viene rilasciato un diploma FIF-EFA con la denominazione Istruttore di Ftness di I livello Specializzato in Body Building, Circuit Training e Cardiofitness. Questo attestato è valido sia a livello internazionale che nazionale poiché è stato riconosciuto rispettivamente dall'European Fitness Association e dall'Ente di Promozione sportiva ASI.

Altrettanto interessante è il diploma FIF per Istruttore Fitness Group che ha come contenuti principali i fondamenti delle attività collettive musicali come step, tonificazione, aerobica e coreografia. Tra i moduli che costituiscono il piano di studi ci sono i seguenti: musica e cueing a corpo libero e allo step; passi base dello step e dell’aerobica; metodi di insegnamento motorio finalizzati alla realizzazione di un riscaldamento di una lezione di aerobica e step; biomeccanica degli esercizi di condizionamento muscolare del distretto inferiore e superiore; comunicazione specifica nel TBW; esercizi di stabilizzazione e potenziamento addominale; teoria e pratica delle tecniche RTP base con l’utilizzo dei piccoli attrezzi; masterclass di TBW metabolico progressivo a corpo libero e di TBW metabolico in circuito PHA per stazioni miste all’unisono con l’utilizzo dello step e dei piccoli attrezzi; teoria della neurofisiologia dello stretching. Al termine viene rilasciato un diploma FIF-EFA d Istruttore di Fitness Group che è riconosciuto sia in ambito nazionale che internazionale.
Per avere informazioni sempre aggiornate sui corsi, i diplomi rilasciati, la durata della formazione e la conversione di altri diplomi in titoli FIF si consiglia di visitare il sito ufficiale.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€