
Certificazione BULATS
La certificazione BULATS viene emessa da Cambridge English , è riconosciuta a livello internazionale in oltre 70 Paesi e serve a identificare elevate competenze linguistiche con particolare riferimento a un linguaggio pratico. Gli esami che consentono di ottenere un certificato BULATS vengono utilizzati per certificare il livello di competenza linguistica di singoli e di gruppi di persone. Con il termine BULATS si intende comunemente un insieme multilingue di strumenti di formazione e valutazione linguistica per i luoghi di lavoro.
La certificazione BULATS si ottiene al termine di esami che servono a valutare le abilità linguistiche necessarie in situazioni professionali reali mediante l’utilizzo concreto di tutta una serie di materiali basati su argomenti di tipo commerciale tipici della quotidianità. Insomma, la certificazione BULATS può essere considerata come un vero e proprio standard di riferimento globale per attestare in modo certo le competenze linguistiche utili per affermarsi in ogni contesto professionale, nazionale e internazionale.
I corsi per ottenere un attestato BULATS si rivolgono in particolar modo a istituzioni scolastiche e accademiche e anche ad aziende ed enti governativi. In particolare, il BULATS è utile per gli istituti pubblici e gli enti di formazione che vogliono verificare con sicurezza il livello di competenza linguistica dei propri studenti o del proprio personale docente.
Aziende e organizzazioni governative, invece, utilizzano la certificazione BULATS come parametro per pianificare nuove assunzioni di personale e verificare le competenze linguistiche dei vari candidati. Ma anche i privati possono contare sulla certificazione BULATS per verificare i propri traguardi linguistici e dare un valore aggiunto al proprio Curriculum Vitae, dimostrando di avere un livello di conoscenza della lingua adeguato per districarsi senza problemi nel mondo lavorativo.
Attualmente, i corsi per ottenere un certificato BULATS sono disponibili in inglese, spagnolo, francese e tedesco e sono consigliati anche a studenti e lavoratori che frequentano corsi di lingua o corsi di formazione professionale. A livello internazionale, la certificazione BULATS viene utilizzata per assunzioni in ambito aziendale, ammissione a corsi di studio, individuare e fornire formazione e valutare l’efficacia dei corsi e della formazione linguistica.
La certificazione BULATS si ottiene al termine di esami che servono a valutare le abilità linguistiche necessarie in situazioni professionali reali mediante l’utilizzo concreto di tutta una serie di materiali basati su argomenti di tipo commerciale tipici della quotidianità. Insomma, la certificazione BULATS può essere considerata come un vero e proprio standard di riferimento globale per attestare in modo certo le competenze linguistiche utili per affermarsi in ogni contesto professionale, nazionale e internazionale.
I corsi per ottenere un attestato BULATS si rivolgono in particolar modo a istituzioni scolastiche e accademiche e anche ad aziende ed enti governativi. In particolare, il BULATS è utile per gli istituti pubblici e gli enti di formazione che vogliono verificare con sicurezza il livello di competenza linguistica dei propri studenti o del proprio personale docente.
Aziende e organizzazioni governative, invece, utilizzano la certificazione BULATS come parametro per pianificare nuove assunzioni di personale e verificare le competenze linguistiche dei vari candidati. Ma anche i privati possono contare sulla certificazione BULATS per verificare i propri traguardi linguistici e dare un valore aggiunto al proprio Curriculum Vitae, dimostrando di avere un livello di conoscenza della lingua adeguato per districarsi senza problemi nel mondo lavorativo.
Attualmente, i corsi per ottenere un certificato BULATS sono disponibili in inglese, spagnolo, francese e tedesco e sono consigliati anche a studenti e lavoratori che frequentano corsi di lingua o corsi di formazione professionale. A livello internazionale, la certificazione BULATS viene utilizzata per assunzioni in ambito aziendale, ammissione a corsi di studio, individuare e fornire formazione e valutare l’efficacia dei corsi e della formazione linguistica.