Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Post laurea » Master » Master part time
Master part time

Master part time

Sono molte le motivazioni che possono spingere a frequentare un master part time, cioè con orario di frequenza ridotto rispetto agli orari di lezione standard. Chi vuole frequentare un master, molto spesso ha già un lavoro e deve conciliare lo studio con gli obblighi lavorativi oppure può essere impegnato in un tirocinio per l’abilitazione professionale o, ancora, avere problemi di carattere familiare e personale che non consentono di seguire un orario full time.

Per questo, tale forma di corso post laurea sta prendendo sempre più piede. Sono molte le formule di applicazione dell’orario ridotto: alcuni master concentrano le lezioni solo nei weekend, solitamente al venerdì e al sabato, altri in orario serale. Nel primo caso si allungheranno i tempi di frequenza e, invece di durare un anno, il master durerà 15 o 16 mesi, soprattutto nel caso di un master universitario che deve obbligatoriamente prevedere l’acquisizione di 60 CFU (Crediti Formativi Universitari) e non può concentrare troppo l’offerta didattica. Un master a frequenza serale, operando semplicemente uno spostamento delle ore di lezione dal mattino al tardo pomeriggio o alla sera, invece, consente di non allungare troppo i tempi per il conseguimento del titolo.

I costi di un master part time sono simili a quelli di un master tradizionale e partono dai 2000 euro in su, fino a 15-20000, a seconda del master. Infatti, pur riducendo il numero di ore nell’arco della settimana, non cala il monte ore complessivo e si allungano solo i tempi per il conseguimento del titolo. Per questo non si penalizza l’offerta formativa, ma semplicemente si assume un’organizzazione più consona a chi ha esigenze lavorative o personali particolari.

Chi frequenta un master part time non deve ovviamente pensare che anche la frequenza dello stage avrà un orario di questo tipo. Gli stage, infatti, vengono gestiti in collaborazione con le aziende che ospiteranno gli studenti e che detteranno la linea che assumerà la permanenza dello stagista durante il tirocinio. Trattandosi di master part time, è possibile che anche lo stage avrà un orario ridotto, ma questo sarà un elemento da verificare consultando il bando di concorso del singolo master d’interesse.

Un’altra forma di master part time può essere costituita dai master “ibridi”, che si svolgono in parte in aula, con un orario ridotto rispetto alla norma, e in parte online. Sono sempre di più i master in cui si adotta questa soluzione, che consente di avere tutti i vantaggi dei master online, senza perdere lo stimolante contatto con l’aula. In particolare questa forma di master è utile per quei corsi che prevedono una parte di lezioni da svolgersi in laboratorio o con esercitazioni di carattere pratico, come può accadere per moltissime discipline, dalla chimica all’informatica, fino alla pratica medica e infermieristica.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€