Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Post laurea » Master » Master marketing Milano
Master marketing Milano

Master marketing Milano

Milano, come è noto, è considerata la capitale economica del nostro Paese e offre grandi opportunità lavorative in ogni settore. Per questo un master in marketing a Milano garantisce l’ampliamento delle proprie conoscenze e maggiori possibilità d’impiego a chi ha già una laurea, soprattutto se questa è in scienze economiche. Un master che approfondisca lo studio dell’analisi del mercato, a vari livelli, è ovviamente maggiormente interessante per chi ha studiato economia, sebbene altre lauree forniscano la preparazione di base necessaria a questa specializzazione, come la laurea in scienze della comunicazione. In questo caso, infatti, avvalendosi di un bagaglio di conoscenze adatto, visto che tale corso di studi prevede alcuni esami di economia, sarà possibile scegliere un master più incentrato sull’aspetto della promozione di prodotti e del brand di un’azienda.

Le possibilità lavorative per chi ha conseguito un master in marketing a Milano sono molte. Tutte le società, in particolare le più grandi, hanno al proprio interno un ufficio marketing che si occupa di valutare la produzione in base alle esigenze di mercato, creando sempre nuove strategie per rendere l’offerta adeguata alla domanda. Oltre alle nozioni teoriche, un master di questo tipo offre inoltre la possibilità di fare una preziosa esperienza sul campo, tramite stage in aziende e multinazionali.

I master in marketing a Milano sono a numero chiuso, l’accesso, cioè, è vincolato da una selezione iniziale, che può consistere in una prova d’ingresso, in cui si determinano le conoscenze del candidato, o in un colloquio individuale, magari corredato da un test psicoattitudinale, che valuti anche fattori quali la motivazione, la capacità di lavorare in team, ecc.

I costi di iscrizione ai master in marketing a Milano oscillano tra i 3000 e i 15000 euro, a seconda di diversi fattori. Sono solitamente più cari i master che preparano a ruoli manageriali e quelli che consentono di fare esperienza all’estero, con stage in altri paesi, solitamente anglosassoni. In questo caso sarà molto importante arrivare alla selezione iniziale con un livello di inglese adeguato, magari migliorando le proprie doti linguistiche con corsi di lingua o ripetizioni da seguire prima delle prove di ingresso.

Costi più bassi sono invece previsti per i master online, che consentono di seguire le lezioni in remoto tramite forme di e-learning, senza togliere la possibilità di svolgere stage in azienda.

Per chi non ha la possibilità di sostenere costi così elevati, esiste per ogni master un certo numero di borse di studio, finanziate dalle università promotrici o da enti privati che collaborano alla creazione del master stesso. Altre forme di agevolazioni sono le rateizzazioni e i prestiti d’onore, da richiedere all’università stessa o a un istituto di credito.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€