Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Post laurea » Master » Master estero
Master estero

Master estero

In un mondo sempre più globalizzato, chi vuole assicurarsi una carriera lavorativa adatta al proprio percorso di studi deve confrontarsi anche con la necessità di fare esperienza all’estero. Per questo, decidere di seguire un master all’estero può essere un’ottima scelta sia per chi ha già studiato fuori dall’Italia, magari conseguendo la laurea magistrale fuori dal nostro paese, sia per chi non ha mai avuto esperienze di questo tipo.

Chi vuole conseguire un master in un paese straniero deve innanzitutto capire qual è il master di proprio interesse, cioè qual è la specializzazione che si vuole conseguire, quali università straniere offrono questo master e, a questo punto, verificare quale sia il sistema universitario del paese di riferimento.

Effettuare una ricerca del master più adatto alla specializzazione che si vuole ottenere può essere abbastanza facile, se ci si avvale di una valida consulenza. Una semplice ricerca su internet, valida per verificare i corsi post laurea italiani, può risultare ardua per chi si accinge a studiare fuori dall’Italia, soprattutto perché sarà necessario orientarsi tra le moltissime università esistenti e tra gli specifici regolamenti di ciascun ateneo.

La cosa migliore da fare è quindi quella di affidarsi alla propria università, che sicuramente avrà un ufficio preposto alla coordinazione, gestione e orientamento per lo studio all’estero. Molti master esteri possono essere infatti gestiti in collaborazione con le università italiane, in modo da facilitare l’ingresso degli studenti nel superamento delle selezioni per l’accesso e il disbrigo di tutte le pratiche burocratiche necessarie.

Oltre alla propria università, vi sono anche enti specializzati nella formazione all’estero che aiutano lo studente nella scelta del master, forniscono le informazioni indispensabili su test d’ingresso e modulistica da presentare e, spesso, aiutano anche negli aspetti logistici per il trasferimento e l’alloggio nei campus con residenze universitarie. Questi enti, inoltre, si possono anche occupare di fornire lezioni di lingua o ripetizioni a chi non si sente molto sicuro di conoscere a fondo la lingua che dovrà parlare una volta arrivato nel paese in cui svolgerà il master. Altrimenti è sempre possibile affinare la conoscenza di tale lingua affidandosi a una scuola di lingue o alle ripetizioni individuali fornite da un insegnante privato. Anche l’Informagiovani della propria città può aiutare nell’orientamento e nell’accesso a un master estero, fornendo tutte le informazioni utili in merito.

Per chi, invece, possiede già un master conseguito all’estero è possibile che sia necessario verificare l’equipollenza del titolo estero con quelli italiani. In ogni paese vi è un centro che, con l’autorizzazione del relativo ministero dell’istruzione, verifica la corrispondenza tra titoli di paesi diversi. In Italia ad occuparsene è il CIMEA (Centro di Informazioni sulla Mobilità e le Equivalenze Accademiche), che fornisce anche indicazioni sulle procedure necessarie per ottenere il riconoscimento in Italia del proprio titolo straniero.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€