Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Post laurea » Master » Master senza laurea
Master senza laurea

Master senza laurea

Chi ha terminato gli studi alle superiori può decidere di proseguire la propria formazione, non attraverso gli studi universitari bensì tramite corsi post diploma, spesso chiamati anche master, seppur impropriamente. Un master senza laurea è un corso di specializzazione che si può seguire con il solo diploma e che viene chiamato master, pur non essendolo.

I master veri e propri sono infatti i master universitari, titoli accademici di istruzione superiore che seguono i titoli di laurea triennale o magistrale. I master universitari sono organizzati da università pubbliche e private, vigilate dal Ministero dell’Istruzione, e forniscono un titolo di studi denominato, appunto, master, a differenza dei corsi post diploma che forniscono solo un attestato di frequenza, che certifica l’acquisizione di determinate competenze per svolgere una professione specifica.

Ciò che accomuna i master senza laurea con i master universitari è, innanzitutto, il fatto di essere fortemente orientati alla creazione di una figura professionale che sia pronta ad immettersi nel mercato del lavoro. Nel caso dei master senza laurea, ovviamente, le professioni di cui si parla saranno meno qualificate, saranno cioè tutte quelle per cui non è richiesto essere laureati. Sarà quindi una scelta adatta per chi vuole intraprendere, ad esempio, tutte le professioni di tipo artigianale, come pasticcere, fornaio, pizzaiolo, falegname, fabbro, elettricista, meccanico, carpentiere, parrucchiere, sarto, ceramista, ecc.

Altre professioni che possono interessare corsi di questo tipo sono quelle legate alla ristorazione e al turismo, come operatore turistico, cameriere, maitre di sala o organizzatore di eventi; quelle informatiche, come sistemista o tecnico hardware e software o quelle legate al settore contabile o amministrativo.

Tutte queste professioni richiedono competenze specifiche e un periodo di formazione che può essere garantito dalle scuole superiori, in particolare dagli istituti tecnici e dagli istituti professionali, per poi affinarsi con un corso che specializzi e fornisca anche l’occasione per fare esperienza sul campo.

Un’altra cosa che accomuna i master universitari ai master senza laurea, infatti, è la presenza di stage e tirocini offerti agli studenti. Ogni corso prevede un numero di ore di stage da svolgersi presso un’azienda, uno studio o un laboratorio durante le quali si può fare esperienza pratica e, in alcuni casi, si può anche essere direttamente assunti al termine dello stage.

Per trovare i master senza laurea presenti nella propria città si può contattare l’Informagiovani più vicino o l’ufficio che si occupa di orientamento e formazione della propria regione. I master senza laurea possono essere sia a pagamento sia gratuiti. Nel primo caso i costi sono molto variabili, si parte da poche centinaia di euro fino a cifre che arrivano a, o superano, 6000 euro. Ciò dipende dal tipo di ente promotore, dalla tipologia di lezioni, che possono svolgersi anche online, e dal grado di specializzazione che fornisce il corso. Il secondo caso si verifica quando sono organizzati da enti che collaborano con la regione (o altri enti locali) e hanno finanziamenti da parte dell’Unione Europea.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€