Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Post laurea » Master » Master economia
Master economia

Master economia

Che cosa è
Il master in economia può essere conseguito dai laureati al corso triennale o da quelli della laurea specialistica, a seconda che si tratti rispettivamente di un master di primo o di secondo livello. Il master in economia consente agli studenti di approfondire specifiche aree tematiche accennate durante il corso di laurea e di mettere in pratica le proprie conoscenze durante lo svolgimento di un tirocinio o di uno stage che spesso funge da trampolino di lancio verso il mercato del lavoro. Non è indispensabile seguire un master dell'ateneo presso il quale è stata conseguita la laurea triennale o magistrale poiché i laureati possono accedere a qualsiasi master purché ne posseggano i requisiti di merito. Inoltre si possono seguire dei master in economia online o sulle piattaforme degli Atenei di appartenenza o su altre piattaforme che corrispondono al nome di università telematiche. Queste consentono, soprattutto ai lavoratori e a chi risiede lontano dalla sede di svolgimento del tirocinio, di poter ottenere la formazione necessaria e il titolo che ne consegue.

Requisiti per l'accesso
Nell'ambito dell'economia esistono sia dei master di primo livello che di secondo livello. Per accedere ai primi è necessario aver conseguito una laurea triennale della classe afferente alle scienze economiche e superare il colloquio con la commissione del master che accerta le competenze e le motivazioni dello studente. La frequentazione di un master di secondo livello, invece, è subordinata al conseguimento di una laurea magistrale o specialistica della classe appartenente alle scienze economiche. I master di primo livello più conosciuti sono quelli in auditing finanza e controllo, in bilancio e amministrazione aziendale, in marketing e management, in risk management e in business administration. I master di secondo livello più diffusi sono quelli in auditing e controllo interno, in auditing e risk management per le banche, in direzione, amministrazione, finanza e controllo, in economia aziendale e management, in finanza e controllo di gestione e in management delle aziende sanitarie. Nelle offerte formative proposte da atenei ed enti privati sono presenti anche altre tipologie di master di cui si consiglia la consultazione sui siti ufficiali di riferimento.

Sbocchi professionali
Le opportunità lavorative derivanti dalla frequentazione di un master in economia sono strettamente connesse con la tipologia di master frequentato, non solo in base al livello ma anche alle opportunità di tirocinio e stage in aziende e strutture in grado di garantire continuità alla preparazione dello studente e al suo impiego professionale una volta conseguito il titolo di studio.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€