Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Post laurea » Master » Graduate Management Admission Test
Graduate Management Admission Test

Graduate Management Admission Test

Una specializzazione in economia in una prestigiosa università straniera è il sogno di molti giovani freschi di laurea. Per avverare questo sogno, il primo passo è superare il Graduate Management Admission Test (spesso indicato con l’acronimo GMAT), un test che serve a misurare l’attitudine personale a intraprendere un corso di studi superiore in ambito economico e finanziario.

Il superamento del test GMAT è infatti uno dei requisiti preliminari per accedere ai corsi di specializzazione post laurea in economia come master e dottorati, in particolare il prestigioso Master in Business Administration (MBA).

Ma cos'è il GMAT? In che cosa consiste questo test? La prova, che si svolge tramite computer in uno dei tanti centri autorizzati, è strutturata in quattro parti, che misurano quattro campi di competenza differenti. La prima parte valuta la capacità di scrittura analitica (Analytical Writing Assessment): viene richiesto di leggere e analizzare analiticamente un testo. La seconda parte riguarda invece la valutazione del cosiddetto ragionamento integrato (Integrated Reasoning), con domande di logica e analisi su alcune frasi proposte. Nella terza parte si affronta il ragionamento quantitativo (Quantitative Reasoning), cioè abilità matematiche e di analisi di dati, mentre nell'ultima il ragionamento verbale (Verbal Reasoning), cioè la comprensione di brani scritti. La prova dura tre ore e mezza e prevede un punteggio massimo di 800 punti.

Il Graduate Management Admission Test si svolge in inglese, per cui è necessario avere un’ottima conoscenza di questa lingua, in quanto qualche lacuna linguistica può determinare un fallimento nell’intero test. Conviene quindi ripassare le proprie conoscenze linguistiche con ripetizioni di inglese, anche online, per chi ha problemi di orario. Più in generale, per prepararsi al test GMAT, è utile iscriversi a un corso GMAT, che prepara al test, con simulazioni d’esame basate sulle prove precedenti e con l’assistenza di un tutor che fornisca indicazioni e consigli per superare al meglio la prova.

Il test GMAT si può svolgere non solo presso le scuole autorizzate, ma anche online, grazie ai molti centri autorizzati GMAT Italia che mettono a disposizione questa modalità d’esame, sempre più diffusa. In tal caso, vengono fornite le credenziali d’accesso, dopo aver effettuato l’iscrizione, alle piattaforme telematiche ufficiali e vengono spediti i risultati, dopo alcuni giorni dalla prova, unitamente a una copia dell’attestato ufficiale GMAT che ne certifica il superamento.

Il Graduate Management Admission Test ha validità di 5 anni, al termine dei quali, se si ha nuovamente bisogno di questo certificato, sarà necessario ripetere la prova. Chi non supera la prima volta l’esame può ripeterlo più volte durante l’anno, fino a un massimo di cinque volte in un anno solare, pagando ogni volta la quota d’iscrizione, che ammonta a 250 dollari, cioè circa 220 euro.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€