
Corsi post diploma Torino
Quali sono le opportunità lavorative per i neodiplomati di Torino?
Per chi ha appena conseguito un diploma nella città sabauda, possono esserci delle difficoltà a trovare lavoro, soprattutto negli ultimi anni segnati dalla crisi economica. Per fortuna, a Torino sono attivi molti corsi post diploma, che offrono una specializzazione professionale e garantiscono un primo ingresso nel mondo del lavoro.
I corsi post diploma attivi a Torino sono svariati e toccano tutti i settori: vi sono, ad esempio, corsi professionali per geometra, in informatica, ragioneria, contabilità o in turismo, quest'ultimo un settore in forte espansione nel capoluogo piemontese, un tempo solo città industriale e oggi, invece, polo d’attrazione turistica grazie ai suoi musei e al suo patrimonio paesaggistico, culturale ed enogastronomico. Per trovare un elenco esaustivo di tutti i corsi attivi a Torino, è sufficiente fare una ricerca sul web o rivolgersi ad uno dei centri per l’impiego di Torino, che forniscono in particolare informazioni sui corsi gratuiti.
Molti dei corsi di specializzazione presenti a Torino, infatti, sono totalmente gratuiti, in quanto gestiti e finanziati da enti pubblici, come le regioni, i comuni o tramite fondi europei. Per accedere a questi corsi, gli unici requisiti richiesti sono il possesso del diploma di scuola superiore, aver compiuto 18 anni e avere un reddito che rientri nei parametri indicati nel bando del corso, da certificare tramite la presentazione dell’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), che si può ottenere gratuitamente in qualsiasi, CAF (Centri di Assistenza Fiscale).
Oltre ai corsi pubblici, vi è inoltre la possibilità di partecipare a corsi privati, gestiti da scuole che si occupano anche di ripetizioni, scuole serali e recupero anni scolastici.
Ma non finisce qui!
I corsi post diploma a Torino garantiscono sempre un periodo di stage in azienda: una preziosa occasione lavorativa che permette al tirocinante non solo di apprendere il mestiere “sul campo”, ma anche di ottenere un lavoro, nel caso in cui l’azienda decida di assumerlo al termine dello stage. Anche in caso contrario, comunque, lo stage è un momento molto importante, perché consente al neodiplomato di usufruire e fare tesoro di una prima esperienza lavorativa.
Oltre ai tradizionali corsi in aula, è inoltre possibile accedere anche ai corsi post diploma online, che danno la possibilità di specializzarsi studiando direttamente da casa. Questi corsi, solitamente a pagamento ma più economici di quelli privati che si tengono in aula, garantiscono una buona preparazione e permettono anche a chi ha problemi di orario e non riesce a frequentare regolarmente un corso di ottenere una specializzazione post diploma e arricchire il proprio curriculum. I corsi online sono facilmente accessibili a chiunque abbia una connessione a Internet e si svolgono tramite videolezioni, dispense in formato pdf e/o slide. È sempre possibile, inoltre, avere il supporto di un tutor, che può seguire lo studente anche a distanza e chiarire ogni suo dubbio.
Per chi ha appena conseguito un diploma nella città sabauda, possono esserci delle difficoltà a trovare lavoro, soprattutto negli ultimi anni segnati dalla crisi economica. Per fortuna, a Torino sono attivi molti corsi post diploma, che offrono una specializzazione professionale e garantiscono un primo ingresso nel mondo del lavoro.
I corsi post diploma attivi a Torino sono svariati e toccano tutti i settori: vi sono, ad esempio, corsi professionali per geometra, in informatica, ragioneria, contabilità o in turismo, quest'ultimo un settore in forte espansione nel capoluogo piemontese, un tempo solo città industriale e oggi, invece, polo d’attrazione turistica grazie ai suoi musei e al suo patrimonio paesaggistico, culturale ed enogastronomico. Per trovare un elenco esaustivo di tutti i corsi attivi a Torino, è sufficiente fare una ricerca sul web o rivolgersi ad uno dei centri per l’impiego di Torino, che forniscono in particolare informazioni sui corsi gratuiti.
Molti dei corsi di specializzazione presenti a Torino, infatti, sono totalmente gratuiti, in quanto gestiti e finanziati da enti pubblici, come le regioni, i comuni o tramite fondi europei. Per accedere a questi corsi, gli unici requisiti richiesti sono il possesso del diploma di scuola superiore, aver compiuto 18 anni e avere un reddito che rientri nei parametri indicati nel bando del corso, da certificare tramite la presentazione dell’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), che si può ottenere gratuitamente in qualsiasi, CAF (Centri di Assistenza Fiscale).
Oltre ai corsi pubblici, vi è inoltre la possibilità di partecipare a corsi privati, gestiti da scuole che si occupano anche di ripetizioni, scuole serali e recupero anni scolastici.
Ma non finisce qui!
I corsi post diploma a Torino garantiscono sempre un periodo di stage in azienda: una preziosa occasione lavorativa che permette al tirocinante non solo di apprendere il mestiere “sul campo”, ma anche di ottenere un lavoro, nel caso in cui l’azienda decida di assumerlo al termine dello stage. Anche in caso contrario, comunque, lo stage è un momento molto importante, perché consente al neodiplomato di usufruire e fare tesoro di una prima esperienza lavorativa.
Oltre ai tradizionali corsi in aula, è inoltre possibile accedere anche ai corsi post diploma online, che danno la possibilità di specializzarsi studiando direttamente da casa. Questi corsi, solitamente a pagamento ma più economici di quelli privati che si tengono in aula, garantiscono una buona preparazione e permettono anche a chi ha problemi di orario e non riesce a frequentare regolarmente un corso di ottenere una specializzazione post diploma e arricchire il proprio curriculum. I corsi online sono facilmente accessibili a chiunque abbia una connessione a Internet e si svolgono tramite videolezioni, dispense in formato pdf e/o slide. È sempre possibile, inoltre, avere il supporto di un tutor, che può seguire lo studente anche a distanza e chiarire ogni suo dubbio.