Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Formazione » Corsi post diploma » Diploma di perfezionamento
Diploma di perfezionamento

Diploma di perfezionamento

Dopo tanti anni di studio, finalmente è arrivato il giorno in cui conseguirete la vostra laurea! E poi? È possibile cercare lavoro, ma in molti casi la laurea non basta per ricoprire ruoli di alto profilo o trovare un posto stabile ed è necessario seguire un corso post laurea, come un master o conseguire un diploma di perfezionamento universitario.

Il master dura, però, un intero anno accademico e, nonostante sia ormai possibile accedere anche ai master online, richiede molto lavoro, anche per la stesura della tesi finale. Un diploma di perfezionamento universitario invece ha una durata inferiore e non prevede il conseguimento di un titolo accademico, ma solo di un attestato di frequenza, comunque spendibile per il proprio futuro professionale. Questi corsi sono svolti sia nelle università pubbliche sia in quelle private, oltre a quelli offerte da agenzie formative specializzate nella didattica post laurea e post diploma.

Sebbene non consenta il rilascio di un titolo accademico vero e proprio, il diploma di perfezionamento universitario, però, può essere equiparato a un dottorato di ricerca in alcuni casi, può cioè garantire gli stessi punti in graduatoria di un dottorato nel caso in cui si concorra per un concorso pubblico, in particolare per un posto di insegnante. Come indicato dal DM 94/2016, alcuni diplomi di perfezionamento universitari sono infatti spendibili anche per i concorsi indetti dal MIUR. Il decreto è consultabile online e mostra nello specifico i punteggi assegnabili a ciascun diploma di perfezionamento equiparato per legge o per statuto.

Il diploma di perfezionamento, inoltre, può essere anche frequentato a seguito del diploma di scuola superiore. Similmente ai corsi post diploma e ai corsi di formazione professionale, i corsi di perfezionamento post diploma hanno una durata limitata, al massimo 1200 o 1500 ore, smaltibili in pochi mesi se la frequenza è giornaliera o in un tempo più prolungato se le lezioni si svolgono solo nei weekend o sotto forma di corsi serali, per venire incontro alle esigenze di chi lavora.

Ovviamente i corsi di perfezionamento post diploma sono incentrati su professioni diverse da quelli post laurea. Se questi ultimi riprendono e approfondiscono branche di discipline universitarie (ad esempio criminologia per chi ha studiato psicologia o sociologia), i corsi post diploma tendono a formare figure professionali di tecnici o artigiani, come meccanici, pasticcieri, camerieri, assistenti per l’infanzia, disegnatori CAD, ecc.

Che si tratti di percorsi di formazione post diploma o post laurea, i corsi di perfezionamento possono essere affrontati anche tramite la formazione a distanza. Esistono, infatti, molte scuole ed enti di formazione specializzati nell’e-learning, tanto che oggi è possibile conseguire un diploma o una laurea online. Allo stesso modo si può ottenere un diploma di perfezionamento, accedendo alla piattaforma multimediale della società promotrice, che mette a disposizione materiali didattici di vario tipo (dispense in pdf, videolezioni, slide e animazioni, test di autoverifica, ecc.) oltre alla possibilità di poter interagire con un tutor dedicato al proprio percorso formativo.
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€