
Diploma massaggiatore sportivo
Vorresti mettere la tua passione per lo sport al servizio di professionisti? Prendi il diploma da massaggiatore sportivo!
Il diploma da massaggiatore sportivo offre numerosi sbocchi lavorativi a chi ama lo sport: questa figura è infatti molto richiesta nelle palestre, nelle piscine e nei centri sportivi di ogni tipo, dedicati sia alle attività atletiche di tipo agonistico sia a quelle di tipo amatoriale.
Il massaggio sportivo interviene non solo per le pratiche preparatorie dell’attività sportiva ma anche nel post allenamento e verifica, in prima battuta, traumi o problemi che possono insorgere durante la pratica sportiva. Questo professionista lavora sempre di più in affiancamento a figure quali allenatori, istruttori e personal trainer, e ricopre uno dei ruoli chiave nel campo del fitness e di tutte le discipline sportive, dal calcio al nuoto.
I corsi di formazioneper conseguire il diploma di massaggiatore sportivo consentono di acquisire tutte le competenze utili a intraprendere questa interessante professione: si affronta infatti lo studio delle principali nozioni anatomiche, in particolare per quanto riguarda il sistema muscolare, elementi di traumatologia e pronto soccorso, fisioterapia, rieducazione e riabilitazione, e si apprendono tutte le tecniche di massaggio sportivo, dando ampio spazio alle esercitazioni pratiche.
I requisiti per accedere al diploma in operatore massaggio sportivo variano in base al tipo di corso. In alcuni casi è richiesto il possesso di un'abilitazione riconosciuta, magari dal CONI, di massaggiatore generico o un attestato in un campo di competenza affine (ad esempio come osteopata), in altri non sono richieste precedenti qualifiche, poiché il corso fornisce tutte le nozioni utili a intraprendere questa professione, partendo dai concetti basilari.
Altre volte può essere richiesto il possesso del diploma di scuola superiore, similmente a quanto accade per corsi post diploma e corsi professionali che offrono una qualifica direttamente spendibile nel mercato lavorativo. In altri casi è richiesto invece essere in possesso di un diploma di laurea in fisioterapia o massofisioterapia.
È comunque sempre bene visionare con cura il regolamento d’accesso al corso, per analizzare i requisiti richiesti. Anche i costi e la durata dei corsi che conferiscono il diploma da massaggiatore sportivo variano molto a seconda del tipo di corso e possono partire dai 200 euro per un corso base, che duri un paio di giornate (solitamente nei weekend), fino a superare i 1500 euro per corsi più lunghi, che arrivano alle 120-150 ore.
Tra i fattori che bisogna tenere in considerazione per la scelta di un corso di diploma in operatore massaggio sportivo vi è la qualifica che si può ottenere al termine delle lezioni del corso. In alcuni casi si tratta di un semplice attestato di frequenza in altri di un attestato abilitante alla professione, che rientra tra quelle che operano in campo sanitario, quindi con una legislazione che ne regola l’operato, e riconosciuto dal CONI.
A seconda del tipo di diploma di massaggiatore sportivo conseguito sarà possibile avere, ovviamente, opportunità lavorative differenti: una qualifica abilitante e riconosciuta può essere impiegata per lavorare nel settore dello sport agonistico e in società sportive di alto livello, mentre i semplici attestati di frequenza permettono di collaborare con enti sportivi dilettantistici o con realtà più piccole. Al termine di questi corsi, è inoltre spesso possibile svolgere un periodo di stage in un centro sportivo, per venire a diretto contatto con la pratica lavorativa di questa professione dinamica e stimolante.
Il diploma da massaggiatore sportivo offre numerosi sbocchi lavorativi a chi ama lo sport: questa figura è infatti molto richiesta nelle palestre, nelle piscine e nei centri sportivi di ogni tipo, dedicati sia alle attività atletiche di tipo agonistico sia a quelle di tipo amatoriale.
Il massaggio sportivo interviene non solo per le pratiche preparatorie dell’attività sportiva ma anche nel post allenamento e verifica, in prima battuta, traumi o problemi che possono insorgere durante la pratica sportiva. Questo professionista lavora sempre di più in affiancamento a figure quali allenatori, istruttori e personal trainer, e ricopre uno dei ruoli chiave nel campo del fitness e di tutte le discipline sportive, dal calcio al nuoto.
I corsi di formazioneper conseguire il diploma di massaggiatore sportivo consentono di acquisire tutte le competenze utili a intraprendere questa interessante professione: si affronta infatti lo studio delle principali nozioni anatomiche, in particolare per quanto riguarda il sistema muscolare, elementi di traumatologia e pronto soccorso, fisioterapia, rieducazione e riabilitazione, e si apprendono tutte le tecniche di massaggio sportivo, dando ampio spazio alle esercitazioni pratiche.
I requisiti per accedere al diploma in operatore massaggio sportivo variano in base al tipo di corso. In alcuni casi è richiesto il possesso di un'abilitazione riconosciuta, magari dal CONI, di massaggiatore generico o un attestato in un campo di competenza affine (ad esempio come osteopata), in altri non sono richieste precedenti qualifiche, poiché il corso fornisce tutte le nozioni utili a intraprendere questa professione, partendo dai concetti basilari.
Altre volte può essere richiesto il possesso del diploma di scuola superiore, similmente a quanto accade per corsi post diploma e corsi professionali che offrono una qualifica direttamente spendibile nel mercato lavorativo. In altri casi è richiesto invece essere in possesso di un diploma di laurea in fisioterapia o massofisioterapia.
È comunque sempre bene visionare con cura il regolamento d’accesso al corso, per analizzare i requisiti richiesti. Anche i costi e la durata dei corsi che conferiscono il diploma da massaggiatore sportivo variano molto a seconda del tipo di corso e possono partire dai 200 euro per un corso base, che duri un paio di giornate (solitamente nei weekend), fino a superare i 1500 euro per corsi più lunghi, che arrivano alle 120-150 ore.
Tra i fattori che bisogna tenere in considerazione per la scelta di un corso di diploma in operatore massaggio sportivo vi è la qualifica che si può ottenere al termine delle lezioni del corso. In alcuni casi si tratta di un semplice attestato di frequenza in altri di un attestato abilitante alla professione, che rientra tra quelle che operano in campo sanitario, quindi con una legislazione che ne regola l’operato, e riconosciuto dal CONI.
A seconda del tipo di diploma di massaggiatore sportivo conseguito sarà possibile avere, ovviamente, opportunità lavorative differenti: una qualifica abilitante e riconosciuta può essere impiegata per lavorare nel settore dello sport agonistico e in società sportive di alto livello, mentre i semplici attestati di frequenza permettono di collaborare con enti sportivi dilettantistici o con realtà più piccole. Al termine di questi corsi, è inoltre spesso possibile svolgere un periodo di stage in un centro sportivo, per venire a diretto contatto con la pratica lavorativa di questa professione dinamica e stimolante.