
Corsi post diploma Catania
Chi ha conseguito il diploma a Catania e ha tentato di mettersi alla ricerca di un lavoro sa quanto può essere difficile questa impresa. Come fare quindi per aumentare le proprie opportunità lavorative? Al giorno d’oggi il solo diploma non basta per inserirsi con successo nel mercato del lavoro, ma non tutti vogliono o possono spendere altri anni per prendere una laurea.
Per questo anche a Catania sono attivi numerosi corsi post diploma, molti dei quali gratuiti. Il Comune di Catania e la Regione Sicilia, infatti, finanziano numerosi corsi di specializzazione post diploma con lo scopo di creare nuove figure professionali specializzate e incentivare il loro ingresso nel mercato del lavoro. Ma come funzionano i corsi post diploma gratuiti offerti dalla città di Catania?
Innanzitutto, è necessario sapere che per accedervi è necessario essere in possesso di alcuni requisiti, che riguardano l’età, il titolo di studi posseduto, la situazione economica familiare e lo stato di disoccupazione. Quasi tutti i corsi di formazione gratuiti, infatti, sono dedicati ai disoccupati, in quanto i finanziamenti pubblici stanziati mirano a combattere il fenomeno della disoccupazione.
I corsi di formazione post diploma, infatti, oltre a formare professionisti di tipo tecnico o artigianale (geometra, meccanico, parrucchiere, idraulico, operatore turistico, assistente per l’infanzia, ecc.) garantiscono la possibilità di fare una prima esperienza lavorativa consentendo di accedere a stage e tirocini in azienda. Uno stage è innanzitutto un modo di mettere in pratica quanto appreso teoricamente e di sperimentare la realtà lavorativa in prima persona, cosa ancora più importante per un giovane neodiplomato.
Oltre ai corsi gratuiti, vi sono inoltre molti corsi post diploma gestiti da scuole private di Catania specializzate in questo tipo di formazione. Questi enti si occupano, infatti, di varie tipologie di formazione extrascolastica, dalle ripetizioni al recupero anni scolastici. Spesso organizzano i corsi in orario serale e sono quindi particolarmente adatti a chi ha già un lavoro e vuole frequentare un corso professionale per acquisire nuove competenze o per cambiare ambito lavorativo.
Per chi ha problemi di orario e di frequenza ai corsi post diploma presenti a Catania, c’è inoltre la possibilità di accedere ai corsi di formazione online, che garantiscono una preparazione altrettanto valida consentendo di fruire di materiali didattici e del supporto di insegnanti e tutor professionisti in maniera flessibile, secondo le esigenze di orario e la disponibilità del singolo allievo. Anche questi corsi sono attivi in quasi tutti gli ambiti e in genere ovviano al problema dell’impossibilità di fare dimostrazioni pratiche in aula con video lezioni che mostrano le tecniche specifiche di ciascuna professione e le relative modalità di esecuzione.
Per questo anche a Catania sono attivi numerosi corsi post diploma, molti dei quali gratuiti. Il Comune di Catania e la Regione Sicilia, infatti, finanziano numerosi corsi di specializzazione post diploma con lo scopo di creare nuove figure professionali specializzate e incentivare il loro ingresso nel mercato del lavoro. Ma come funzionano i corsi post diploma gratuiti offerti dalla città di Catania?
Innanzitutto, è necessario sapere che per accedervi è necessario essere in possesso di alcuni requisiti, che riguardano l’età, il titolo di studi posseduto, la situazione economica familiare e lo stato di disoccupazione. Quasi tutti i corsi di formazione gratuiti, infatti, sono dedicati ai disoccupati, in quanto i finanziamenti pubblici stanziati mirano a combattere il fenomeno della disoccupazione.
I corsi di formazione post diploma, infatti, oltre a formare professionisti di tipo tecnico o artigianale (geometra, meccanico, parrucchiere, idraulico, operatore turistico, assistente per l’infanzia, ecc.) garantiscono la possibilità di fare una prima esperienza lavorativa consentendo di accedere a stage e tirocini in azienda. Uno stage è innanzitutto un modo di mettere in pratica quanto appreso teoricamente e di sperimentare la realtà lavorativa in prima persona, cosa ancora più importante per un giovane neodiplomato.
Oltre ai corsi gratuiti, vi sono inoltre molti corsi post diploma gestiti da scuole private di Catania specializzate in questo tipo di formazione. Questi enti si occupano, infatti, di varie tipologie di formazione extrascolastica, dalle ripetizioni al recupero anni scolastici. Spesso organizzano i corsi in orario serale e sono quindi particolarmente adatti a chi ha già un lavoro e vuole frequentare un corso professionale per acquisire nuove competenze o per cambiare ambito lavorativo.
Per chi ha problemi di orario e di frequenza ai corsi post diploma presenti a Catania, c’è inoltre la possibilità di accedere ai corsi di formazione online, che garantiscono una preparazione altrettanto valida consentendo di fruire di materiali didattici e del supporto di insegnanti e tutor professionisti in maniera flessibile, secondo le esigenze di orario e la disponibilità del singolo allievo. Anche questi corsi sono attivi in quasi tutti gli ambiti e in genere ovviano al problema dell’impossibilità di fare dimostrazioni pratiche in aula con video lezioni che mostrano le tecniche specifiche di ciascuna professione e le relative modalità di esecuzione.