Ottieni subito il diploma! Fino a tre anni in uno. Chiedi Info.
 
Sei in:  Home » Home » Post laurea » Master » Scuola giornalismo
Scuola giornalismo

Scuola giornalismo

Che cosa è
La scuola in giornalismo è un corso biennale che consente ai frequentanti di apprendere le nozioni teoriche e pratiche utili a svolgere il mestiere di giornalista sia nel settore televisivo, sia nel settore radiotelevisivo che in quello cartaceo e online. Essendo una scuola di alto livello professionale è stata concepita in modo tale che gli allievi abbiano già conseguito una laurea, il più delle volte nel settore umanistico anche se possono accedere alla scuola i laureati di ogni classe di laurea senza alcuna distinzione. Durante il biennio della scuola di giornalismo lo studente apprende quali sono le conoscenze necessarie per ricercare informazioni, verificare le fonti, comporre un testo o un servizio giornalistico e renderlo accattivante per gli occhi del lettore, comunicare in modo comprensibile per la tipologia di pubblico che si intende raggiungere e condurre inchieste e sondaggi utili a far emergere fatti, fenomeni e situazioni. Chi frequenta una scuola di giornalismo e supera l'Esame di Stato può iscriversi all'Albo dei Giornalisti Professionisti e svolgere la professione in maniera esclusiva in campo giornalistico.

Requisiti per l'accesso
Gli aspiranti giornalisti professionisti per iscriversi a una scuola di giornalismo devono aver conseguito una laurea triennale e in molti casi anche una laurea magistrale, a seconda della scuola scelta. In ogni caso sono considerati equipollenti in grado tutti i titoli di studio riconosciuti dall'ordinamento italiano e dal MIUR. Essendo le scuole di giornalismo ad accesso limitato è inoltre indispensabile superare il colloquio e le prove scritte e orali che fungono da selezione. In media il numero dei posti disponibili ogni anno per una scuola di giornalismo è di 30 partecipanti, in modo da garantire un alto livello di qualità della formazione e da assicurare degli stage e dei tirocini in redazioni o enti accreditati che poi possano dare anche l'opportunità di essere impiegati una volta terminata la scuola di giornalismo.
Le scuole di giornalismo presenti sul territorio italiano si trovano a Urbino, Milano, Bologna, Perugia, Roma e Salerno. Sono inoltre stati attivati dei Master biennali in giornalismo presso le università di Napoli, Torino, Roma, Sassari, Padova, Potenza, Bari, Firenze e Milano.

Sbocchi professionali
Le opportunità lavorative connesse con una scuola di giornalismo dipende dalla tipologia di tirocinio svolto e presso quale sede, oltre al settore in cui si sceglie di voler lavorare. Nel settore giornalistico, in continuo cambiamento, è opportuno valutare le possibilità offerte anche in riferimento al mezzo di comunicazione utilizzato (radio, televisione, giornali e riviste, giornalismo online).
Vai alla versione mobile - Informativa sulla Privacy - Politica dei Cookie
©Ediscom Spa - P.I. 09311070016 - Pec: - Uff. Reg. di: Torino - REA N. 1041819 - Cap. soc.: 120.000€