Corso tecnico sviluppo software
Il corso tecnico sviluppo software si rivolge a tutti coloro che vogliono intraprendere un percorso volto ad acquisire le competenze per divenire dei professionisti in grado di progettare e sviluppare applicazioni web complesse utilizzando moderni ambienti integrati di sviluppo software. Un buon corso di sviluppo software deve prevedere un certo monte ore di stage e deve formare individui perfettamente in grado di sviluppare applicazioni in modo autonomo e di realizzare manutenzione di programmi sulla base delle indicazioni ricevute. Al termine del corso, gli studenti ottengono un attestato di specializzazione molto utile per un inserimento nel mondo del lavoro.
Obiettivi corso sviluppo software
Uno degli obiettivi del corso sviluppo software è sicuramente quello di assicurare l’apprendimento delle tecnologie informatiche e del linguaggio di programmazione. Tutti quelli che partecipano al corso tecnico sviluppo software dovranno approfondire i linguaggi in uso per l’elaborazione delle pagine web (HTML, CSS, JSP, Javascript) e degli ambienti DBMS (Database Management System). Il corso tecnico sviluppo software ha l’obiettivo di formare dei professionisti nello sviluppo software in grado di creare applicazioni con la tecnologia Java/J2EE. Una volta superato con successo il corso di tecnico sviluppo software, gli studenti dovranno sostenere un esame ufficiale per la specializzazione post-diploma. Tutti quelli che sono riusciti a concludere con successo il corso di informatica in sviluppo software hanno acquisito le conoscenze operative utili a sviluppare applicazioni e a personalizzare programmi.
Requisiti
Tra i requisiti richiesti per partecipare al corso per tecnici di sviluppo software c’è il possesso di un diploma, ma anche chi ne è sprovvisto potrà richiedere l’iscrizione subordinata al superamento delle prove standard per i percorsi IFTS per l’accertamento delle capacità logico matematico di base e di quelle linguistiche. Chiaramente, il corso si rivolge in particolar modo a chi ha un minimo di dimestichezza con il pc e le tecnologie. Di solito per decidere l’ammissione di un candidato al corso è previsto un colloquio motivazionale di orientamento o un test sui concetti fondamentali dell’ICT (funzioni base sistema di elaborazione, funzionalità di internet, connettività ai servizi di rete, elementi logico matematici)
Sbocchi professionali
Chi frequenta un corso per tecnico sviluppo software avrà ottime possibilità di trovare un'occupazione presso una società di servizi o di consulenza informatica. Dopo aver frequentato il corso, gli allievi potranno anche lavorare nel processo di realizzazione dei prodotti software e operare come sviluppatori.
Obiettivi corso sviluppo software
Uno degli obiettivi del corso sviluppo software è sicuramente quello di assicurare l’apprendimento delle tecnologie informatiche e del linguaggio di programmazione. Tutti quelli che partecipano al corso tecnico sviluppo software dovranno approfondire i linguaggi in uso per l’elaborazione delle pagine web (HTML, CSS, JSP, Javascript) e degli ambienti DBMS (Database Management System). Il corso tecnico sviluppo software ha l’obiettivo di formare dei professionisti nello sviluppo software in grado di creare applicazioni con la tecnologia Java/J2EE. Una volta superato con successo il corso di tecnico sviluppo software, gli studenti dovranno sostenere un esame ufficiale per la specializzazione post-diploma. Tutti quelli che sono riusciti a concludere con successo il corso di informatica in sviluppo software hanno acquisito le conoscenze operative utili a sviluppare applicazioni e a personalizzare programmi.
Requisiti
Tra i requisiti richiesti per partecipare al corso per tecnici di sviluppo software c’è il possesso di un diploma, ma anche chi ne è sprovvisto potrà richiedere l’iscrizione subordinata al superamento delle prove standard per i percorsi IFTS per l’accertamento delle capacità logico matematico di base e di quelle linguistiche. Chiaramente, il corso si rivolge in particolar modo a chi ha un minimo di dimestichezza con il pc e le tecnologie. Di solito per decidere l’ammissione di un candidato al corso è previsto un colloquio motivazionale di orientamento o un test sui concetti fondamentali dell’ICT (funzioni base sistema di elaborazione, funzionalità di internet, connettività ai servizi di rete, elementi logico matematici)
Sbocchi professionali
Chi frequenta un corso per tecnico sviluppo software avrà ottime possibilità di trovare un'occupazione presso una società di servizi o di consulenza informatica. Dopo aver frequentato il corso, gli allievi potranno anche lavorare nel processo di realizzazione dei prodotti software e operare come sviluppatori.