Sei in: Home »
Home
» Formazione
» Corsi professionali
» Corso professionale per addetto front office/reception

Corso professionale per addetto front office/reception
Una delle professioni in continua crescita negli ultimi anni è quella dell’accoglienza turistica, proprio per questo il consiglio è quello di iscriversi a un corso professionale per addetto front office/reception, così da acquisire le competenze adeguate a lavorare nel settore. Diventare receptionist è quindi alla portata di tutti, basta frequentare un corso specifico pe imparare a padroneggiare tutti i compiti organizzativi tipici della mansione.
L’addetto alla reception è infatti un coordinatore del ricevimento alla portineria e può trovare facilmente impiego tanto negli hotel, quanto nei villaggi turistici, nei campeggi e nelle strutture turistiche ricettive in generale. Si tratta di una professione di importanza centrale all’interno delle strutture alberghiere, proprio per questo occorre affrontare un percorso formativo orientato a trasmettere competenze di carattere organizzativo, amministrativo e logistico.
Gli allievi del corso per diventare addetto alla reception avranno modo di apprendere tutti i compiti organizzativi tipici della professione, che si riferiscono alla verifica delle disponibilità ricettive, alla registrazione delle prenotazioni, all’accoglienza e al controllo di movimento degli ospiti nelle fasi di arrivo e partenza.
Il receptionist d’albergo è colui che assegna le stanze agli ospiti e deve soddisfare le richieste specifiche che gli pervengono. Non solo, deve anche padroneggiare le competenze necessarie per utilizzare i servizi bancari offerti o richiesti dalla clientela e gestire i pagamenti, i depositi e il cambio valuta degli ospiti. Durante il corso, inoltre, gli allievi riceveranno delle competenze specifiche relative al coordinamento delle attività di ricevimento e portineria.
L’addetto front office/reception è in sostanza colui che entra in contatto diretto con i clienti e gestisce quindi in prima persona l’immagine aziendale. Per questo è così importante frequentare un corso professionale per addetto front office per diventare receptionist in quanto occorre acquisire una serie di competenze utili a trasmettere una immagine positiva dell’organizzazione e realizzare una fidelizzazione durevole nel tempo.
Insomma, il corso professionale per addetto front office/reception ha l’obiettivo di formare receptionist e addetti all’accoglienza in ambito alberghiero che siano in grado di operare con competenza e professionalità nei servizi di prenotazione, informazione e comunicazione con la clientela all’interno di strutture ricettive alberghiere di qualsiasi dimensione. Il corso prevede una formazione sia teorica che pratica e anche tutta una serie di simulazioni di pratiche di accoglienza e gestione della clientela.
L’addetto alla reception è infatti un coordinatore del ricevimento alla portineria e può trovare facilmente impiego tanto negli hotel, quanto nei villaggi turistici, nei campeggi e nelle strutture turistiche ricettive in generale. Si tratta di una professione di importanza centrale all’interno delle strutture alberghiere, proprio per questo occorre affrontare un percorso formativo orientato a trasmettere competenze di carattere organizzativo, amministrativo e logistico.
Gli allievi del corso per diventare addetto alla reception avranno modo di apprendere tutti i compiti organizzativi tipici della professione, che si riferiscono alla verifica delle disponibilità ricettive, alla registrazione delle prenotazioni, all’accoglienza e al controllo di movimento degli ospiti nelle fasi di arrivo e partenza.
Il receptionist d’albergo è colui che assegna le stanze agli ospiti e deve soddisfare le richieste specifiche che gli pervengono. Non solo, deve anche padroneggiare le competenze necessarie per utilizzare i servizi bancari offerti o richiesti dalla clientela e gestire i pagamenti, i depositi e il cambio valuta degli ospiti. Durante il corso, inoltre, gli allievi riceveranno delle competenze specifiche relative al coordinamento delle attività di ricevimento e portineria.
L’addetto front office/reception è in sostanza colui che entra in contatto diretto con i clienti e gestisce quindi in prima persona l’immagine aziendale. Per questo è così importante frequentare un corso professionale per addetto front office per diventare receptionist in quanto occorre acquisire una serie di competenze utili a trasmettere una immagine positiva dell’organizzazione e realizzare una fidelizzazione durevole nel tempo.
Insomma, il corso professionale per addetto front office/reception ha l’obiettivo di formare receptionist e addetti all’accoglienza in ambito alberghiero che siano in grado di operare con competenza e professionalità nei servizi di prenotazione, informazione e comunicazione con la clientela all’interno di strutture ricettive alberghiere di qualsiasi dimensione. Il corso prevede una formazione sia teorica che pratica e anche tutta una serie di simulazioni di pratiche di accoglienza e gestione della clientela.